Skip to main content
parisi

Chi parteciperà (e di cosa si parlerà) alla convention romana di Stefano Parisi

Nessun politico di professione - almeno non sul palco - e largo spazio a volti nuovi provenienti dal mondo dell'associazionismo e dell'imprenditoria. Energie per l'Italia - il movimento politico fondato da Stefano Parisi nella convention milanese dello scorso settembre - si appresta ad affrontare la sua prima prova di maturità nell'evento in programma domani all'Hotel Ergife di Roma. Dopo il lancio del…

Vi racconto il nuovo successo di Space X

Space X ha portato a termine con successo il suo primo lancio effettuato con un primo stadio del Falcon 9 utilizzato già nell’aprile 2016 per portare un modulo gonfiabile alla Stazione spaziale internazionale (qui i dati sui recuperi precedenti di Space X). I motori si sono accesi intorno alle 18:00 in Florida (mezzanotte in Italia), dalla stazione di lancio 39A…

Tutte le nuove tensioni fra Vaticano di Papa Francesco e Donald Trump

“Penso che l'incontro tra Donald Trump e il Papa ci sarà”. Parola di diplomatico Usa. Pronostico che Louis Bono, dirigente pro tempore dell'ambasciata degli Stati Uniti presso la Santa Sede, affida al Catholic News Service, l'agenzia della Conferenza episcopale americana. Questo nonostante The Donald non abbia ancora scelto il suo ambasciatore in Vaticano e, a meno di due mesi dal…

Luigi Di Maio, Manlio Di Stefano e le affettuosità grilline per Putin

Si moltiplicano le affettuosità dei Cinque Stelle nei confronti di Vladimir Putin e della Russia. La settimana scorsa Formiche.net, leggendo il programma per una nuova Europa presentato da Luigi Di Maio, candidato premier in pectore per il Movimento fondato da Beppe Grillo, aveva titolato l'articolo "Come putineggia il Movimento 5 Stelle". Non era soltanto un'ironia. A certificare la sempre più…

Matteo Renzi, Renzi, Pd

Quante correnti ha il Pd?

L'11 marzo 1947, uno dei costituenti più celebri e autorevoli, Benedetto Croce, fece un lungo intervento, non col "nome impopolare di filosofo" ma da letterato, giudicando il Progetto di Costituzione "opera non felicemente riuscita",  perché "scritta da più persone in concorso; [e] tutto si potrà collettivizzare o sognar di collettivizzare, ma non certamente l'arte dello scrivere". A questa "prima cagione…

Trump, Gentiloni, Salvini e Grillo. Parla Thomas D. Williams (Breitbart News)

"In termini oggettivi, è la Lega il partito più trumpiano d'Italia". Parola di Thomas D. Williams (qui un suo ritratto su Formiche.net firmato da Andrea Mainardi), corrispondente da Roma per il giornale online Breitbart News. La testata è stata diretta durante la lunga campagna elettorale americana dallo Steve Bannon, uno degli uomini più vicini al presidente americano Donald Trump. Bannon nel 2014 spedì…

Renzi

Aumenti Iva ed evasione fiscale, cosa non dice Matteo Renzi

E’ parso un Matteo Renzi sottotono ed evasivo quello intervenuto ieri a Radio 24 interpellato su due argomenti tanto attuali quanto di fondamentale importanza per il futuro del nostro Paese ovvero il previsto aumento delle aliquote Iva nel 2018 e il dato dell’altissima evasione fiscale. Sull’aumento delle aliquote Iva, sia quella ridotta del 10% che interessa moltissimi prodotti di largo…

claudio descalzi eni

Eni, Egitto, Turkish Stream, North Stream. Cosa farà (e cosa non farà) Descalzi

L'ad di Eni, Claudio Descalzi, sceglie il parterre dell'Offshore Mediterranean Conference, la rassegna internazionale dell'oil&gas inaugurata ieri a Ravenna, per illustrare alcuni dei passaggi più importanti della politica energetica della società di cui è a capo. Descalzi parla ripetutamente con il ministro egiziano del petrolio, Tarek El Molla, incontra gli imprenditori e i vertici di Omc con Renzo Righini e…

Pier Luigi Bersani

Beppe Grillo, Ciriaco De Mita e i sogni a 5 stelle di Pier Luigi Bersani

Pier Luigi Bersani non si lascerà certamente convincere neppure dal vecchio amico ed ex compagno di partito Emanuele Macaluso. Che lo ha educatamente e amichevolmente esortato a smetterla di scambiare il Movimento 5 stelle per partito “di centro”, per quanto “arrabbiato”, e di corteggiarlo all’inverosimile, nella speranza apparente di riconquistare gli elettori una volta di sinistra che lo stanno votando…

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc, tutti i dettagli sulla competizione fra Iccrea e Cassa Centrale

Diceva Enrico Cuccia che le azioni non si contano, ma si pesano. E forse è proprio questa la filosofia che fa da cornice alla campagna acquisiti in atto nel credito cooperativo, all'indomani del divorzio delle banche trentine guidate dalla Cassa centrale, in disaccordo con il progetto unitario targato Federcasse e incentrato su Iccrea. Spaccatura culminata con l'addio alla federazione di Alessandro Azzi, dopo…

×

Iscriviti alla newsletter