Skip to main content
pnr, def, Giuseppe Pennisi, europa. unione europea

Cosa può fare il governo Gentiloni su economia e conti pubblici

L’ultimo Bollettino della Banca d’Italia (di cui nei giorni scorsi la stampa ha riportato ampi stralci) dice essenzialmente che siamo sul percorso di una ripresa lenta, incerta e soprattutto difficile. Lenta dato che, a oltre metà anno solare, la Banca d’Italia stima che la crescita economica del 2017 raggiungerebbe l’1,4%, un netto miglioramento nei confronti della crescita zero degli ultimi…

Popolare di Vicenza, Veneto Banca e Mps, ecco perché è falso che sono state salvate

Ultimamente mi sto occupando per lavoro di banche in crisi. Così capita che qualche amico mi chieda perché dal governo e dagli ambienti bancari continuino a dire che era giusto salvare le due ex popolari venete a spese dei contribuenti e, poi, mettere dentro Mps 4 miliardi e mezzo, sempre dei contribuenti, per consentire alla storica banca senese di uscire…

Papa

Reazioni e commenti alla scudisciata di Civiltà Cattolica (e del Vaticano) a Trump e cattolici Usa integralisti

I conservatori americani ovviamente l'hanno presa malissimo. A parte qualche Finally! di entusiasmo per il forte rimbrotto all'amministrazione Trump e al presunto network di fondamentalismo religioso che ne sostiene l'agenda, per il resto la reazione degli Usa all'articolo di Civiltà Cattolica è un mix tra sorpresa, amarezza e punte di rabbia. Ancora da apprezzare nelle sue conseguenze dopo la descrizione…

migranti

Tra i migranti che arrivano in Italia si nascondono terroristi? Report Ispi

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto, qui il quinto, qui il sesto, qui il settimo. Tra i migranti e i richiedenti asilo si nascondono terroristi? FALSO, o quasi. Tra chi ha commesso o…

erdogan

I 3 messaggi di Erdogan nel primo anniversario del golpe fallito in Turchia

Il primo anniversario del golpe fallito del 15 luglio 2016, verrà disgraziatamente ricordato come la lunga notte in cui un'Europa troppo distratta e impreparata a comprendere gli sviluppi di una regione non si è resa conto che la Yeni Turkiye, la Nuova Turchia, di Recep Tayyip Erdogan ha preso il largo e che è destinata a dare sempre più problemi.…

Ecco i benefici per l'Italia del ritorno renziano a Maastricht

Ritornare per cinque anni ai parametri di Maastricht, con il rapporto deficit/pil al 2,9% per non infrangere il tabù del 3%, avendo a disposizione 30 miliardi di euro complessivi per ridurre la pressione fiscale e rimodellare la strategia di crescita. Questa è, in sintesi, la strategia di finanza pubblica proposta da Matteo Renzi nel suo libro intitolato Avanti, in libreria…

isis, carlo jean

Cosa farà Isis dopo le mazzate incassate a Mosul e Raqqa

(Seconda parte; la prima parte si può leggere qui) L’Isis non scomparirà dopo le sconfitte a Mosul e Raqqa. Come l’“Araba Fenice” risorgerà dalle sue ceneri, adeguandosi alle circostanze. Da proto-Stato si trasformerà in organizzazione insurrezionale o terroristica, immersa nelle varie società. Forse solo il soddisfacimento delle aspirazioni sunnite, oppresse in Iraq e in Siria dai governi sciiti, potrebbe diminuire…

Ecco le ultime renzate di Matteo Renzi. Parla Caldarola

“Il paradosso è che Matteo Renzi, se da una parte ha reso il Pd una forza centrista, è quello che sta dando il maggior contributo alla ricostruzione della sinistra in Italia. Una sinistra addirittura socialdemocratica. Perché sta liberando risorse verso quell’area”. Giuseppe Caldarola è un giornalista di lungo corso, nel suo curriculum c’è anche una direzione dell’Unità e, soprattutto, è…

Maurizio Landini, Francesca Re David

Cgil, gli sgambetti a Landini e le bersanate di Camusso

Di Fernando Pineda e Berardo Viola

Il consenso interno non è mai stato il punto di forza di Maurizio Landini. Anni fa, al momento di entrare nella segreteria della Fiom su proposta di Gianni Rinaldini, la sua elezione si infranse inizialmente sul muro del quorum. Un copione che si è ripetuto martedì scorso durante la riunione dell'assemblea generale della Cgil che doveva suggellare l'ingresso dell'ex leader…

Luca Cordero di Montezomolo

Peninsula Capital, uomini e mire del gruppo che punta sui treni Ntv con l'aiuto del Qatar

“Fondato un anno fa, Peninsula Capital è un investitore finanziario europeo che si concentra sull’acquisizione di quote strategiche in compagnie situate prevalentemente in Europa Meridionale, con un approccio cooperativo per supportare piani di crescita e creare valore a lungo termine”. Così ne parla il comunicato ufficiale di Ntv, di cui il gruppo di investimento, con sede a Londra e in alcune capitali…

×

Iscriviti alla newsletter