Skip to main content

Perché il futuro del welfare in Italia passa (anche) dal contributo dei privati

Un welfare cucito su misura per un Paese che cambia, magari invecchiando più in fretta degli altri e con qualche contraddizione in più. Della necessità di cambiare l'assetto dell'attuale sistema assistenziale e sociale italiano si è parlato questa mattina a Roma, in occasione del convegno "A ciascuno il suo welfare", organizzato da Unipol e che, oltre ai vertici del gruppo…

Paolo Gentiloni

Come la transizione verso le rinnovabili farà aumentare i posti di lavoro. Parla Gentiloni

Non solo sostenibilità ambientale. La transizione energetica verso le rinnovabili offrirà posti di lavoro e aumenterà la competitività delle imprese nazionali. Parola del premier Paolo Gentiloni, intervenuto questa mattina, a Roma, all'evento promosso da Enel dal titolo “L'Italia e le energie rinnovabili”. LE OPPORTUNITA' DEL SETTORE “Il punto di partenza è la consapevolezza che siamo di fronte a una transizione…

agricoli

Ecco come i giovani potranno diventare imprenditori agricoli

“Da oggi alle ore 12 ci sono 60 giorni di tempo per manifestare il proprio interesse sui terreni agricoli messi in vendita dalla Banca nazionale delle terre agricole”. Il direttore generale di Ismea Raffaele Borriello ha annunciato stamattina, insieme al ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina, l'apertura dello sportello telematico dove si possono acquistare i primi ettari dei terreni agricoli. “Si tratta…

Amoris

Chi ha parlato di famiglia e Amoris Laetitia all'Università Gregoriana

Alla coppia umana è “affidato il mondo e la storia”, ha affermato senza giri di parole il preside del Pontificio Istituto teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia, mons. Pierangelo Sequeri, durante la presentazione alla Pontificia Università Gregoriana del libro di Giuseppe Bonfrate e Humberto Miguel Yanez dal titolo “Amoris laetitia, la sapienza dell’amore. Fragilità…

Lo stile di Melania Trump che piace agli americani

L’ultimo sondaggio pubblicato dalla Cnn svela che gli americani adorano Melania Trump. Molto più di prima. Nella classifica sulla famiglia presidenziale la seguono Ivanka Trump, figlia del presidente con il 41%, mentre per ultimo resta il genero Jared Kushner, con il 20%. LA POPOLARITÀ DI MELANIA La first lady degli Stati Uniti ha sempre goduto di più popolarità dello stesso presidente Donald…

tpp

La presidenza Trump secondo Cusenza, Montanari, Sangiuliano e Tommasi

“Il grande tema che si apre quando si parla della vittoria di Trump alle elezioni di un anno fa negli Stati Uniti è come fare politica al tempo della globalizzazione”. Parola di Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1 e autore del libro "Trump. Vita di un presidente contro tutti" edito da Mondadori e presentato ieri 4 dicembre al Centro Studi Americani…

Ecco le priorità di Banca d'Italia e Consob per il fintech

Nelle ultime settimane le iniziative e le occasioni di approfondimento in materia di fintech sono state davvero molte. Sul versante istituzionale, sono stati ascoltati in audizione presso la Commissione Finanze il Vicedirettore di Banca d’Italia Fabio Panetta ed il presidente di Consob Giuseppe Vegas. Quest’ultimo in particolare ha evidenziato la necessità, visti i rapidissimi cambiamenti del settore, di una regolamentazione…

intelligence

Il ruolo dell'Intelligence per le sfide dell’Italia

Un contesto temporale particolare, quello dei dieci anni dal varo di una legge che ha ridisegnato e razionalizzato in profondità l’assetto ed il funzionamento dei “Servizi Segreti” nazionali, offre l’opportunità di tracciare un bilancio su come e sino a che punto sia stato possibile avvalersi di uno strumento che è strategico per sua natura. Se non vi è dubbio che…

pansa

L'intelligence italiana lancerà una campagna cyber rivolta ai giovani

Di Alessandro Pansa

Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Autorità civili e militari presenti, cari colleghi del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica, Signore e Signori, la mia riconoscenza, unita a quella dei direttori delle Agenzie, va anzitutto al Signor Presidente della Repubblica, la cui presenza in questa cerimonia costituisce motivo di immenso onore per le donne…

Le sfide del centro nell'era del tripolarismo

Mentre la politica italiana si avvia verso le elezioni, molto probabilmente nel prossimo mese di marzo, le varie forze in campo sono al lavoro per coniugare le legittime aspirazioni di ciascuno con la logica del Rosatellum. Il centrodestra, da un lato, sta faticosamente articolando una coalizione a tre punte, con in testa Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, mentre…

×

Iscriviti alla newsletter