Beppe Grillo ha perso. Una sconfitta netta quella del Movimento 5 Stelle che non va al ballottaggio in nessuno dei 25 capoluoghi che sono andati al voto. È questo il mantra che gli esponenti nazionali del Partito Democratico ripetono sin dalla chiusura delle urne per nascondere le sconfitte del loro partito. Se da un lato, infatti, è vero che il secondo…
Mailing
Ior, ecco conti e prossime sfide per la banca del Vaticano
Torna a navigare a gonfie vele il bilancio della banca del Papa. Nel 2016 lo Ior ha più che raddoppiato i profitti rispetto all'anno precedente: utili per 36 milioni di euro rispetto ai 16,1 del 2015. Al 31 dicembre, il patrimonio dell'istituto al netto della distribuzione degli utili era pari a 636,6 milioni di euro (leggermente in calo rispetto ai…
Panama rompe con Taiwan e stringe rapporti diplomatici con la Cina
A volte il caso è quasi premonitore. La scorsa estate la prima nave ad attraversare il rinnovato Canale di Panama fu cinese. Il tutto sotto gli occhi della presidentessa taiwanese Tsai Ing-wen, presente all’inaugurazione in quanto all’epoca i panamensi erano ancora tra le poche nazioni a riconoscere il governo di Taipei. Trascorso circa un anno la situazione si è capovolta.…
Il Fatto Quotidiano, ecco come Travaglio, Gomez, Padellaro e Scanzi le suonano ai 5 Stelle
Se sia soprattutto il frutto di dinamiche locali e di errori tattici o, al contrario, il segnale di una disaffezione più radicale da parte degli italiani, è ancora presto per dirlo. Ma di certo, il MoVimento 5 Stelle ha rimediato alle ultime amministrative una sonora sconfitta, la più pesante - insieme al risultato delle europee del 2014 - che abbia…
Ecco perché Silvio Berlusconi non esulta troppo dopo le elezioni comunali
E' sorprendente e ammirevole la saggezza di Berlusconi. Non esulta per il risultato alle amministrative dove - e' inutile fare giri di parole - il centrodestra è il vincitore al primo turno (ma il Pd non è, affatto, lo sconfitto). Non esulta, a ragione, perché sa che, in elezioni politiche generali, la coalizione di centrodestra che ha vinto le amministrative…
Chi c'era e cosa si è detto al convegno sull'eutanasia promosso dal Grande Oriente d'Italia
I massoni del Grande Oriente hanno deciso di trattare l'argomento scottante dell'eutanasia, nel convegno pubblico “Morire con dignità. Prospettive sull’eutanasia” che si è svolto sabato 10 giugno nel salone della Società Umanitaria di Milano, sullo sfondo di un grande affresco della Crocifissione. I LIBERI MURATORI SONO PER LA LIBERTÁ DI OPINIONE Antonino Salsone, presidente della circoscrizione lombardia del Goi, ha…
Ecco come Donald Trump (non) cambierà l'uso di Twitter
Considerato l’uso smodato e spesso inconsulto di Twitter da parte del capo della Casa Bianca, quella di Donald Trump passerà senza dubbio alla storia come la prima “Twitter Presidency”. I cinguettii di The Donald in effetti sono, oltre che numerosi, atti politici di grande rilevanza, essendo costituiti spesso e volentieri da dichiarazioni su soggetti di ogni tipo, incluse le relazioni…
Italia già virtuosa in Europa nel controllo della spesa pubblica. Report Assonime
Negli ultimi anni l'Italia è stata più virtuosa degli altri grandi paesi europei nel controllo della spesa pubblica che al netto degli interessi, nel periodo 2009-2016, è cresciuta del 3,8% rispetto al 12,8 della media dell'Unione. Ed ora, in valore assoluto pro-capite al netto degli interessi (12.587 euro), si colloca ad un livello inferiore non soltanto rispetto ai paesi nordici…
Parma, ecco come Pizzarotti ha fatto la festa a M5S e centrosinistra. Report Istituto Cattaneo
Tra le città chiamate al voto domenica scorsa Parma era certamente tra quelle su cui erano maggiormente puntati gli occhi degli osservatori. Si tratta infatti della prima città che nel 2012 fu conquistata dal M5s. Ed è anche la città in cui il sindaco di questa forza politica, Federico Pizzarotti, è stato oggetto di un discusso provvedimento di espulsione da…
Tutti gli scenari Brexit dopo la vittoria di Pirro di Theresa May. Parla il prof. Begg (Lse)
Aveva voluto le elezioni anticipate per avere un mandato più forte per la Brexit. E invece Theresa May, vincitrice sulla carta, è uscita dalle elezioni dell’8 giugno sconfitta, con un partito conservatore che ha perso decine di seggi e il compito di formare un governo che si reggerà su un filo. La premier britannica appena riconfermata ha annunciato che formerà…