Skip to main content

Ecco perché il Germanellum era un affarone per Forza Italia

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Ci sono scene o volti che a vederli riescono da soli a farti capire certe situazioni, al pari delle vignette che molte volte basterebbero e avanzerebbero a far capire ai lettori come stiano certe cose, senza infastidirli con editoriali più o meno austeri e saccenti, sempre più spesso affidati peraltro a professori in carriera. Ai quali…

Santander-Banco Popular, è tutto oro quello che luccica?

Torniamo sull’operazione-lampo di salvataggio di Banco Popular per mano di Santander, avvenuta ieri. Oggi, un po’ più a freddo, cerchiamo di capire se è tutto oro quel che riluce nel blitz “di sistema” spagnolo, e cerchiamo di confrontare questa vicenda con il persistente psicodramma con venature miste di sceneggiata, melodramma e farsa che caratterizza la situazione italiana, prima con MPS…

macron, rifugiati, migranti

Ecco come la Francia vuole affossare l'agricoltura italiana

Di Antonio Scarazzini

Mentre è ancora fresco il giubilo europeo per l’avvento alla presidenza francese di Emmanuel Macron, gli ultimi giorni del governo Hollande hanno lasciato eredità che spaventano l’agroalimentare italiano. Nutri-Score, un sistema di etichettatura d’informazione alimentare lanciato dall’ormai ex ministro della Salute Marisol Touraine, è stato infatti notificato alla Commissione europea il 24 aprile ed entrerà in vigore a partire dal…

debito pubblico, Guido Salerno Aletta, def

Vi spiego il ruolo degli affari nella lotta di Arabia saudita contro il Qatar

Adesso il nemico non è più solo l'Iran, che in Irak e Siria sostiene rispettivamente gli sciiti ed il Presidente Assad, e che rappresenterebbe sempre una minaccia per la sicurezza di Israele. La recentissima visita di Donald Trump in Arabia Saudita, durante la quale ha esortato i Paesi arabi ad unirsi nella lottare contro il terrorismo, ha provocato un primo effetto inatteso: Egitto,…

giancristiano desiderio

Perché consiglio gli "Scritti selvaggi" di Giancristiano Desiderio

Che la vita sia una lotta incessante, una guerra crudele, una sfida continua con se stessi e con gli altri nella quale perfino chi alla fine s'illude di esserne uscito vincitore in realtà deve accontentarsi degli alibi che si crea per crederlo, non l'ha scoperto Giancristiano Desiderio. Ma a lui va il merito, in un contesto di trionfante ipocrisia e…

Cosa pensano a Torino i grillini di Paolo Giordana, capo di gabinetto di Chiara Appendino

A Torino, dopo i fatti di piazza San Carlo, il clima è teso come mai prima d'ora, e sotto accusa finisce Paolo Giordana, il capo di gabinetto di Chiara Appendino. Alcuni esponenti delle opposizioni hanno chiesto la testa della sindaca, mentre tutta la minoranza vuole una commissione d'indagine per capire di chi siano le responsabilità per i 1537 feriti durante la…

populisti, cremaschi, robot, bentivogli

Io, sindacalista, contesto i populisti

Pubblichiamo un estratto dalla relazione finale di Marco Bentivogli, rieletto ieri segretario nazionale della Fim-Cisl, presentata al congresso nazionale che si è tenuto il 7, 8 e 9 giugno La bolla speculativa populista è tutta culturale. Le disuguaglianze si misurano sempre di più sull’accesso al sapere, alla cultura, alla qualità e all’accesso all’istruzione, alla partecipazione e all’informazione corretta, all’età, all’inurbamento,…

Valter Girardelli, governo

Chi c'era e cosa si è detto alla festa della Marina Militare

I flussi dell’immigrazione e gli investimenti industriali sono stati i due temi di fondo della festa della Marina militare, celebrata il 9 giugno nel porto di Civitavecchia con una scenografia d’altri tempi anche per la definitiva entrata nella flotta operativa delle fregate classe Fremm “Alpino” e “Carabiniere” cui sono state consegnate le Bandiere di combattimento. Davanti al Presidente della Repubblica,…

sindacati

Breve storia del metro in Italia (e delle resistenze degli italiani a ogni innovazione)

Il metro è la lunghezza del cammino percorso dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo di 1/299.792.458 di secondo (Conferenza generale dei Pesi e delle Misure, 1983) Ogni sistema di misura è congegnato attorno a specifiche soglie numeriche, che finiscono per determinare quello che pensiamo, e non solo quanto mangiamo o spendiamo. Abbiamo constatato la potenza di questo…

Angelino Alfano e Danila Subranni, call center

Ecco perché Angelino Alfano gongola

“Abbiamo vinto!”. Angelino Alfano non ce l’ha fatta a trattenersi e venerdì mattina ha convocato una conferenza stampa per esternare tutta la sua gioia per il fallimento della riforma elettorale, impallinata dai franchi tiratori giovedì pomeriggio nell’Aula di Montecitorio. C’è da dire che il ministro degli Esteri questa volta può vantare buone ragioni. Il grande caos sul sistema di voto…

×

Iscriviti alla newsletter