È partita solo in queste ore la due diligence sulle due ex banche venete, Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, domenica 3 si sarebbe tenuta una riunione tecnica tra i responsabili di Intesa Sanpaolo (affiancati nella partita dallo studio legale Pedersoli), della gestione commissariale e del Tesoro per avviare il complesso esame di attività…
Mailing
La malaria, il caso della bambina di 4 anni e i vaccini che non ci sono
Questa è una notizia davvero inquietante. Una bambina è morta di malaria. Il motivo per cui la notizia ci deve preoccupare molto è dovuta al fatto che questa piccola sfortunata non si è mossa dall'Italia. Per cui ha contratto la malattia nel nostro Paese, cosa che negli ultimi anni non è mai avvenuta. La malaria viene trasmessa da una particolare…
Egitto e Regeni, ecco fatti, silenzi e bufale
Il governo italiano ha deciso di inviare di nuovo un ambasciatore al Cairo, designando Giampaolo Cantini. L’Italia aveva richiamato il suo ultimo rappresentante diplomatico in Egitto, Maurizio Massari, un anno e quattro mesi fa, come ritorsione per la scarsa collaborazione delle autorità egiziane nelle indagini sull’uccisione di Giulio Regeni. Il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha informato di questo il…
National Action, cosa fa il gruppo neo-nazi dei 4 militari inglesi arrestati
Il ministero della Difesa inglese ha fatto sapere che quattro militari britannici sono stati arrestati con l'accusa di preparare attentati. L'ARRESTO Gli investigatori ritengono che soldati fossero membri del National Action, un gruppo neo-nazista illegale e violento. Le quattro persone, tra i venti e i trenta anni, sono state prese a Birmingham, a Ipswich, a Northampton, e un'altra a Powys, in Galles. La nota ufficiale…
Ecco come la Lega di Matteo Salvini si spacca sui vaccini
In Veneto sui vaccini si rischia lo scontro istituzionale. La Regione governata dal leghista Luca Zaia non intende applicare la legge che obbliga i genitori a vaccinare i figli per poterli iscrivere a scuola. Il governo, per tutta risposta, minaccia una dura reazione, che potrebbe comprendere addirittura il commissariamento dell'ente locale. E mentre mancano solo cinque giorni alle prime scadenze…
Perché il super paper su Mediaset e Berlusconi non mi convince
Pubblichiamo il commento di Franco Debenedetti sul paper "Market-based Lobbying: Evidence from advertisement spending in Italy" a firma di Stefano della Vigna, Ruben Durante, Brian Knight, Eliana La Ferrara e pubblicato da American Economic Journal: Applied Economics 2016, 8 (1) pp 224-256 (qui l'articolo di Formiche.net sul paper) Oltre al lobbying classico, in cui il danaro fluisce direttamente dall’azienda al…
Bitcoin, ecco gli Stati che frenano (e che spingono) sulle microvalute
Tempesta sulle criptovalute. Ieri la Cina ha dichiarato illegali le Ico, vale a dire le procedure di sottoscrizione e finanziamento effettuate per creare nuove criptovalute, ordinando che qualsiasi attività di questo genere «termini immediatamente». I fondi già raccolti per le nuove Ico dovranno essere restituiti agli investitori, ha ordinato la banca centrale cinese. Il colpo si è fatto sentire sulle…
Che cosa farà la nuova Nato Strategic Direction South a Napoli
Raccolta e condivisione delle informazioni non classificate. Sarà questo il compito della nuova Nato Strategic Direction South inaugurata oggi nella base di Lago Patria, a Giugliano in provincia di Napoli. La Direzione Strategica per il Sud sarà l’avamposto dell’Alleanza Atlantica nella lotta al terrorismo e focalizzerà la sua attenzione in particolare su Libia, Siria, Iraq, Tunisia e Giordania e più…
Trump può davvero tagliare i rapporti con chi commercia con la Corea del Nord?
Lunedì all'Onu c'è stata la riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza collegata al nuovo test atomico della Corea del Nord. C'è già un mozione pronta, proposta dagli Stati Uniti (che gode del sostegno dei Paesi europei) e si voterà lunedì prossimo. L'idea americana edulcora una dichiarazione di domenica, via Twitter, del presidente: richiede che le Nazioni Unite, tra le altre…
Vi racconto l'ennesimo balletto fra Renzi e Berlusconi sulla legge elettorale
Claudio Cerasa, il direttore del Foglio che Marco Travaglio suole sfottere chiamandolo “ragioniere”, come se i titolari di questo pur dignitoso diploma fossero da buttar via, ogni tanto dà consigli non richiesti al segretario del Pd Matteo Renzi: in genere per raccomandargli Silvio Berlusconi. Che ha col Foglio fondato dall’amico Giuliano Ferrara un rapporto intimo, essendone stato praticamente il primo…