Skip to main content
europa, mercati, macron,

Il successo di Macron smentisce le teorie farlocche del circo mediatico-politico

Emmanuel Macron è stato eletto presidente della Repubblica con 20 milioni 703.361 voti, Marine Le Pen ha ottenuto 10 milioni 637.183 consensi, molti senza dubbio, ma un divario del genere suscita subito una domanda di fondo: era davvero razionale credere che la leader del Front National potesse vincere? La paura di una estrema destra che ha cambiato il pelo non…

Macron, il motore franco-tedesco e l'Italia a bagnomaria

Evviva Macron, evviva la Francia, evviva l'Europa. Il tripudio che s'ode anche in Italia per la vittoria di Emmanuel Macron al ballottaggio delle presidenziali francesi merita qualche chiosa. Certo, l'elezione di Macron è una buonissima notizia per l'Europa ed è una buona notizia per Trump (mentre non troppo buona è per qualche super trumpiano della stessa Casa Bianca e dintorni).…

Cina, EMMANUEL MACRON

Ecco tutti i piani di Macron su internet, crittografia e cyber terrorismo

Maggiore attenzione e celerità da parte dei colossi del web nella rimozione di contenuti violenti, razzisti o di propaganda jihadista e l’introduzione di specifici obblighi di collaborazione con le autorità per i servizi di messaggistica crittografata in caso di indagini per terrorismo o altri crimini. Sono questi, in sintesi, alcuni dei punti del programma che il neoeletto presidente francese Emmanuel…

Che cosa insegna la vittoria di Macron a Renzi e Berlusconi. Parla il prof. Pasquino

Qual è la lezione che i partiti italiani possono trarre dall'esito delle presidenziali francesi? E in che modo la netta affermazione di Emmanuel Macron e la sconfitta di Marine Le Pen potranno impattare sul nostro sistema politico? Formiche.net ha posto queste domande al politologo Gianfranco Pasquino che in questa conversazione ha anche analizzato le ragioni di un risultato destinato a cambiare le…

Tutto su Brigitte Trogneux, la nuova first lady della Francia

Emmanuel Macron è stato un giovane precoce. Nato a Amiens nel 1977, questo ex banchiere della Rothschild si è sempre buttato in anticipo nelle sue passioni, non solo su Brigitte Trogneux (qui il ritratto di Formiche.net). Molti esperti gli avevano consigliato di aspettare fino al 2022 per candidarsi alle elezioni presidenziali con il suo movimento En Marche!, un partito che sembra…

macron

Ecco cosa succederà con Macron a euro, azioni e bond

Di Adrien Pichoud

Questa volta i sondaggi non si sono sbagliati. Ad essere eletto presidente della Repubblica francese è stato proprio Emmanuel Macron, confermando le previsioni formulate dopo i risultati del primo turno. Per i prossimi cinque anni il Paese sarà guidato da un fermo sostenitore del progetto europeo e della liberalizzazione dell’economia francese. Il risultato elettorale allontana il rischio di un ulteriore…

Chi sono gli amici di Macron in Italia fra politici, manager e finanzieri

Solo negli ultimi dieci anni le aziende francesi hanno completato 190 acquisizioni sul mercato italiano, investendo 50-55 miliardi. Banche (Credit Agricole e Bnp Paribas), moda&lusso (Lvmh e Kering), alimentare (Lactalis), energia (Edf), telecomunicazioni (Vivendi ) e risparmio gestito (Amundi) sono i settori nevralgici nei quali si è concentrata l’attenzione dei gruppi d’Oltralpe. I nomi delle prede sono arcinoti: Bnl, Cariparma,…

Sapelli

Vi spiego perché la Francia di Macron farà concorrenza all'Italia in Europa e Africa. Parla il prof. Sapelli

Più tecnocrazia, meno democrazia e parecchi “oui” a frau Merkel. Chi ha il piacere di conoscere, anche solo per i suoi scritti, il professor Giulio Sapelli sa che non si tira indietro nel fornire chiare e talvolta drastiche opinioni su quanto accade nel nostro Paese e fuori dai confini nazionali. Oggi è la volta dell’uomo del giorno, Emmanuel Macron. Il…

marine le pen

Tutti gli errori di Marine Le Pen

Inutile girarci intorno, accampare alibi e giustificazioni, minimizzare. È stata una sconfitta. Dalle proporzioni che nessuno osava immaginare alla vigilia del voto, neppure dopo il disastroso confronto televisivo del 3 maggio scorso. Marine Le Pen, che non aveva nessuna chance di vittoria, poteva "sfondare" il muro del 40% e, pur rimanendo sulla soglia dell'Eliseo, presentarsi ai francesi come l'alternativa credibile e…

Antonio Padellaro e Marco Travaglio

Come si sono divisi al Fatto Quotidiano Marco Travaglio e Antonio Padellaro su Emmanuel Macron

Dopo essersi unito la mattina ai compagni -ora anche lui li chiama così- cantando l’inno di Mameli in apertura dell’assemblea nazionale del Pd, in cui è stato proclamato per la seconda volta segretario del maggio partito italiano, Matteo Renzi si è unito la sera davanti alla televisione agli elettori francesi del nuovo presidente della Repubblica, Emmanuel Macron, cantando la Marsigliese.…

×

Iscriviti alla newsletter