Il dibattito sulle cause e gli effetti della circolazione di false notizie (fake news) è sempre più acceso. È colpa dei Big della Silicon Valley che ne consentono la diffusione sui social network? Abbiamo perso il “buon” giornalismo? Quanta responsabilità ha la classe politica che ne cavalca l’onda? Quali rischi stiamo correndo? Si scontrano visioni contrapposte: regolatorie, tecnicistiche e politiche.…
Mailing
Ecco come saranno aboliti i nomi italiani in Alto Adige. Documento esclusivo
Chiedo subito scusa ai lettori: il testo normativo che qui pubblichiamo per la prima volta, è scritto in un italiano che non si fa leggere. Ma bisogna leggerlo. E’ tutta farina della cosiddetta Commissione paritetica dei Sei, composta, appunto, da sei persone non elette da nessuno per questo compito costituzionale, ma nominate in rappresentanza dello Stato e della Provincia autonoma…
Alexander Acosta, chi è il nuovo segretario al Lavoro con Donald Trump
Il presidente Donald Trump ha comunicato durante una discussa conferenza stampa giovedì scorso di aver ripiegato su Alexander Acosta per ricoprire l'incarico di segretario al Lavoro. Acosta ha lavorato come avvocato nello studio legale Kirkland&Ellis dove si è specializzato in cause che riguardavano il mondo dell'occupazione; ha insegnato diritto del lavoro alla George Mason University School of Law. Ha avuto incarichi governativi nel…
Ecco come Vasco Errani e il tortello magico della via Emilia seguiranno Pierluigi Bersani fuori dal Pd
Pierluigi Bersani se ne va dal Pd a trazione renziana e si porta dietro l’ormai celebre “tortello magico”. Niente a che vedere con le solitarie dipartite di deputati, come accaduto con Stefano Fassina o Alfredo D’Attorre. E nemmeno con strappi clamorosi e dolorosi come quello di Sergio Cofferati dopo le primarie in Liguria. No, questa volta è un intero gruppo…
Che cosa succede fra Walter Veltroni e Matteo Renzi?
Intervistato da Eugenio Scalfari, che lo aveva già convinto a partecipare all’ultima riunione dell’assemblea nazionale del Pd eletta nel 2013, Walter Veltroni ha commentato con un’immagine apocalittica il fallimento del tentativo compiuto di evitare la scissione del partito che gli capitò di fondare una decina d’anni fa, e di guidare per meno di due. L’ex sindaco di Roma, oltre che…
Cosa ha detto Nattino al collegio sindacale di Finnat sugli acquisti via Apsa (Vaticano)
È un rapporto di lunga data quello intrattenuto da Giampietro Nattino (a sx in foto con il cardinale Agostino Vallini) con il Vaticano. Stando a quanto è annotato nell'incartamento investigativo, il banchiere – socio fondatore e presidente di Banca Finnat – risultava titolare di rapporti con lo Ior e presso l'Apsa sin dagli anni '70. Conti chiusi definitivamente nel 2011. Oggi…
Banche, ecco come l'Eba vuole ammorbare le pmi
Non abbiamo ancora finito di complimentarci con l’Associazione bancaria italiana per aver prima ideato e poi “convinto” la Commissione europea a mantenere e ampliare lo Sme supporting factor, che una nuova minaccia si va addensando sulla testa delle nostre Piccole medie imprese (Pmi). Più in particolare, lo Sme Sf è un fattore di correzione che riduce l’assorbimento di patrimonio a…
Che cosa pensa McMaster della Russia
Lunedì il presidente americano Donald Trump ha nominato il generale a tre stelle HR McMaster a capo del Consiglio di Sicurezza nazionale (Nsc). McMaster è considerato uno stratega militare sopraffino, non incline alla politicizzazione, riflessivo e intellettuale, aspetti che vanno in contrapposizione alle linee più aggressive dell'amministrazione, che in questo momento sono incarnate dallo stratega politico Steve Bannon. Ma c'è…
Ambulanti e Bolkestein, ecco numeri, fatti e frottole
Il commercio ambulante (195mila imprese, 530mila addetti) è in un caos aggravato dal decreto Milleproroghe. La direttiva europea del 2010 che ha preso il nome dall’allora commissario Frits Bolkestein prevede di mettere a gara una serie di servizi, tra questi il commercio su aree pubbliche. Nel 2012 la conferenza Stato-Regioni definisce i criteri per i bandi che devono ri-assegnare le…
Compagnia San Paolo, come fluttuano i rapporti fra Chiara Appendino e Francesco Profumo a Torino
"Si dimetta. Francesco Profumo deve fare un passo indietro, non abbiamo condiviso la sua nomina". Chiara Appendino non lo aveva mandato a dire al presidente della fondazione Compagnia di Sanpaolo, primo azionista di Intesa Sanpaolo, con in cassaforte un gruzzolo che ha sempre fatto gola ai sindaci. Era il 19 giugno 2016. Ma la politica, anche quella a 5stelle, ama…