Il primo ministro turco, Racep Tayyip Erdogan, ha respinto le critiche secondo cui Ankara fornirebbe sostegno all'opposizione siriana e ha puntato il dito contro il coinvolgimento dei libanesi Hezbollah e di altre forze straniere, quindi iraniane, a fianco del governo di Bashar al Assad. Il leader turco ha ribadito che il sostegno alle forze che da oltre due anni si…
James Bond
I progetti dell'intesa militare tra India e Afghanistan
L'Afghanistan guarda all'India per sostenere e rafforzare le proprie Forze armate. È la difesa il tema al centro della visita di tre giorni a Delhi del presidente afgano, Hamid Karzai, incontri con il capo di Stato, Pranab Mukherjee, e con il primo ministro, Manmohan Singh. Una richiesta che provoca parecchi mal di pancia a Islamabad e non manca di far…
Perché la Corea del Nord ha lanciato tre missili
La Corea del Nord ha lanciato oggi tre missili a corto raggio verso il Mar del Giappone. La notizia è stata riferita dal ministero della Difesa sudcoreano ma non è escluso che l'iniziativa sia dovuta a una regolare esercitazione dato che secondo i primi rilievi, i vettori con ogni probabilità sono caduti in acque internazionali non lontano da quelle territoriali.…
Fondazione Icsa, il pensatoio multipartisan di Marco Minniti
Sui temi della sicurezza e della geopolitica l'esistenza di un vasto consenso bipartisan, tra progressisti e moderati, non è certo una novità in Italia. Fin da quando, negli anni Sessanta-Settanta, cominciarono a disgregarsi le certezze della guerra fredda, la condivisione di alcuni punti fermi in politica estera si è concretizzata in posizioni comuni, di cui anche il Pci, ancora forza…
Così Marco Minniti vuole riformare Difesa e Servizi
Ritengo che quello attuale sia il momento giusto per sostenere e alimentare un dibattito in grado di coniugare l’esigenza di una riduzione delle spese militari dettata dalla crisi fiscale dello stato, con la necessità di uno strumento militare più snello ed efficiente sul piano operativo e decisionale, nonché con la ricerca di una maggiore integrazione europea nel settore della difesa.…
Hacker Anonymous in Italia, arresti e perquisizioni
Nell'ambito dell`Operazione "Tango down" il personale del CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) della Polizia Postale e delle Comunicazioni sta eseguendo in tutta Italia diverse perquisizioni e misure cautelari nei confronti di un'associazione per delinquere composta da hacker che, celandosi dietro il nome di "Anonymous" ed approfittando della notorietà del movimento, era dedita alla commissione…
Lo strano caso della spia statunitense a Mosca
La parola d'ordine a Mosca dopo la cattura di un presunto agente della Cia è non gonfiare troppo il caso. Stati Uniti e Russi hanno dossier importanti da discutere riguardo la Siria, la Corea del Nord e l'Iran. Se il caso di Rayan Fogle non aiuterà a migliorare il rapporto tra i due Paesi, l'importante e che non minacci la…
Stati Uniti e Russia, la spy story continua
Ci sono nuovi elementi nella spy story tra americani e russi. I toni si erano alleggeriti dopo una lettera che Barack Obama aveva inviato al suo omologo Vladimir Putin. Ma dopo l’incontro tra l’ambasciatore americano a Mosca e il ministro degli Esteri russo la tensione è nuovamente salita. C’’è stata una protesta formale, l’espulsione del terzo segretario americano in Russia,…
La lettera di riconciliazione tra Obama e Putin (prima dello scandalo di spionaggio)
La stampa russa ha scoperto il contenuto della misteriosa lettera di Barack Obama a Vladimir Putin che, prima dello scandalo di spionaggio tra Mosca e Washington, aveva apparentemente rilassato i tesissimi rapporti russo-americani. Secondo il quotidiano Kommersant, gli Stati Uniti offrivano un accordo giuridicamente vincolante in materia di trasparenza, che dovrebbe includere lo scambio di informazioni e la conferma che…
F-35, restyling per il sito del caccia di Lockheed Martin
Lockheed Martin ha annunciato un restyling del sito ufficiale del F-35 Lightning II, il caccia di cui si doterà anche l’Italia. Il nuovo design presenta funzionalità avanzate e la compatibilità con una vasta gamma di dispositivi mobili, fornendo informazioni aggiornate sul programma F-35. L’iniziativa è forse un modo per Lockheed di migliorare la propria immagine, dopo le numerose polemiche americane…