Si chiama equatore "climatico". E' la fascia della Terra (detta anche cella di Hadley) in cui si generano i fenomeni atmosferici (fluttuazioni termiche, escursioni di aria calda, siccità, piogge monsoniche ecc) che influenzano, poi, il clima alle latitudini non equatoriali. Insomma è la banale circolazione atmosferica. Da qualche miliardo di anni all'equatore terrestre si incontrano e si scontrano i venti…
Mailing
Voci e ricordi di Terni, la ex Manchester italiana
L'acciaio non è più affare esclusivo dell'Occidente, cioè dell'Europa e degli Stati Uniti. Oggi il 68 % dell'acciaio mondiale si produce in Asia. La sola Cina ne produce il 50 %, essendo arrivata a questa quota di produzione mondiale in meno di 20 anni. Passando anche per l'Italia, come racconta il romanzo di Ermanno Rea, La dismissione, dedicato alla fine…
Ecco come Malta chiude i porti ai migranti
C’è un’isola nel Mediterraneo, a soli 90 chilometri dalle coste siciliane e a 170 chilometri da Lampedusa, dove il tempo sembra non scorrere. “Un’isola che non c’è”, per rubare il titolo di una famosa canzone di Edoardo Bennato. Si tratta di Malta, Stato sovrano e indipendente, uno dei 28 Paesi membri dell’Unione Europea. Mentre i porti di Lampedusa, Augusta, Catania,…
Vi racconto gli ultimi slalom di Angelino Alfano (non solo in Sicilia)
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Con tutto quello che avrebbe da fare come ministro degli Esteri in questo periodo così intenso di problemi per l’Italia, e con questo caldo targato Lucifero, che mette in crisi pure l’impianto di condizionamento dell’aria nella Galleria degli Uffizi, Angelino Alfano deve dividersi fra gli incontri col collega di governo Graziano Delrio, per conto di Matteo Renzi,…
Vi spiego cosa succederà a euro e dollaro
Nei giorni scorsi si è tenuta una disputa tra Mohamed El-Erian, Chief Economic Adviser di Allianz e già consigliere di Obama, e Warren Wang, ceo di Interbrand China, una società leader della consulenza economica, sulle implicazioni di un euro forte rispetto al dollaro. I nomi e le nazionalità dei due personaggi sono già un simbolo dei nuovi scenari globali, mentre…
Cosa si dice in Russia delle sanzioni Usa
Che il meccanismo delle sanzioni sia usato adesso per stabilire margini nuovi negli scambi con la Russia si capisce dalle proteste che lentamente si levano anche a Bruxelles, in palazzi in cui la comprensione per gli interessi del Cremlino non è mai stata troppo alta. La Commissione ha fatto sapere di essere pronta a "contromisure" verso gli Stati Uniti e…
M5S, ecco perché gli iscritti a Rousseau faranno causa alla Casaleggio Associati
E’ il cervellone del M5s. Sulla piattaforma Rousseau si scelgono i candidati e si votano le proposte di legge del movimento. A mandare in palla il sistema operativo sono stati gli hacker che, su Twitter, si celano dietro il profilo r0gue-0. Nel giro di 48 ore, i pirati informatici hanno violato due volte l’ecosistema online del M5s, rubando dati sensibili…
Ecco come e perché Trump sballotta Nicholson sull'Afghanistan
In Afghanistan gli americani continuano a morire, ma la Casa Bianca è indecisa sul che fare in una guerra che sta per entrare nel suo diciassettesimo anno ed è già la più lunga nella storia degli Stati Uniti. Mercoledì tre soldati dell'82ma Airborne Division sono caduti in un attacco talebano a Kandahar compiuto con un'autobomba che ha colpito il loro…
Che cosa sta succedendo contro McMaster
Il gruppo di generali di cui il presidente Donald Trump s'è circondato sta iniziando ad allineare le proprie azioni per riordinare la caotica Casa Bianca. Da quando John Kelly, ex ufficiale dei Marines e segretario alla Homeland Security, ha iniziato il suo lavoro come capo dello staff sono cambiate già alcune regole, c'è una nuova disciplina dice il direttore dell'Ufficio…
La Libia, l'Italia e i trambusti di Serraj e Haftar
Venerdì uno dei membri del Consiglio presidenziale (PC), organo politico temporaneo del processo di pacificazione libica voluto dall'Onu, ha attaccato la presenza militare italiana in Libia. La "Comandante Borsini" è alla base navale di Abu Setta per via di un accordo che il capo del Consiglio presidenziale stesso, il premier che le Nazioni Unite vorrebbero unificasse il paese, Fayez Serraj,…