Skip to main content

Vi racconto l'accanimento mediatico contro Trump

Di Gennaro Sangiuliano

La vicenda personale e politica di Donald Trump è ancora un libro aperto che, quasi ogni giorno, riserva nuovi colpi di scena. A qualcuno la maniera in cui sta conducendo la presidenza appare oscena o, nel migliore dei giudizi, inadeguata. L’idea di mandare la figlia, in rappresentanza degli Stati Uniti, al tavolo conclusivo del recente vertice dei G20 di Amburgo…

trump Sergio Marchionne

Vi spiego perché Marchionne non ha tutti i torti sull'auto elettrica. Parla Giulio Sapelli

Un’arma a doppio taglio: questa è l’auto elettrica secondo Sergio Marchionne. L’amministratore delegato di Fca, a Rovereto perché insignito di laurea honoris causa, ieri ha messo in guardia dal “forzare l’introduzione dell’elettrico su scala globale senza prima risolvere il problema di come produrre l'energia da fonti pulite e rinnovabili”. Il rischio, altrimenti, è una “minaccia all’esistenza stessa del nostro pianeta”.…

Marco Travaglio e Henry John Woodcock

Perché il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio festeggia con la coppia Woodcock-Sciarelli

Festa, giustificatissima, nella redazione del Fatto Quotidiano, dove hanno accolto con comprensibile sollievo la notizia dell’archiviazione chiesta dalla Procura della Repubblica di Roma, e che assai difficilmente sarà respinta dal giudice competente, dopo sei mesi di indagini sul pubblico ministero di Napoli Henry John Woodcock e sulla fidanzata Federica Sciarelli per violazione del segreto d’ufficio sull’affare Consip. Che si sospettava…

diesel

Che cosa si dice in Germania di Alstom-Siemens (con un occhio a Bombardier)

E’ stato un accordo alla pari hanno assicurato Joe Kaeser, l’amministratore delegato della tedesca Siemens, e Henri Poupart-Lafargue, l’omologo della francese Alstom, martedì della scorsa settimana, in occasione dell’annuncio della fusione delle rispettive divisioni ferroviarie. Un passo che vuole essere all’altezza della sfida lanciata nel 2015 dai cinesi con la fusione delle loro due industrie ferroviarie di Stato diventate il…

eutanasia, Cardinale Jozef De Kesel e Papa Francesco

Eutanasia in Belgio, ecco perché il Vaticano ha convocato i Fratelli della Carità

Di Andrea Gagliarducci per ACI Stampa

L’Organizzazione Fratelli della Carità, che a nome della Congregazione dei Fratelli della Carità gestisce i 15 ospedali della congregazione in Belgio, è stata invitata in Vaticano a spiegare le ragioni del “sì” all’eutanasia nei loro ospedali (sebbene a certe condizioni). Un sì che non è stato ritirato nemmeno in seguito alle dure prese di posizione della congregazione religiosa cui fanno…

Ecco chi ha scaldato i cuori del Festival dell'Unità di Roma (e chi no)

Il nuovo corso del Pd romano - reduce da oltre due anni di commissariamento - passa anche dal Festival dell'Unità, che nella capitale si è concluso ieri con la visita di Paolo Gentiloni. Un mese di incontri, dibattiti, presentazioni, concerti e spettacoli che ha fatto registrare un successo di pubblico - dicono gli organizzatori - di sicuro superiore a quello…

Ecco come Pierluigi Bersani sabota i rapporti fra Giuliano Pisapia e Paolo Gentiloni

Reclamizzato sino all’esasperazione a sinistra del Pd, come l’occasione del chiarimento della situazione, l’incontro del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, a Palazzo Chigi, con Giuliano Pisapia e compagni, è stato letteralmente svuotato di ogni significato e portata da un’intervistina del loquacissimo e mai domo Pier Luigi Bersani. In particolare, l’ex segretario del Pd, che di fatto contende a Massimo D’Alema…

Amazon, Cisco e non solo. Tutte le aziende presenti al National Cyber Security Awareness Month

A Washington DC la National Cyber Security Alliance (NCSA) inaugura per il quattordicesimo anno consecutivo il National Cyber Security Awareness Month. Dal 2003, infatti, con la partecipazione attiva del Department of Homeland Security il mese di ottobre è momento di sensibilizzazione e divulgazione delle tematiche relative al mondo della cyber security. “STOP, THINK, CONNECT”: sono queste le parole chiave che…

E-bike, Europa pronta alla disfida con la Cina

Una pedalata - anche assistita - allunga la vita. Peccato che il mercato delle bici elettriche, nuova frontiera della green economy e della sostenibilità ambientale, sia praticamente in mano alla Cina e alle sue aziende statali. La denuncia arriva dai produttori di e-bike europei: si è passati da un livello minimo d’importazione del 2010 agli oltre 800mila pezzi importati appena…

Referendum in Catalogna, ecco i 3 errori di Puigdemont, Rajoy e Ue

Il primo ottobre 2017 sarà ricordato in Spagna e in Europa come la domenica degli errori incrociati. Il primo errore è il referendum. Hanno votato si dice in due milioni su 7,5 milioni di abitanti della Catalogna e il 90% ha detto sì. Gli altri, quelli che non hanno votato (e sono comunque la maggioranza del corpo elettorale) non si…

×

Iscriviti alla newsletter