Skip to main content

Chi è Ram Nath Kovind, il nuovo presidente (emarginato) dell’India

Anche in India gli anti-sistema stanno prendendo potere. Nelle ultime elezioni due membri della comunità “dalit”, la stratificazione sociale più bassa nella struttura di caste indiana, erano i favoriti. Le elezioni presidenziali sono state definite dai media come “la ribellione degli intoccabili”. LA RIBELIONE DEGLI "INTOCCABILI" Si chiama Ram Nath Kovind il nuovo presidente dell’India. Avvocato, ex governatore dello stato Bihar…

Italia Civica, obiettivi e primi intoppi per la lista centrista studiata da Silvio Berlusconi

La notizia l'ha lanciata stamattina Ugo Magri sulla Stampa: Silvio Berlusconi sarebbe pronto a lanciare il nuovo contenitore (o “secchio”, dicono i maligni), per convogliare tutte le pecorelle in procinto di tornare all'ovile di Forza Italia, o nelle sue vicinanze. Di per sé, la novità non è neppure così dirompente, considerato che il Cavaliere, ringalluzzito dall'exploit delle amministrative (più virtuale…

Vaccini, ecco il decreto che arriverà alla Camera

Dopo un iter con qualche intoppo, il Senato dà il via libera al decreto Lorenzin sui vaccini, che la settimana prossima approderà alla Camera. Il secondo ramo del Parlamento, salvo clamorosi colpi di scena, non toccherà la legge, in virtù di un accordo trasversale fra Pd e Forza Italia. Se lo facesse, non ci sarebbero i tempi per approvare il…

Che cosa si dice davvero in Cina di Suning e Inter

Si è trattato di una frase interpretata fuori contesto. Yin Zhongli, ricercatore ed esperto di finanza all’Accademia cinese per le scienze sociali, ha precisato sul suo blog il significato esatto delle dichiarazioni che hanno innescato le polemiche sugli investimenti del colosso dell’elettronica Suning nell’Inter. Martedì sera, ospite della trasmissione News 1+1 sulla Cctv si era lasciato andare ad un’analisi interpretata…

Nicolás Maduro tra Mosca e La Habana (secondo il Financial Times)

La Habana o Mosca? Quale sarà il prossimo destino di Nicolás Maduro? Secondo alcune indiscrezioni, a Caracas si parla di un’uscita istituzionale alla crisi del Paese. Ma la condizione principale è trovare una nuova casa alla famiglia presidenziale, fuori dal territorio venezuelano. I DIALOGHI TRA TRUMP E PUTIN Tra tutti gli argomenti trattati durante il secondo incontro riservato, il presidente…

Vincenzo Melone, guardia costiera

Immigrazione, come si muove davvero la Guardia costiera

La loro è una “missione etica”. L’ha definita così il comandante della Guardia costiera, ammiraglio Vincenzo Melone, durante la cerimonia per il 152° anniversario di costituzione del Corpo. Una missione che ora conoscono bene tutti gli italiani, vista l’emergenza immigrazione, e non solo quei diportisti della domenica che chiedono aiuto o chi ha a che fare con le Capitanerie per…

Tutte le manovre moderate di centrodestra in vista delle elezioni in Sicilia

Passano dalla Sicilia - e dalle elezioni regionali in programma sull'Isola il 5 novembre - le grandi manovre in corso in queste ore in Parlamento per tentare di riunificare il centrodestra. Un test nazionale a tutti gli effetti, in vista del quale si stanno ripresentando a livello locale più o meno tutte le stesse dinamiche - e le stesse problematiche…

Ecco come la sinistra brucia i grillini e organizza il contro-G7 di Torino

La sintesi della vicenda è quasi paradossale: Torino dirotta il G7 dell'industria ma ospiterà il “contro summit” dei contestatori. Dopo un lunga fase interlocutoria, il capoluogo piemontese è riuscito ad evitare di farsi scippare il vertice dei sette grandi, previsto per fine settembre, su cui anche Milano sembrava aver messo gli occhi addosso. Però ha deciso di “delocalizzarlo” alla Reggia…

Come si agitano gli hedge fund in Europa e Stati Uniti

Oggi, nessuna azienda, indipendentemente dal settore nel quale opera, può considerarsi immune dall’attivismo degli hedge fund. Non esiste difatti azienda troppo grande, redditizia, popolare o che ha performato meglio dei propri peers e/o competitor che possa sentirsi completamente al sicuro. Basti pensare alle principali aziende Us che sono state sottoposte ad attacco da parte degli attivisti: Amgen, Apple, Microsoft, Yahoo,…

Tutte le sciocchezze sentite su Mafia Capitale che non era mafia

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Fra le numerose reazioni alla sentenza di primo grado su quella che la Procura della Repubblica di Roma scambiò per “Mafia Capitale”, ma che come “semplice” associazione a delinquere si è guadagnata comunque una condanna di 41 imputati a complessivi 250 anni di carcere, quella più patetica è stata dell’ex sindaco Ignazio Marino. Che ha voluto cogliere…

×

Iscriviti alla newsletter