Skip to main content

Cosa farà McMaster con Bannon?

Durante la conferenza stampa di martedì Sean Spicer, il portavoce della Casa Bianca ha detto che il presidente "potrebbe anche prendere seriamente in considerazione" la possibilità di togliere lo stratega politico Stephen Bannon dal comitato ristretto del Consiglio di Sicurezza nazionale (Nsc), se il neo-nominato HR McMaster lo ritenesse necessario per far lavorare meglio il team, perché avrà "piena autorità" all'interno…

Perché le bacchettate di Bruxelles a Francia, Germania e Italia hanno stufato

Il vecchio adagio meglio soli che male accompagnati questa volta non funziona. Le bacchettate della Commissione europea, infatti, sono cadute sulle dita di Roma (naturalmente), ma anche di Parigi e Berlino, sia pure per ragioni diverse. "L'Italia presenta eccessivi squilibri", si spiega nella comunicazione della Commissione sul progresso delle riforme strutturali nell'Eurozona approvata oggi. Nel mirino l'alto debito e la…

Ecco le nuove scoperte della Nasa: 7 nuovi pianeti. Tutti i dettagli

Il doodle di Google di questa mattina parla chiaro. A 39 anni luce dalla Terra potrebbero esserci pianeti abitabili. Non si parla di Marte, ma di nuove scoperte annunciate ieri dalla Nasa (nel video in basso) e che fanno riferimento alla stella Trappist-1 – che si trova nella costellazione dell’Acquario – di cui si parlò già a maggio 2016 quando…

moda, armani,

Calzedonia, Moncler, Valentino. Chi sfila di più nella moda secondo Mediobanca

Un giro d’affari da 251 miliardi di euro e la cui crescita non accenna ad arrestarsi. Il settore moda (e beni di lusso per la persona) continua a essere traino dell’economia mondiale. E' quanto si rileva dal report sulle aziende della Moda Italia dell'area studi di Mediobanca. IL REPORT A livello geografico, oggi, sono le Americhe a conquistare il gradino…

Giovanni Toti

Vi racconto le fluttuanti percezioni di Beppe Grillo e Giovanni Toti

In attesa che Roberto Speranza e Miguel Gotor finiscano di contare, rispettivamente, i deputati e i senatori dei nuovi gruppi parlamentari per farci capire finalmente la consistenza “onorevole” della scissione consumatasi nel Pd con la convocazione del congresso “cotto e mangiato”, come dice Pier Luigi Bersani, o “col rito abbreviato”, come lamenta Michele Emiliano, che è tuttavia rimasto nel condominio…

sanchez

Ecco come in Spagna si ironizza sulla comune parabola di Matteo Renzi e Pedro Sánchez

Pensare che meno di tre anni fa, a settembre del 2014, l’ex segretario del Partito Socialista Operaio della Spagna, Pedro Sánchez, e l’ex premier Matteo Renzi, erano visti come la speranza della sinistra europea. Ora Sánchez è orfano all’interno del proprio partito: ha dovuto lasciare la guida, costretto dai suoi colleghi, durante la crisi di governo dell'ultimo anno in Spagna.…

Il potere europeo sta intaccando l'identità dell'Europa

In un momento storico così complesso e interessante vale sempre la pena tornare e ritornare a riflettere sulla questione Europa. Un tempo, infatti, l’unità politica del nostro continente era un sogno, una grande aspettativa, mentre oggi si presenta come un problema e talvolta perfino come un incubo. È veramente fallito il progetto più ambizioso del Dopoguerra, oppure qualcosa è cambiato…

Minniti, Cei, migranti, rifugiati

Ecco i nodi irrisolti dei rimpatri

L’obiettivo finale è l’integrazione perché solo così “in futuro l’Italia sarà più sicura”. Un obiettivo molto arduo da raggiungere e che ha bisogno di tempi lunghi: Marco Minniti, ministro dell’Interno, pur non nascondendo le oggettive difficoltà sul tema dell’immigrazione, ha annunciato la presentazione entro giugno di un Piano nazionale per l’integrazione per regolare tutti coloro che hanno già ottenuto il…

I taxi, i violenti e le sbandate del governo

Scontri davanti alla sede del Pd al Nazareno. Bombe carta esplose vicino Montecitorio. Minacce. Aggressioni. Caccia agli Ncc. Questo è successo ieri a Roma in centro mentre i tassisti scioperavano. Scioperavano da 5 giorni. Ieri sera, dopo un incontro al ministero delle Infrastrutture retto da Graziano Delrio fra rappresentanti del governo e gli esponenti di 21 (21!) sindacati dei tassisti,…

Come sostenere la natalità?

Che fare con la legge sull'aborto? Qual è il modello regionale da seguire? E come si può sostenere anche economicamente la natalità? Sono alcune domande alle quali risponde l'esponente del Pd, Laura Puppato, sentita da Ruggero Po, che su Formiche.net cura l'audio-rubrica "Il Senno di Po".   [audio mp3="http://formiche.net/files/2017/02/24-Il-Senno-di-Po-22-febbraio-2017-194-e-medici-obiettori.mp3"][/audio]   ECCO LE ULTIME PUNTATE DEL SENNO DI PO: COSA FUNZIONA…

×

Iscriviti alla newsletter