Flavio Cattaneo solo alcuni giorni fa smentiva l'esistenza frizioni con l'azionista di maggioranza Vivendi. Ma poi ha annunciato l'uscita dalla società. Secondo Bloomberg, la controllante francese avrebbe già pronta la rosa dei manager esecutivi da piazzare al suo posto alla guida di Telecom Italia. I nomi sono quelli di Amos Genish, Chief Convergence Officer di Vivendi, Giuseppe Recchi, attuale vicepresidente, e Arnaud de…
Mailing
Venezuela, ecco come il popolo al referendum ha votato contro Nicolas Maduro
Nonostante la crisi e il caos, ieri i venezuelani si sono organizzati per dare una lezione di democrazia. Hanno dimostrato al mondo che, sebbene negli ultimi 18 anni libertà e diritti civili sono venuti a meno nel Paese, il Venezuela ha la volontà di riprendere la stabilità attraverso una via pacifica e democratica. IL RICONOSCIMENTO DEL CNE Circa sette milioni di…
Vi spiego come si muove la Francia di Macron sulla Difesa. Parla Darnis (Iai)
"La Francia è un Paese che lo strumento militare lo usa con costanza, e quindi servono fondi per mantenerlo", dice Jean-Pierre Darnis (direttore del Programma Sicurezza, Difesa, Spazio dell’Istituto Affari internazionali, e professore associato all'Università di Nizza) commentando l'annuncio di Emmanuel Macron di alzare la spesa militare dal 2018 con l'obiettivo di raggiungere il tetto Nato del 2 per cento…
Vaccinazione obbligatoria, ecco come sta cambiando il decreto
Prosegue l'opera parlamentare di “ammorbidimento” del decreto Lorenzin sui vaccini obbligatori, seppur, appena arrivato in Senato, il provvedimento sia stato subito stoppato. Giovedì scorso era prevista la conclusione dell'analisi da parte dell'assemblea ma è mancato il numero legale e il presidente Piero Grasso ha rimandato la discussione a martedì 18 luglio. Non prima, comunque, che il Senato approvasse una serie…
Ecco chi revisiona la spending review di Yoram Gutgeld e Piercarlo Padoan
Chi la sa più lunga sulla spending review? Nemmeno un mese fa, il commissario Yoram Gutgeld snocciolava le cifre di tre anni di revisione della spesa in una relazione (qui il documento) presentata alla Camera alla presenza del premier Paolo Gentiloni. Eppure per molti i conti continuano non tornare. I NUMERI DEL GOVERNO Leggendo la relazione sulla spending review (qui…
Noterelle sul principio della leadership (non solo di Matteo Renzi)
Storicamente, è stato forse Platone il primo ad affermare il principio della leadership. Nelle Leggi, il filosofo greco afferma che vi è chi - essendo nato e educato per questa funzione - deve "comandare, guidare e governare" gli altri perseguendo il bene della polis. Nella cultura ellenica e latina l'interesse per i grandi leader politici e militari è costante. Ma…
Cosa si dice davvero in Brasile su Lula, Temer, la corruzione e l'informazione
Tra scandalo, assuefazione e calcolo politico, il dibattito sulla corruzione coinvolge il mondo a ogni latitudine, senza che nessuno dei grandi stati-nazione faccia eccezione. Da Lord Robert Walpole nel 1700 al premier Harold Mac-Millan negli anni Cinquanta del secolo scorso, se richiesti di esprimersi sul rapporto denaro-morale, prestigiosi politici della prima democrazia moderna rispondono: per simili problemi rivolgetevi all’arcivescovo… Da…
Come sono andate le prove tecniche di dialogo fra Matteo Salvini e Stefano Parisi
Sorpresa. Mentre Matteo Salvini fa il padrone di casa, arriva Stefano Parisi (nella foto). «Facciamo squadra!», l’iniziativa che s’è tenuta ieri al Park Hotel di Piacenza per illustrare il programma di governo della Lega, è iniziata da mezz’ora. Il segretario del Carroccio, dopo gli ottimi risultati del centrodestra alle recenti amministrative, aveva invitato all’incontro Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni. Entrambi,…
Banca Carige, ecco cosa succederà fra Malacalza e Volpi
Mentre proseguono le manovre del nuovo amministratore delegato, Paolo Fiorentino, per riportare il bilancio in carreggiata, i titoli Carige continuano a muoversi sulle montagne russe. I MOVIMENTI DELLE AZIONI La seduta di Borsa di venerdì 14 luglio si è chiusa con un ribasso del 2,59% a 0,2484 euro, dopo che l'11 dello stesso mese erano stati raggiunti i massimi a…
Donald Trump, la centralità della Polonia e la difesa dell'Occidente
(seconda parte di un approfondimento di Federico Punzi; la prima parte si può leggere qui) Del discorso di Trump a Varsavia i mainstream media hanno snobbato sia i contenuti che il Paese scelto: la Polonia. Grave errore di comprensione e di analisi. Non solo, infatti, come ha ricordato lo stesso presidente Usa, la Polonia è "il cuore geografico dell'Europa e,…