Già considerato una potenziale minaccia alla sicurezza nazionale degli Usa, il colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei è di nuovo sotto accusa. Secondo un documento diffuso da Reuters, nel 2010 Skycom, la principale azienda iraniana partner di Huawei, avrebbe venduto al più grande operatore telefonico mobile di Teheran, Mobile Telecommunication Co of Iran (MCI) materiale informatico sotto embargo prodotto da HP,…
James Bond
Ecco come si rivoluziona l'Intelligence Usa
Nella Comunità Intelligence (CI) statunitense si sta sviluppando un importante progetto di condivisione del network informativo, basato sulla tecnologia del “cloud computing”. Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha definito il “cloud computing”, nella sua “Special Publication 800-145” (The NIST Definition of Cloud Computing), come “un’architettura client-server che consente accessi, ubiqui ed on- demand, ad una determinata rete…
L'impatto potenziale degli otto "cigni neri"
Nel suo libro più famoso, pubblicato nel 2007, Nassim Nicholas Taleb, già trader, epistemologo e professore di Risk Engineering presso la New York University, descrive il “cigno nero” come un evento totalmente inaspettato la cui realizzazione produce effetti importanti, positivi o negativi, e di vasta portata. Caratteristica comune ai cigni neri, secondo la definizione di Taleb, è che tali eventi,…
Cyber guerra: l'Iran mostra i muscoli
La Marina iraniana ha annunciato di aver condotto per la prima volta esercitazioni di guerra informatica nello Stretto di Hormuz. E' quanto si legge sul quotidiano 'Iran' in lingua inglese, che cita l'ammiraglio Amir Rastegari secondo cui la Marina ha 'lanciato un attacco cibernetico contro la rete di computer delle forze di difesa per infiltrarsi nella rete e hackerare informazioni…
La trattativa segreta della Turchia con Ocalan (Pkk)
I servizi segreti turchi stanno trattando con Abdullah Ocalan, leader della ribellione curda in carcere da anni, per disarmare il Pkk, il Partito dei lavoratori del Kurdistan, organizzazione armata fondata dallo stesso Ocalan nel 1984. Lo scrive il quotidiano turco Hurriyet, secondo il quale lo scorso 23 dicembre alcuni uomini del Mit, il Servizio d'informazione turco, si sono incontrati per…
Il Far West nel Middle East
I cacciatori di teste non sono solo quelli dei saloon americani. Le ultime mosse di Al Qaeda portano taglie e ricompense anche in Yemen. Secondo Reuters, che ha ripreso la notizia da alcuni siti fondamentalisti, il ramo yemenita di Al Qaeda ha infatti offerto una ricompensa a chiunque riesca ad uccidere un ambasciatore o un soldato statunitense in Yemen. Altre…
Un predator da record in Afghanistan
Ha volato per 24 ore consecutive portando a termine quattro missioni senza mai riattaccare. E' il record stabilito in una missione operativa in Afghanistan dal Predator, un velivolo a pilotaggio remoto dell'Aeronautica Militare italiana munito di sensori e telecamere speciali. Nell'arco di un giorno esatto, il Predator matricola AV0002 ha operato innanzitutto nel distretto di Bakwa in supporto di una…
Hagel sostituirà Panetta al Pentagono?
Barack Obama, pur sottolineando di non aver deciso chi sostituirà Leon Panetta al Pentagono, ha sottolineato che l'ex senatore repubblicano Chuck Hagel è un ottimo candidato. "Ho lavorato con Chuck Hagel (al Senato). Lo conosco. E' un patriota. Ha fatto un lavoro straordinario sia al Senato che servendo valorosamente il suo Paese in Vietnam", ha spiegato il presidente alla trasmissione…
C'è Al-Qaeda dietro l'omicidio di un dirigente dell'intelligence yemenita?
Un dirigente dell'intelligence yemenita è stato ucciso da un commando armato a Mukalla, nella provincia sudorientale dell'Hadramout. Il colonnello Mutea Baktean, questo il nome della vittima, è stato assassinato da due uomini che gli si erano avvicinati in sella a una moto mentre si stava dirigendo al lavoro, stando a quanto ha riferito una fonte della sicurezza yemenita all'agenzia d'informazione…
Il Pentagono non rinnova il contratto con l'italiana Alenia
Il Pentagono ha deciso di non rinnovare il contratto in scadenza a marzo con Alenia Aermacchi, del gruppo Finmeccanica, per la manutenzione e l'assistenza di 20 aerei da trasporto in dotazione all'aviazione afgana. Stando a quanto riportato oggi dal Wall Street Journal, la decisione del Dipartimento della Difesa sarebbe conseguente alla mancata consegna da parte di Alenia di un numero sufficiente di velivoli in…