Il razzo commerciale Antares, destinato alla Stazione Spaziale Internazionale, è esploso sei secondi dopo il lancio dalla base in Virginia. Nessuna vittima ma ingenti i danni economici: il carico del razzo è andato completamente distrutto nell'esplosione e la base da cui è stato effettuato il decollo ha subìto notevoli danni a causa delle fiamme. GUARDA IL VIDEO DELL'ESPLOSIONE DI ANTARES…
James Bond
Ecco come utilizzeremo i velivoli a pilotaggio remoto. Parla il generale Preziosa
Il 24 ottobre a Firenze l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (Isma) ha ospitato la conferenza “The Multifunctional nature of the aerospace domain: a european approach”, organizzata nell’ambito delle attività connesse al semestre di presidenza italiana del consiglio dell’Unione europea. Particolare attenzione all'evento, che ha visto tra gli altri la partecipazione del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è stata posta sugli…
Arriva un altro Snowden
Edward Snowden, l'ex contractor dell'Nsa che con le sue rivelazioni ha dato vita al Datagate, non è stato l'unico ad assicurare all'allora cronista del Guardian, Glenn Greenwald, i file che rivelavano il piano di controllo dell'intelligence Usa. A sostenerlo è l'Fbi, che dice di aver individuato un altro soggetto coinvolto nella diffusione dei delicati documenti che riguardano il presunto spionaggio…
F-35, cosa prevede il nuovo accordo tra Pentagono e Lockheed
Il dipartimento della Difesa Usa e Lockheed Martin hanno raggiunto un accordo di massima per l'ottavo lotto di produzione del caccia F-35. Il particolare l'accordo riguarda l'acquisizione di 43 caccia JSF. Il contratto, che sarà ufficializzato nel giro di qualche settimana, unitamente all'ammontare economico, vedrà iniziare le consegne nel 2016. FOCUS SUI COSTI Quel che si sa riguardo al valore…
JPMorgan, la pista russa dietro gli ultimi cyber attacchi
Le ultime disavventure cibernetiche di cui è stata protagonista, hanno spinto JPMorgan Chase a correre ai ripari, individuando forse in Mosca il possibile responsabile. La banca americana, riporta oggi Reuters, ha confermato di stare indagando su un possibile attacco avvenuto nei confronti dei suoi server a inizio del mese. Sul banco degli imputati, come aveva già sospettato l'Fbi, potrebbe esserci…
Ecco perché la Cina è il nuovo numero uno del trasporto aereo mondiale
Il ruolo della Cina nel trasporto aereo mondiale continuerà a crescere nei prossimi 20 anni. Nel 2034, il volume totale di passeggeri in tutto il mondo si avvicinerà ai 7,3 miliardi, più del doppio rispetto ai 3,3 miliardi previsti per quest'anno secondo i dati della IATA, l'International Air Transport Association. Pechino è pronta a raccoglierne i frutti. I numeri della Cina,…
Finmeccanica, chi vincerà tra giapponesi e cinesi nella gara per Ansaldo?
Chi la spunterà tra cinesi e giapponesi? Chi si accaparrerà una o le due Ansaldo? Chi vincerà la gara in corso tra Hitachi e la cordata Cnr-Insigma? Sono le domande che si stanno ponendo gli addetti ai lavori che seguono, direttamente o indirettamente, la dismissione decisa dai vertici di Finmeccanica di Ansaldo Breda e Ansaldo Sts. LE MOSSE DEI GIAPPONESI…
Tutte le virtù degli elicotteri duali
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali In Italia, Francia e Regno Unito si discutono efficacia ed efficienza dei programmi di acquisizione di sistemi d’arma, in una fase segnata da ristrettezze di bilancio e mutevoli minacce alla sicurezza nazionale ed europea. FORZE ARMATE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA I programmi di procurement di piattaforme complesse e tecnologicamente avanzate durano normalmente diversi anni, se…
Convertiplano, ecco la vera proposta di Boeing alla Difesa italiana
Secondo molti addetti ai lavori, i mutati scenari internazionali, così come le nuove minacce, sempre più asimmetriche, richiederanno non solo assetti più capaci, ma anche un impiego operativo massiccio delle forze speciali, destinate quindi ad avere un ruolo centrale nelle missioni occidentali, presenti e future. In questo quadro per gli osservatori rientra anche l'Italia, con Forze Armate che dovranno forzatamente…
The Dilemma of the Iraqi Christians
Since the emergence of the modern Iraqi state from and on the ruins of the Ottoman Empire, the Iraqi Christians started to have a ray of hope and experience some religious freedom and active civil participation in public life, based on the new principles of citizenship, nationalism and secularism adopted by the new government in building new institutions for the…