Esiste un poligono militare a Quirra in Sardegna che è da tempo al centro di polemiche animate da un fronte politico di sinistra articolato fra amministrazioni locali, associazioni e comitati. L'accusa mossa da queste frange della cittadinanza è niente poco di meno che di disastro ambientale. Di qui la scelta di rivolgersi alla magistratura che, correttamente, ha avviato un'indagine che…
James Bond
Ecco il futuro della difesa europea secondo Pinotti, Calenda e Procacci
Incertezza, imprevedibilità, instabilità. Sono queste le tre parole con cui il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha riassunto stamane le prospettive a medio termine dello scenario internazionale nel campo della difesa e della sicurezza. Il suo intervento ha aperto all'auditorium Ara Pacis di Roma un convegno organizzato da Avio Aero e Iai sul tema "Tecnologia e innovazione per la difesa…
Non solo Cia. Tutti i dossier che arroventano Washington e Berlino
Le tensioni tra Usa e Germania sul caso Cia sembrano non placarsi. Dietro le iniziali reazioni di natura strettamente politica, a farsi largo sono in verità gli "altri" tavoli pendenti fra le due potenze. LA SCELTA DELLA MERKEL La Cancelliera tedesca, assumendo la decisione senza precedenti di espellere il capo della Cia a Berlino, ha scelto una strategia aggressiva. Uno…
Tutte le idee del ministro Pinotti sul futuro della difesa europea
Autorità, Signore e Signori, i temi affrontati in questo Convegno sono di grande interesse e attualità e mi sembra che ben si inseriscano nell’approfondimento che ho proposto di sviluppare nel Paese attraverso la preparazione di un Libro Bianco sulla sicurezza internazionale e la difesa. Le sue Linee Guida sono state presentate poche settimane fa al Consiglio Supremo di Difesa e sono…
Merkel e Obama tra spioni e spiate
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DATAGATE, MERKEL SFIDA OBAMA Il governo tedesco espelle il capo della Cia a Berlino. La decisione della cancelliera dopo mesi di tensioni sullo scandalo Nsa e l’ultimo episodio degli agenti arruolati da…
Ecco come Cameron rafforzerà la guerra al terrorismo
Ecco come il premier inglese David Cameron intende rafforzare la guerra al terrorismo. In arrivo leggi di emergenza per raddoppiare le intercettazioni. Le misure - secondo Downing street - sono una risposta a una sentenza della Corte di giustizia europea che ha colpito le normative che consentono alle imprese di comunicazione di conservare i dati ad appannaggio della polizia per…
Pronti per Israele i primi due M-346 di Alenia Aermacchi
Sono stati consegnati ieri alla forza aerea israeliana i primi due velivoli da addestramento avanzato M-346. Gli aerei di Alenia Aermacchi sono arrivati sulla base israeliana di Hatzerim e andranno a sostituire progressivamente i TA-4 attualmente in servizio. La consegna è frutto del contratto tra la controllata del gruppo Finmeccanica e la difesa israeliana firmato a luglio 2012, in collaborazione…
F-35, perché Hagel visiterà Eglin
Il Segretario della Difesa americano Chuck Hagel visiterà domani la base aerea di Eglin, in Florida, teatro dell’incidente che la scorsa settimana ha coinvolto un caccia F-35 che ha preso fuoco. L’infortunio è avvenuto alla vigilia del primo volo internazionale del Joint Strike Fighter al Farnborough Air Show, per ora rimandato. L'INTERESSAMENTO DEL PENTAGONO Il Segretario Hagel non vede l’ora…
Cybersecurity, ecco quanto costano alle aziende gli attacchi DDoS
Gli attacchi DDoS continuano ad evolvere e negli ultimi dodici mesi è stata osservata una fortissima crescita nel numero e nelle dimensioni degli attacchi in corso. Quando combiniamo questo fatto con la crescente dipendenza delle aziende dalla connettività Internet, sia per la generazione del fatturato che per l'accesso a dati e applicazioni residenti su cloud, la protezione dalle minacce DDoS…
Cameron pronto a comprare 14 F-35
Parlando alla stampa durante la cerimonia di inaugurazione della nuova portaerei “Queen Elizabeth”, svoltasi il 4 luglio scorso, il segretario alla Difesa del Regno Unito, Philip Hammond ha dichiarato che “Londra è molto vicina a finalizzare il primo ordine di produzione dell'F-35, con un'acquisizione di 14 unità del caccia” prodotto da Lockheed Martin. L'ANNUNCIO ATTESO A BREVE L'annuncio dell'ordine da…