Già da tempo, dato il gran battage pubblicitario, fra anticipazioni e annunci, si aspettava l’uscita del libro di Matteo Renzi: chi scrive lo attendeva con grande premura, in particolare per quanto riguarda il tema delle Banche popolari, con la speranza di poter finalmente trovare le risposte alle molte domande che da anni si attendono dall’ex premier sull’argomento. Purtroppo, così non…
Mailing
Tutte le democratiche randellate di Enrico Letta e Massimo D'Alema a Matteo Renzi
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) A dispetto di quell’Avanti scelto per il titolo volendo dare evidentemente la precedenza a ciò che vuole fare da grande, visto che è ancora giovane, c’è molto Indietro nel libro di Matteo Renzi finalmente distribuito da Feltrinelli dopo un eccezionale lancio fatto con le anticipazioni giornalistiche. Se l’Avanti è prevalso nella titolazione, l’Indietro è forse prevalso, almeno…
Mps, ecco perché il Tesoro doveva entrare prima nel capitale del Monte
La crisi finanziaria internazionale innescata dopo il fallimento della Lehman Brothers, nel settembre 2008, è stata affrontata in modo diverso negli Stati Uniti e in Europa. Negli Stati Uniti le istituzioni pubbliche sono intervenute immediatamente, sin dall’autunno del 2008, per indurre le banche ad aumentare il loro patrimonio, obbligando le più grandi anche ad accettare un sostegno pubblico. Sin dalla…
Perché l'Italia non riuscirà a chiudere i porti ai migranti dalla Libia
Fino a qualche giorno fa pochi italiani sapevano che cosa fosse Triton, ora sembra che il destino dell’Africa, dell’Italia e dell’Europa dipenda da quell’operazione di Frontex. Forse ancora meno italiani sanno che cosa sia Eunavfor Med-Operazione Sophia e adesso una commissione del Parlamento britannico composta da conservatori, laburisti e tecnici sostiene che non serva a niente e che anzi ha…
Ecco tutte le follie burocratiche della norma Airbnb
Dopo la falsa partenza di giugno, gli intermediari immobiliari, compresi i portali online, grazie al provvedimento pubblicato solo ieri dall'Agenzia delle entrate, già dal prossimo 17 luglio saranno chiamati alla cassa e non potranno più sfuggire al nuovo carico di adempimenti fiscali portato dall'applicazione della “norma airbnb”. La norma infatti, benché introdotta con lo specifico scopo di contrastare la diffusa evasione…
Flat tax Ibl e reddito minimo, ecco le differenze con il reddito di cittadinanza M5s
Il numero chiave è 25. Quello su cui è basata la Flat Tax presentata dal presidente dell’Istituto Bruno Leoni (Ibl), Nicola Rossi. La riforma fiscale del centro studi milanese è l’alternativa a quella del leader della Lega Nord, Matteo Salvini, ed è stata accolta positivamente dal numero uno di Energie per l’Italia, Stefano Parisi. Il quale, ieri, ha invitato il…
Ius soli, chi e perché mugugna nel Pd
Sullo ius soli il Pd è intenzionato ad andare avanti, anche con la fiducia se è necessario. Per Matteo Renzi concedere la cittadinanza agli immigrati nati e vissuti in Italia "è urgente e necessario: cambiamo verso alla Bossi-Fini - ha scritto recentemente su Facebook - Ci sono battaglie giuste che vanno fatte, anche se controcorrente". Ma in Senato in queste…
Fintech, le novità su applicazioni e iter normativo
Il Fintech prosegue la propria avanzata, e se certamente la manifestazione più evidente è la continua diffusione delle monete virtuali, tuttavia vi sono altresì ulteriori nuove tecnologie, applicate all’ambito finanziario, che presto vedranno larga diffusione. Anche il processo normativo continua a regolamentare il fintech, ed in alcuni casi tenta di anticipare tematiche che potrebbero rivelarsi critiche. Nel riprendere la descrizione…
Come procede il libero commercio nell'era Trump?
Circa una settimana fa si chiudeva il G20 di Amburgo, che ha calato il sipario con un comunicato finale che plaude al multilateralismo commerciale, non senza castigare il dumping commerciale asiatico. L’immagine che ne è scaturita è quella di una forte divisione sugli accordi di libero scambio, difesi dall’Ue e ritenuti dannosi da Trump. Il presidente Usa da quando è entrato…
Fake news, come riconoscerle e perché non dobbiamo temerle. Parla William Dutton
“You are fake news!” gridava, nella sua prima conferenza stampa da presidente, Donald Trump a un giornalista della CNN che chiedeva disperatamente di fare una domanda. Un termine a cui il nuovo inquilino della Casa Bianca si è affezionato nei mesi successivi, ma che non hanno mancato di usare contro di lui i suoi avversari, accusandolo di diffondere informazioni distorte…