Nuovo rinvio per il decreto contro il jihadismo islamico. Il provvedimento, per la seconda volta in pochi giorni, slitta al prossimo Consiglio dei ministri, in programma mercoledì prossimo. Ma perché il testo sta avendo un percorso così burrascoso, che da dura ormai da settimane, se non da mesi? I NODI PRINCIPALI Sono sostanzialmente due - scrive Fiorenza Sarzanini sul Corriere…
James Bond
Finmeccanica, i giapponesi di Hitachi in pole position per Ansaldo Breda
Si avvia alle battute finali la dismissione di Ansaldo Breda da parte del gruppo Finmeccanica. Secondo alcune indiscrezioni di mercato, a latere del consiglio di amministrazione di ieri del gruppo attivo nella difesa e nell'aerospazio che ha approvato il piano industriale, sarebbero i giapponesi di Hitachi i favoriti nella corsa a rilevare la società Ansaldo Breda che produce convogli ferroviari.…
Finmeccanica, ecco il piano industriale firmato Moretti
Il Consiglio di amministrazione di Finmeccanica ha approvato il piano industriale del Gruppo partecipato dal Tesoro e capitanato dall'ad, Mauro Moretti. Nella stessa seduta il cda ha esaminato le più recenti stime relative all’esercizio 2014 ed ha approvato la revisione al rialzo dei risultati attesi per lo stesso esercizio. LE LINEE STRATEGICHE DEL PIANO Il Piano Industriale si basa su…
Libia, Isis mette sotto attacco anche Tripoli
Le violenze, in Libia, non sono certo iniziate oggi. Il Paese è in preda al caos dalla caduta di Muammar Gheddafi nell’ottobre 2011 e prova da allora, col sostegno dell'Onu, a risalire la china. Oggi, però, a spaventare c'è un elemento in più: l'avanzata dei jihadisti dell'Isis. Stamane quattro uomini hanno fatto esplodere un'auto davanti all'hotel e poi sono entrati…
Perché Renzi deve investire sull'Intelligence
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Questo governo non ha evidentemente particolare interesse per l'intelligence o per le azioni non-pubblicitarie in politica estera. Anche il governo di Mario Monti sostenne la rivolta semi-jihadista in Libia, dopo i primi sospetti, salvo poi lasciar marcire la situazione, senza dar retta ai nostri Servizi che avevano già tessuto una serie di alleanze tra le tribù…
Perché la Casa Bianca non può essere protetta dai droni
Che un drone precipiti ormai fa poca notizia e ne farà sempre meno. Sono sempre più i velivoli a pilotaggio remoto che affollano i cieli, in particolare quelli manovrati da privati cittadini poco esperti e che facilmente ne perdono il controllo. Meno frequente - e senza dubbio meno rassicurante - è che ciò sia accaduto alla Casa Bianca, dove ieri…
Che cosa è successo all'F-16 greco secondo la stampa internazionale
Tragedia nei cieli spagnoli. Un caccia F-16 greco è precipitato in fase di decollo nell'area della base di Las Lanos, ad Albacete, mentre partecipava a un programma di formazione per piloti della Nato. Dieci persone sarebbero morte e, secondo la maggior parte dei quotidiani nazionali, i feriti sarebbero tredici, di cui nove italiani. Ecco cosa riportano i principali quotidiani internazionali…
Ecco come Isis è tornata a minacciare Roma
L'Isis è tornata ad esortare i suoi seguaci a compiere nuovi attentati in Europa e ha riservato alla capitale italiana una nuova minaccia, dando "appuntamento" ai jihadisti di tutto il mondo a Roma. IL FILE AUDIO Recita così l'appello-audio diffuso oggi in rete dal portavoce dello Stato islamico, lo sceicco Mohammad al-Adnani. Il file, della durata di quasi 10 minuti, porta…
Perché la Germania è imbufalita con Airbus
Nuovi guai per il programma A400M di Airbus Group. Le consegne alla Germania del velivolo da trasporto tattico subiranno ulteriori ritardi nel 2015. Ad annunciarlo è l’Agenzia governativa Occar, che gestisce i contatti con il costruttore. La notizia ha suscitato il vivo disappunto di Belino. “Questi ritardi – ha dichiarato al Der Spiegel il ministro della Difesa, Ursula von der…
Perché Frank Archibald ha lasciato la Cia
Il suo nome era trapelato sulla stampa americana un anno e mezzo fa, grazie a un tweet del giornalista John Dinges, quando era stato nominato capo del National Clandestine Service. Adesso rispunta fuori per la ragione opposta: le sue dimissioni. Francis Archibald, detto Frank, ha lasciato la direzione delle Operation della CIA. Ne ha dato conferma la scorsa settimana il portavoce della Central Intelligence…