Skip to main content

Renzi scalpiterà per il voto anticipato, però Mattarella dirà no. Parla Macaluso

Al massimo si aspettava che Andrea Orlando (la cui candidatura, secondo le cronache, era stata caldeggiata da lui e dall’amico di una vita il presidente emerito Giorgio Napolitano) non andasse oltre il 25 per cento alle primarie del Pd. Quindi Emanuele Macaluso, in questa intervista con Formiche.net, non si dice deluso da quel circa 20 per cento ottenuto dal ministro…

Alitalia

Paolo Gentiloni starà sereno con un Matteo Renzi tornato baldanzoso?

Matteo Renzi vince le primarie Pd con il 70% dei consensi. Un successo inequivocabile visti anche i 2 milioni circa di votanti: le previsioni della vigilia davano l'afflusso intorno al milione e mezzo. Certo, quasi un milione in meno è andato a votare rispetto alle primarie del 2013 e ieri Renzi ha incamerato 600mila preferenze circa in meno (ma nel 2013 il…

Primarie Pd, l'uva di Renzi e la volpe di Berlusconi

In attesa, mentre scrivo, delle reazioni a sinistra, da parte soprattutto dei fuoriusciti dal Pd, alle affollate primarie - con due milioni di votanti - che hanno restituito a Matteo Renzi la segreteria del partito, bisogna accontentarsi della reazioni a destra. Che sono state, al solito, di sufficienza, essendo viste da quelle parti, soprattutto da Silvio Berlusconi e amici, le…

Ceccanti

Ecco come si muoverà Renzi dopo il successone nelle primarie Pd. Parla il prof. Ceccanti

Un risultato scontato nell'esito ma assolutamente inaspettato nelle dimensioni: Matteo Renzi è stato confermato segretario del Partito democratico con più del 70% dei voti - i più ottimisti tra i suoi lo attestavano al 65% - e da due milioni di elettori, a fronte di una partecipazione attesa che lui stesso, durante il confronto su Sky della scorsa settimana, aveva fissato…

Ecco come la Chiesa cattolica viene aggredita in Venezuela

Di Marinellys Tremamunno

“Traditore, terroristi, assassini, 666, sacerdote demone”. Queste parole sono state dipinte martedì scorso in una delle pareti laterali della Cattedrale di San Pietro Apostolo a Barinitas. Lo stesso giorno, il parroco Franklin Rangel Navas ha denunciato aggressioni: “Sacerdote, traditore, sei nel mirino, ti bruceremo vivo, noi non crediamo nella Chiesa cattolica”, con queste parole era stato minacciato da un gruppo…

platform workers

Primo Maggio: festa del lavoro o festa dell'avarizia?

Vista la lettera di don Lorenzo sul licenziamento di un operaio della Pirelli pubblicata ieri, un’amica e collega mi chiede: “Secondo te, a mezzo secolo di distanza lui che cosa direbbe nel giorno della Festa del Lavoro?”. Non ho alcun titolo per interpretare il pensiero del priore di Barbiana, né tanto meno per aggiornarlo. Pur con tutta la prudenza dovuta,…

Come Matteo Renzi ha surclassato Andrea Orlando e Michele Emiliano alle primarie Pd

Matteo Renzi è dunque passato dall’extra small del 4 dicembre, quando la sconfitta referendaria sulla riforma costituzionale ne ridimensionò molto la figura politica, all’extra large del 30 aprile: con quei due milioni di partecipanti alle primarie, di cui oltre il 70 per cento favorevole al suo ritorno alla segreteria del Pd, il 21 per cento al guardasigilli Andrea Orlando e…

america

Come i flussi marittimi mondiali si ribalteranno

La preoccupazione per il riscaldamento globale va da tempo scemando. Le previsioni dei più accesi sostenitori della causa tardano a verificarsi e ogni nevicata aumenta lo scetticismo popolare, cosicché oggi si preferisce parlare invece di “cambiamento climatico” per non dovere precisare troppo bene quali dovrebbero esserne gli effetti. La natura però tira per la sua strada senza badare ai dibattiti…

Alberto Minali

Cattolica Assicurazioni, ecco tutti i segreti dello scontro con Popolare di Vicenza

Mentre Cattolica Assicurazioni si prepara ad accogliere il "transfuga" delle Generali, Alberto Minali, la compagnia assicurativa con quartier generale a Verona affila le armi per la battaglia con la Popolare di Vicenza, iniziata la scorsa estate ed entrata nel vivo di recente (con l'acuirsi della crisi dell'istituto di credito). TENSIONE ALLE STELLE E' il bilancio di Cattolica a raccontare la…

Giovanni Maria Vian

Ecco cosa succede tra Avvenire e Osservatore Romano su Ong, migranti e non solo

Mentre Osservatore Romano e Avvenire in Italia si prendevano a testate sul ruolo delle ong nel salvataggio dei migranti in mare, volando sopra il Mediterraneo Papa Francesco è tornato a paragonare le condizioni di certi campi profughi ai lager. LA CONFERMA SUI LAGER CHE IMBARAZZA Di ritorno dall'Egitto, nella consueta conferenza stampa, un giornalista tedesco ha domandato a Bergoglio se…

×

Iscriviti alla newsletter