Skip to main content

Cosa dicono i gesuiti di Aggiornamenti Sociali sul fine vita

In caso di pazienti oncologici terminali o in stato vegetativo anche nutrizione e alimentazione artificiali possono essere interrotte. È il giudizio più dirompente di Aggiornamenti Sociali, storica rivista politica dei gesuiti italiani, che in un breve ma intenso passaggio spazza via l'attuale posizione della Chiesa sul fine vita. Quella posizione che equipara idratazione e alimentazione artificiali a sostegno vitale che…

mani pulite, legge elettorale

Cari colleghi giornalisti, ma che razza di giornali mandiamo in edicola?

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) È antipatico - lo so - farci le pulci fra giornalisti. Ma non riesco a trattenermi dal dovere di denunciare il suicidio dei giornali, più grave forse di quelli dei partiti e delle istituzioni, perché quando ad ammazzarsi sono i giornali, facendo di tutto per non lasciarsi leggere, cade la testa di un sistema democratico. Che…

Nato

Comitato militare della Nato, chi sono i candidati e cosa sta succedendo

Sono cominciate da tempo le grandi manovre per l’elezione del prossimo presidente del Comitato militare della Nato che, dal giugno 2018, prenderà il posto del generale ceco Petr Pavel. L’Alleanza atlantica ufficialmente non comunica i nomi dei candidati, ma solo quello di chi sarà eletto nella riunione del Comitato militare in programma in Albania nel prossimo settembre. La rosa dei…

elezioni, mcl, europa, eutanasia

Come rigenerare la buona politica e i buoni partiti

Il nostro sistema democratico vive una crisi profonda, forse come non mai: lo dimostra, ancora una volta, la pervicace disaffezione dei cittadini al voto, con dati sempre più sconfortanti e ormai cronicamente attestati su nuovi minimi storici. Quali risposte dare? Come ripartire da una reale rappresentanza politica e dalla partecipazione dei cittadini? Ne parleremo a Marsala, il prossimo 30 giugno,…

apple, google amazon ebay

Ecco chi Bruxelles vuole favorire. Parola di Google

La maxi multa che la Commissione europea ha inflitto a Google avvantaggerà Amazon ed eBay. Questa è una delle tesi sostenute da Mountain View, all'indomani della stangata da 2,42 miliardi di euro ricevuta da Bruxelles per abuso di posizione dominante. LA MULTA SUL CASO GOOGLE SHOPPING La stangata della Commissione europea mira a sanzionare la policy del servizio di Google…

Veneto banca, CARLO MESSINA, banca intesa

Ecco come Intesa Sanpaolo servirà lo spezzatino di Popolare Vicenza e Veneto Banca

La Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono già nell’orbita di Intesa Sanpaolo. Dopo il decreto legge lampo di domenica 25, ieri il gruppo guidato da Carlo Messina (in foto) ha subito messo in campo la strategia per integrare i due istituti. In mattinata il cda ha firmato con i commissari liquidatori il contratto di acquisto per il prezzo simbolico di…

Perché la Commissione europea ha randellato Google sullo shopping on line

Una stangata da 2,42 miliardi di euro: l'ha ricevuta Google dalla Commissione europea. È la più alta multa mai inflitta dall'Unione a una società statunitense. La Commissione accusa il colosso di Mountain View di avere creato una posizione dominante sullo shopping online, sfruttando la grande popolarità del proprio motore di ricerca. IL CASO GOOGLE SHOPPING A finire sotto accusa è…

bolsonaro

Come procede l'alleanza energetica fra Israele, Cipro e Grecia

Israele fa sul serio in campo energetico e ha notevolmente accelerato il proprio impegno nello sfruttamento dei propri giacimenti di idrocarburi, rafforzando la diplomazia energetica, soprattutto nell’area del vicinato. L’alleanza del Mediterraneo orientale - la formula politica per racchiudere gli ormai coincidenti di Tel Aviv, Nicosia e Atene, nata proprio sotto l’impulso del premier israeliano Netanyahu – si è rafforzata…

Perché la Flat tax targata Ibl sarà la vera rivoluzione liberale

Di Serena Sileoni

Apparentemente, il sistema tributario italiano ruota intorno all’imposta sui redditi. E apparentemente l’Irpef è l’imposta che dovrebbe garantire la progressività del sistema, quel principio per cui a chi più ha è chiesto un sacrificio economico più che proporzionale rispetto a chi meno ha. Un principio caro ai più per ragioni di solidarietà economica, ma soprattutto, a prescindere da come la…

Angelino Alfano

Ecco come l’Ucraina chiede all’Italia di mantenere la linea dura con Putin

Martedì alla Farnesina il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha incontrato il suo omologo ucraino, Pavlo Klimkin. Durante l’incontro si è parlato di cultura, investimenti e commercio. Il tema sicurezza ha avuto un posto preminente nel dialogo, dal momento che la risoluzione del conflitto nel Donbass e il rispetto degli accordi di Minsk con la Russia appaiono ancora molto lontani.…

×

Iscriviti alla newsletter