Il partito Likud del premier Benjamin Netanyahu ha conquistato 30 seggi nella futura Knesset, il parlamento monocamerale di Israele, davanti di 6 scranni all'Unione Sionista di Herzog e Livni, che ne ottiene 24. Ciò consentirà a "Bibi" di tentare la formazione di un nuovo governo di centrodestra, che avrà numerose sfide in settori come la difesa e la sicurezza dello…
James Bond
Alleanza spaziale tra Avio e Google
Alleanza spaziale tra Avio e Google. Il razzo spaziale Vega di Avio porterà in orbita i satelliti di Google per le fotografie ad alta risoluzione. LE NOVITA' Sarà il lanciatore europeo Vega a portare in orbita i satelliti per foto ad alta definizione della società Skybox, acquisita da Google nel giugno 2014 per aiutare a migliorare l'accuratezza di Google Maps.…
Libia, ecco cosa pensa il generale Danilo Errico
Qualora il governo italiano autorizzasse una missione militare in Libia, l'Esercito è pronto a partire. Dal 20 febbraio scorso a capo dello Stato maggiore dell'Esercito italiano, il generale Danilo Errico lo ha confermato nella sua prima intervista a seguito della nomina, pubblicata stamane dal Corriere della Sera. LA CRISI LIBICA Nella sua conversazione con Paolo Rastelli, l'alto ufficiale riferendosi alla crisi di Tripoli rammenta che "ci…
Tutti i piani di Washington, Bruxelles e Roma sulla Libia
Nell'Italia spaventata dagli echi jihadisti che provengono da Tripoli, hanno avuto forse poco risalto le parole che il segretario della Difesa Usa, Ashton Carter (nella foto), ha rivolto l'11 marzo scorso alla commissione Affari esteri del Senato americano. I PIANI DI CARTER Il numero uno del Pentagono è stato ascoltato assieme al segretario di Stato, John Kerry, in merito alla richiesta…
La Sitael di Pertosa chiama a raccolta l'aerospazio
Per Sitael, player pugliese dell'aerospazio ma dalla proiezione globale, sono i numeri a parlare. A settembre l'azienda della holding Angelo Investments del cavalier Vito Pertosa (nella foto) inaugurò a Mola di Bari uno stabilimento da 30mila metri quadrati alla presenza del premier Matteo Renzi. Venerdì 20 marzo la stessa sede sarà teatro dell'evento “Nuovi orizzonti nello spazio”. Moderati da Paolo…
Finmeccanica, perché l'Italia deve giocare all'attacco sulla Difesa
I Paesi della Nato si sono impegnati nel Vertice del Galles dello scorso settembre a contrastare la riduzione delle spese militari in atto. Lo scenario internazionale, e in particolare la crisi in Ucraina, con le iniziative della Russia, e gli attacchi dell’autoproclamatosi “stato islamico” e di altri gruppi fondamentalisti islamici in Medio Oriente e in Africa, richiedono una più forte risposta da…
Così il Parlamento inglese difende i Servizi sulla cybersecurity
L’Intelligence and Security Committee of Parliament (Isc), organo parlamentare di vigilanza dei servizi d'intelligence britannici, attraverso il proprio report annuale ha dichiarato legittime le attività svolte dai servizi segreti di Sua Maestà nella raccolta massiccia di dati digitali, ritenendo tali attività “indispensabili per garantire i massimi livelli di prevenzione e protezione della sicurezza nazionale”. Il report dell’Isc spiega che le agenzie d'intelligence non solo…
Cybersecurity, così Intelligence e imprese possono collaborare
È nel rapporto sempre più stretto tra settore pubblico, università e imprese che si sta edificando, in Italia, la cultura della cybersecurity. E per il sottosegretario con delega ai servizi segreti, Marco Minniti, sono maturi, anche nel nostro Paese, i tempi per una maggiore consapevolezza dell'importanza crescente che lo spazio informatico riveste nella vita di ognuno di noi e di…
Ecco le ultime (guerrafondaie) bizzarrie di Vladimir Putin
È riapparso in pubblico ieri, dopo un’assenza di 10 giorni che aveva alimentato gossip di ogni genere. Dopo un rincorrersi di voci tra le più disparate, dalle preoccupazioni per la sua salute a un sospetto colpo di Stato, Vladimir Putin è tornato di fronte alle telecamere, a sorpresa, insieme al presidente del Kirghizistan, Almazbek Atanbaev con cui ha avuto un…
Finmeccanica, tutti i piani di Moretti su Drs, Selex e Avio Spazio
Fatti, toni decisi e schietti, niente giri di parole o eufemismi. Così l'amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro Moretti, ha affrontato l’audizione informale che si è tenuta lunedì scorso, 9 marzo, in Commissione Industria del Senato per illustrare il piano industriale del gruppo e la recente cessione delle aziende di trasporti ferroviari, AnsaldoBreda e Ansaldo Sts alla giapponese Hitachi. IL CRUDO PARAGONE…