Il quesito “Contro il virus Ebola serve una Nato della Salute?” sembra scontrarsi inesorabilmente con il più duro precetto realista della politica internazionale “la tua debolezza è la mia forza”. Di fronte alla possibilità di un’epidemia che colpisce alcuni Stati piuttosto che altri, il pericolo è interpretato più come un’opportunità che come un rischio, o quanto meno, come l’occasione per “stare a…
James Bond
Prima missione addestrativa per il T-346A di Alenia Aermacchi
L'addestratore avanzato M-346 di Finmeccanica-Alenia Aermacchi, che assume la denominazione di T-346A con l'Aeronautica Militare, ha svolto a Lecce la sua prima missione addestrativa, con due istruttori del 61° Stormo. L'attività di volo, finora condotta unitamente dal Reparto Sperimentale di Volo dell'AM o da piloti collaudatori di Alenia Aermacchi, segna l'ingresso del velivolo nel nuovo sistema di addestramento. ADDESTRAMENTO AI…
La scommessa di Sitael per una Puglia spaziale. Viaggio nel Sud sviluppista/3
C'è un Sud a vocazione spaziale ben rappresentato da Sitael, media azienda pugliese del gruppo Angelo Investments, attiva nella microelettronica per sistemi aerospaziali e nella fornitura di soluzioni "chiavi in mano" per microsatelliti di osservazione terrestre. L'impresa ha da poco inaugurato un nuovo stabilimento a Mola di Bari. Ecco passato e presente dell'azienda in una conversazione con il suo ad…
Wi-fi in volo. Novità e rischi
Un recentissimo comunicato emesso dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) autorizza le compagnie aeree europee a permettere l’utilizzo di dispositivi elettronici a bordo dei propri velivoli abolendo l’obbligo della modalità “aerea” e concedendo così ai passeggeri, in presenza di una rete Wi-fi, la possibilità di viaggiare comodamente connessi ad internet. In pratica, in base alle nuove regole, gli utenti…
Contro il virus Ebola serve una Nato della Salute?
L'epidemia di ebola in Africa occidentale non è soltanto finora costata la vita a migliaia di persone, ma "ha dimostrato la necessità impellente di un nuovo corpo internazionale" che risponda a queste crisi in modo rapido, efficiente, efficace, ma soprattutto organizzato. Una sorta di "NATO della salute". UNA STRATEGIA GLOBALE Per Jack Chow - già ambasciatore americano per la Salute…
Il Corriere della Sera svela la nuova Finmeccanica di Moretti
Avanti tutta verso la riorganizzazione del gruppo Finmeccanica, anche a colpi di tagli e di risparmi, per rendere sempre più efficiente e snella la struttura di vertice, evitando sovrapposizioni. Un processo che, comunque, desta interrogativi e dubbi, come ha esternato a Formiche.net il segretario della Uilm, Giovanni Contento, il quale apprezza il valore del manager Mauro Moretti, da maggio nuovo amministratore delegato…
Così JP Morgan è finita nel mirino degli hacker
Sarebbero stati hacker italiani gli autori dell’ultimo attacco alla banca JP Morgan Chase & Co. Nomi, indirizzi e numeri di telefono di circa 76 milioni di conti personali e sette milioni di imprese sono trafugati dal sistema dell'istituto. Ma successivamente lo stesso New York Times ha corretto l'informazione dicendo che l'attacco cibernetico sarebbe partito dal Sud Europa ma non dall'Italia.…
Copasir, perché l'audizione di Renzi mi ha deluso. Parla Tofalo (M5S)
"Troppo spesso si è parlato di "servizi segreti" solo in termini negativi, i "servizi deviati". Evidentemente il giovane presidente del Consiglio Matteo Renzi si è abituato alle sole storie complottiste e spesso di disinformazione; su questo decisamente meglio il suo predecessore Enrico Letta". È questo il giudizio di Angelo Tofalo, deputato del M5S e componente del Copasir, sulla prima audizione che…
Chi è Joseph Clancy, il nuovo direttore del Secret Service americano
Barack Obama ha deciso: dopo lo scandalo sulle falle interne al Secret Service, la direttrice Julia Pierson si è dimessa ed è stata sostituita ad interim da Joseph Clancy. CHI È 58 anni, il nuovo responsabile dell'agenzia federale statunitense che ha in carico la sicurezza dei capi di Stato Usa fu il numero uno della divisione per la protezione del…
Ecco chi ha messo a ferro e fuoco Napoli per fare la festa a Draghi
I temuti scontri durante il corteo contro il vertice della Banca centrale europea in programma oggi a Napoli si sono verificati. LE PRIME TENSIONI Come anticipato dal Mattino (e riportato da Formiche.net), non sono mancati il caos in un corteo che ha raggiunto l'apice della tensione intorno alle 12, quando i manifestanti sono giunti nella zona della Reggia di Capodimonte,…