Skip to main content

Investment Compact, sono tutti buoni i fondi sovrani?

“Il governo strizza l’occhio ai fondi sovrani”. Così oggi il Sole 24 Ore titolava un articolo di presentazione di alcune norme contenute nel decreto ribattezzato Investment Compact che arriva martedì 20 gennaio in Consiglio dei ministri, secondo le indiscrezioni di stampa. Secondo il quotidiano di Confindustria saranno tre le categorie di investitori interessati al provvedimento: fondi sovrani mediorientali, holding e…

Tutte le novità di Airbus dal salone indiano

Airbus Group si presenterà in grande a Aero India (in programma a Bangalore dal 18 al 22 febbraio) con i suoi prodotti civili e militari per rafforzare la propria presenza nel Paese. “Collaboriamo con l’India da molto tempo, sia con industrie pubbliche e private, sia con centri di ricerca e istituzioni accademiche”, ha detto Yves Guillaume, presidente Airbus Group India.…

L'allarme dell'ex capo dell'MI5: "Le leggi anti-terrorismo britanniche sono obsolete"

La capacità della Gran Bretagna di prevenire attacchi terroristici sarebbe ostacolata dalla presenza di leggi antiquate. Secondo l’ex capo dell’agenzia per la sicurezza e il controspionaggio del Regno Unito (MI5), infatti, le normative finora adottate in questo campo non sono più «adatte al raggiungimento degli obiettivi» tant’è che il governo britannico starebbe valutando nuovi metodi per monitorare Internet. L’ALLARME LANCIATO…

Enac: ecco come e dove funzionano i body scanner

Qual è la situazione dei body scanner negli scali italiani? E' questa la domanda alla quale l'Enac risponde con un comunicato stampa che spiega stato e diffusione dei security scanner nei due principali aeroporti italiani. Ecco tutti i dettagli. CHE COSA DICE L'ENAC In riferimento ad alcune notizie, che riportano numeri non corretti in merito alla quantità e all’utilizzo dei…

Perché la riforma dei Servizi di Hollande non ha protetto la Francia

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class e dell’autore, pubblichiamo un commento di Domenico Cacopardo uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Nel 2014, tra 135 mila e 140 mila irregolari provenienti dalla sponda Sud del Mediterraneo sono sbarcati in Italia. Se l'1% di essi è un credente fondamentalista, si tratta di 1.350 persone. Se l'1 per mille è un…

Così l'Italia combatte gli jihadisti

Anche l'Italia prova a reagire alla minaccia del terrorismo islamico, tornato alla ribalta in Europa dopo la strage che ha colpito la Francia. È questo il messaggio che il ministro dell'Interno Angelino Alfano, intervenuto in una conferenza stampa al Viminale, ha provato a trasmettere, con l'intento di rassicurare l'opinione pubblica e illustrare gli sforzi dello Stato italiano. A fini preventivi,…

Cyber-sicurezza, così Obama cerca una legge bipartisan

Barack Obama fa della cyber-sicurezza la sua priorità. I recenti attacchi hacker alla Sony Pictures, a JPMorgan Chase, alle catene retail Home Depot e Target e all’account Twitter del Centcomm, struttura centrale delle Forze Armate Usa, rendono più che mai urgente per il presidente degli Stati Uniti affrontare e risolvere il problema delle minacce informatiche, che rischiano di prendere di mira…

Così la Francia fermerà i foreign fighter

All'indomani del giorno in cui la Francia si è stretta per i funerali di Stéphane Charbonnier - il direttore di Charlie Hebdo assassinato nella strage jihadista di Parigi -, il governo transalpino ha approvato nuove norme di contrasto al terrorismo islamico. Dopo l'11 settembre 2011 furono gli Usa ad approvare un pacchetto di norme per contrastare il fenomeno, il Patrioct…

Inspire e Dabiq. Ecco i magazine che formano e arruolano i terroristi di domani

Un’impaginazione degna del miglior settimanale di approfondimento in circolazione. Immagini e fotoreportage in alta risoluzione. Grafica impeccabile. Rubriche e approfondimenti curati nei minimi dettagli. Interviste, racconti, editoriali a volontà. No, non stiamo parlando dell’ultima fatica editoriale di qualche magnate occidentale della carta stampata o dell’informazione sul web, ma di due magazine molto famosi nel mondo arabo: Inspire di al-Qaeda nella…

Intelligence economica. Tutto sul master di Formiche

La rivista Formiche lancia il primo corso di formazione: “Intelligence economica“. Il percorso formativo diretto da Adriano Soi, prefetto in pensione e docente di Security studies, è rivolto ai responsabili delle relazioni esterne e degli affari istituzionali delle imprese. "Per salvaguardare la dimensione economica della sicurezza nazionale - ha spiegato Soi in una conversazione con Formiche.net - è necessario lavorare sulla consapevolezza delle…

×

Iscriviti alla newsletter