Riceviamo e volentieri pubblichiamo Anche la Francia, dopo le cupe e orrende stragi nella redazione di Charlie Hebdo e le tante attività di carattere jihadistico sul proprio territorio, senza poi contare i 1200 islamici francesi partiti per la "guerra santa" in Iraq e in Siria - un dato che pone Parigi ai vertici della infausta classifica europea sui volontari del…
James Bond
Così l'Europa orientale chiede aiuto alla Nato
Cresce la tensione in Europa orientale, dove la Polonia e i Paesi baltici - Estonia, Lettonia e Lituania - avrebbero in mente di chiedere alla Nato di mantenere un contingente permanente sul loro territorio, in modo da contrastare la crescente attività militare russa. IL PAPER DI VARSAVIA La proposta - stando ad un paper polacco giunto nella mani dei giornalisti…
Droni, tutti i passi verso il polo europeo di Grottaglie
Prosegue l'iter per fare dell'aeroporto di Grottaglie, in provincia di Taranto, un centro d'eccellenza europeo per la ricerca e i test sugli aeromobili a pilotaggio remoto, i cosiddetti droni, futuro dell'aviazione civile e militare. L'INSEDIAMENTO DEL TAVOLO TECNICO Questa mattina, presso lo scalo, s'è insediato il tavolo tecnico che definirà le regole per l’integrazione di queste macchine innovative nello spazio…
Ecco cosa si farà (forse) in Libia
Prima le navi e i droni, poi i sub in mare e gli incursori contro i vascelli fantasma, infine i "nostri ragazzi" metteranno gli anfibi sulla sabbia. E' la logica, necessaria conseguenza del piano in discussione tra Bruxelles e il Palazzo di Vetro per fermare il flusso di disperati che partono dalla Libia. In apparenza sembra il contrario, tutto resterà…
Abu Alaa al Afri, ecco i segreti del numero due dell'Isis ucciso (forse) in Iraq
Abd al-Rahman Mustafa al-Qaduli, alias Abu Alaa al-Afri, numero due del sedicente Stato Islamico (Is), è stato ucciso in un raid aereo della coalizione internazionale guidata dagli Usa. Ad annunciarlo è stato il governo iracheno in un comunicato diffuso dal ministero della Difesa. L'attacco aereo è stato effettuato a Tal Afar, una cinquantina di chilometri a ovest di Mosul. Ma…
Ecco come Isis minaccia l'Italia dalla Libia
L'Italia è nel mirino dei jihadisti dell'Isis? Si moltiplicano in questi giorni gli avvertimenti nei confronti del nostro Paese, apparentemente identificato dai drappi neri come uno dei prossimi obiettivi. L'ALLARME DI TOBRUK Oggi, Omar al Gawari, il ministro dell'Informazione del governo libico di Tobruk, quello riconosciuto internazionalmente, ha lanciato l'allarme dall'Egitto: "Nelle prossime settimane" arriveranno in Italia anche terroristi del…
Cybersecurity, tutti i progetti di Intel sulle infrastrutture critiche
La multinazionale dell’industria tecnologica Intel Security e la Wind River hanno lanciato una nuova tecnologia denominata Intel Security Critical Infrastructure Protection (Cip) in grado per gli esperti di settore di proteggere e garantire la sicurezza alle infrastrutture critiche dagli attacchi informatici. LA SPERIMENTAZIONE A riportarlo è il britannico Financial Times, che scrive che “la soluzione innovativa è stata sperimentata attraverso una serie di simulazioni di compromissione…
Che cosa succede tra Usa e Arabia Saudita
Uno strappo vero e proprio pare impossibile anche al più critico degli analisti, ma le relazioni tra Washington e Riad hanno vissuto senz'altro tempi migliori. Con quello che molti osservatori hanno definito uno "schiaffo" diplomatico senza troppi precedenti, il re dell'Arabia Saudita, Salman bin Abdulaziz, ha fatto sapere ieri che non avrebbe partecipato né all'incontro alla Casa Bianca con il presidente…
Libia e sbarchi, ecco perché i droni sono indispensabili
I droni non sono quei micidiali mietitori di vite innocenti come un’etica nefasta, legata al loro uso a volte scellerato, sta via via veicolando verso il sentire pubblico, semmai è vero il contrario, ossia che tra tutti i sistemi in inventario nei moderni eserciti è l’arma che meglio riesce a discriminare il bersaglio e che, se ben usata, può ridurre…
F-35, cosa farà il nuovo stabilimento di Aero Sekur
Nuovo stabilimento per Aero Sekur, società con sede ad Aprilia che prende parte insieme ad altre aziende italiane al programma F-35. Il sito produttivo sarà inaugurato oggi a San Pietro Infine, in provincia di Caserta, dove verrà realizzata quella che in gergo tecnico viene chiamata enclosure, cioè una struttura gonfiabile che consentirà di manutenere il velivolo di Lockheed Martin anche…