Skip to main content
Pil

Il Pil, la ripresa e il gap dell'Italia con Germania, Francia e Spagna

In un contesto estremamente favorevole – 17 trimestri consecutivi di crescita nell’Eurozona – si conferma la ripresa dell’economia italiana, a livelli però ancora insufficienti per rilanciare sensibilmente gli investimenti e assorbire la disoccupazione, analizzando la prima stima del Prodotto interno lordo del secondo trimestre 2017. Lo 0,4% trimestrale e soprattutto l’1,5% nei confronti del secondo trimestre del 2016 dimostrano che…

Che cosa celano gli screzi fra Iran e Stati Uniti

"Se gli Stati Uniti dovessero imporci nuove sanzioni noi potremmo uscire dall'accordo in poche ore", ha detto il neo-ri-eletto presidente iraniano Hassan Rouhani a proposito dell'accordo che nel luglio 2015 Teheran ha firmato con uno speciale organismo internazionale — il 5+1, i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu più la Germania — accettando di congelare il proprio programma nucleare…

Chi e come specula sul dolore dei familiari di Giulio Regeni

La famiglia del povero Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano ucciso al Cairo sicuramente con la complicità, quanto meno, dei servizi segreti egiziani, che lo avevano scambiato per una spia, ha tutto il diritto di dissentire, per carità, dalla decisione del governo di Roma di nominare e rimandare al Cairo un ambasciatore. Che sostituirà il diplomatico ritirato l’8 aprile dell’anno…

Cosa dicono i vertici della Chiesa Usa su Charlottesville e Trump

Nei pettinati prati all'inglese del campus della Virginia che lo ha avuto ospite per un anno conservano come una reliquia la sua stanza di studente. Ci voleva la Charlottesville di Edgar Allan Poe per tornare a ficcare il naso dentro il cappuccio dell'orrore Usa. Un incubo ricorrente. Fatto di suprematisti bianchi, neo nazisti e razzisti. I gruppi che Donald Trump…

libia, gentiloni

Ecco come la Guardia costiera libica fa innervosire le ong nel Mediterraneo

Sono state due ore di paura e tensione quelle che ieri pomeriggio la nave Golfo Azzurro dell'ong spagnola Proactiva Open Arms ha trascorso in compagnia della guardia costiera libica a partire dalle 17.30. “Attenzione! Il Golfo Azzuro è sequestrato in acque internazionali dalla Guardia Costiera libica, hanno intenzione di sparare” twittava il fondatore dell'ong Oscar Camps ieri pomeriggio. E poi…

Vincent Bolloré Tim

Tim, la rete in rame e i debiti. Tutti i veri perché della diatriba sulla fibra ottica

Giusto vent'anni fa, nel 1997, la Stet fermò il Piano Socrate, un progetto di cablatura in fibra ottica delle principali città, che avrebbe portato nelle case la televisione via cavo. Era una architettura di tipo distributivo, pensata più per il download dei video che per l'upload di contenuti, ma aveva il pregio di essere in parte parallela rispetto alla rete…

LUIGI DE MAGISTRIS , napoli

Vi racconto il buco nell'acqua realizzato da de Magistris a Napoli

È l’Abc dell’acqua. Uno dei rari esempi di azienda speciale di diritto pubblico che, da società partecipata, gestisce il servizio idrico nella città di Napoli. Sta tutto nel nome: Abc, ovvero Acqua bene comune. Un acronimo che, da qualche giorno, ha trovato spazio sulle prime pagine dei quotidiani locali in seguito alle dimissioni del cda, accompagnate da una dura relazione…

unicredit

Intesa Sanpaolo, ecco il vero impatto di Popolare di Vicenza e Veneto Banca

I conti del primo semestre di Intesa Sanpaolo cominciano a recepire gli effetti dell'acquisizione, al prezzo simbolico di 1 euro, della parte "buona" della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, finite in liquidazione coatta dopo la crisi degli ultimi mesi. L'OPERAZIONE DESCRITTA NELLA SEMESTRALE Basta leggere la relazione semestrale al 30 giugno 2017 per rendersene conto. Fin dalle prime…

Che cosa cambia per gli studi legali con la nuova legge sulla concorrenza

La legge sulla Concorrenza, approvata mercoledì 2 in via definitiva dal Senato (dopo più di 900 giorni di dibattito), è lontana anni luce dalle liberalizzazioni selvagge delle lenzuolate di Visco e Bersani del 2006. Allora si tentò di aprire la strada a realtà industriali e bancarie che avevano visto nel settore una promettente opportunità d’investimento. Oggi siamo di fronte a…

Ecco gli ultimi occhiolini del Qatar all'Italia

Continua la "Qatar connection" fra Roma e Doha iniziata dal governo Renzi. Mercoledì 9 agosto il commissario per la ricostruzione Vasco Errani e il presidente del Qatar Development Fund (QDF), l'ambasciatore Khalifa Bin Jassim Al-Kuwari, hanno firmato un memorandum per il finanziamento di un complesso scolastico da 4.000 metri quadri a Macerata, una delle città colpite il 24 agosto 2016…

×

Iscriviti alla newsletter