Skip to main content

Che cosa pensa Telecom delle mire cinesi su Sparkle

"Fantasie prive di fondamento". Ha risposto così il presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, dal World Economic Forum di Davos, alla domanda sull'interesse di un fondo d'investimento cinese per l'acquisizione della controllata Sparkle, riportata ieri da La Repubblica. Una "plateale bufala", spiegano a Formiche.net ambienti del gruppo, tanto da non richiedere da parte di Consob neppure una smentita ufficiale, aggiungono alcuni addetti ai…

Terrorismo e foreign fighter, il governo insiste nel rinviare il decreto

Ennesimo slittamento per il decreto anti-terrorismo che era atteso oggi alle 16 in Consiglio dei ministri. Sarebbe la parte del provvedimento riguardante le missioni internazionali la causa del rinvio della riunione, che avrebbe dovuto varare il pacchetto contro l'estremismo islamico in un unico decreto, proprio con il ri-finanziamento delle missioni internazionali. L'ULTIMO RINVIO Il rinvio segue quello di martedì quando…

Tutti i numeri e le sfide di Atr

Il miglior anno di sempre. Questo il 2014 per Atr, joint venture paritetica tra Finmeccanica-Alenia Aermacchi e Airbus Group, che ha presentato a Parigi i risultati di un anno da record, che ha visto 160 ordini fermi e 120 opzioni (nel 2011, anno del precedente record, i velivoli venduti erano stati 157 e le opzioni 79); un fatturato pari a…

Tutte le proposte del Copasir per evitare altri casi Greta e Vanessa

Servono nuove norme per regolare la presenza dei cittadini italiani nelle zone ad alto rischio e più delicate del mondo, alcune delle quali potrebbero essere portate, già da stasera, in Consiglio dei ministri. A dirlo è stato il il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, dopo aver audito ieri il direttore generale del Dis, l'ambasciatore Giampiero Massolo. SCONGIURARE NUOVI…

Finmeccanica, su Ansaldo Sts i dubbi del Dipartimento Usa e dei fondi

Si stringono i tempi per l’operazione Ansaldo in casa Finmeccanica. Ieri il cda della holding della difesa e dell’aerospazio ha ascoltato il capo azienda Mauro Moretti sull’aggiornamento delle trattative in corso sulla potenziale dismissione di Ansaldo Breda e Ansaldo Sts: la prima è specializzata nella costruzione di vagoni e locomotori e la seconda nel segnalamento ferroviario. A contendersi le società…

F-35, tutte le ultime novità del velivolo di Lockheed Martin

Novità per il programma F-35, che prosegue il suo percorso verso la piena certificazione dei sistemi d’arma. A testimoniarlo è il nuovo rapporto indipendente a cadenza annuale firmato da Michael Gilmore, director of operational test and evaluation, il principale consigliere del Segretario della Difesa Usa per questo tipo di dossier. I PASSI IN AVANTI Negli ultimi quattro mesi, si evince…

Le mani della Cina pure su Telecom

Duole citarsi, ma è doveroso. Settimane fa Formiche.net in un articolo aveva già adombrato uno scenario: la Cina sta studiando un ingresso corposo nel gruppo Telecom. L'articolo non era frutto di vaneggiamenti o di elucubrazioni scenaristiche, ma il risultato di alcune indiscrezioni finanziarie, che tra l'altro erano già in possesso di agenzie di stampa straniere che però - in mancanza…

Foreign fighter, così Renzi ha deciso di non decidere

Perché si è intervenuto per decreto sulle banche popolari, mentre per misure urgenti come quelle anti-terrorismo, annunciate peraltro da mesi, ciò avverrà (forse) solo giovedì prossimo? È un dubbio che si sono posti molti addetti ai lavori dopo aver assistito oggi all'ennesimo slittamento al prossimo Consiglio dei ministri, previsto il 22 gennaio per l'appunto, dell'approvazione delle misure di contrasto al…

Alitalia Sai, ecco i progetti di Hogan (Etihad)

“Per Alitalia fino ad oggi gestita con una mentalità pubblica, che non ha fatto nulla per migliorare i propri conti, c’è ancora molto da fare”. Non le manda certo a dire James Hogan, numero uno di Etihad oggi a Roma per presentare alla stampa la nuova Alitalia. “Senza una pesante ristrutturazione, Alitalia non andrà da nessuna parte – ha aggiunto…

Ecco come Renzi e Alfano vogliono terrorizzare i foreign fighter

Ecco, secondo alcune indiscrezioni di stampa, cosa prevederebbe il pacchetto di nuove misure antiterrorismo messo a punto dai tecnici del Ministero dell’Interno e da Palazzo Chigi. I nuovi strumenti legislativi, almeno nella parte relativa al contrasto al fenomeno dei foreign fighter, hanno avuto un percorso travagliato. Erano stati annunciati dal titolare del Viminale a ottobre scorso e poi rilanciati nelle…

×

Iscriviti alla newsletter