Skip to main content
Marco Minniti

Immigrazione, tutti i dettagli del tosto piano di Gentiloni e Minniti

E’ ormai evidente che il governo Gentiloni abbia deciso di affrontare il problema dell’immigrazione in maniera più decisa rispetto al recente passato e che la dinamicità del ministro dell’Interno, Marco Minniti, unita a una collegialità delle decisioni sempre mancata nel governo di Matteo Renzi, potrebbe produrre effetti concreti a breve. Almeno è quello che si augurano tutti perché, a fronte…

Cosa c'è scritto nel falso Osservatore Romano contro Papa Francesco (e non solo)

Con un trionfale “Ha risposto!” L'Osservatore Romano ha pubblicato i chiarimenti scritti da Papa Francesco in risposta ai dubia dei quattro cardinali sulla corretta interpretazione di Amoris laetitia. L'edizione del quotidiano ufficioso della Santa Sede porta la data del 17 gennaio e, come da tradizione, è uscito nel tardo pomeriggio del giorno precedente. Ma non era in vendita nelle edicole…

Ecco l’impero di Ivanka Trump

Arrivato alla Casa Bianca, Donald Trump ha promesso che avrebbe smesso di occuparsi dei propri affari per dedicarsi a tempo pieno al bene degli Stati Uniti, pur non essendo obbligato dalla legge. Ma quello che non ha potuto smettere di fare è il padre. Così, ha rimproverato a colpi di tweet la catena di magazzini Nordstrom per avere eliminato dai negozi la…

Perché il surplus dell'export ora fa interrogare anche la Germania

C’è record e record, e non ogni record è necessariamente motivo di festa. Questo stanno imparando i tedeschi. Stando ai dati comunicati ieri all’Ufficio federale di statistica, la Germania nel 2016 ha di nuovo esportato più di quanto non abbia importato. L’export tedesco è cresciuto dell’1,2 per cento attestandosi a un valore complessivo di 1,2 bilioni di euro e realizzando…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Cosa nasconde il pensiero di Angela Merkel su euro e Unione Europea

Lasciate ogni speranza o voi che entrate senza cautele nell’Unione a due velocità. Nemmeno il più inguaribile degli ottimisti della Lega ai suoi albori avrebbe potuto immaginare quello che sta accadendo oggi. La secessione, quel motto infausto di ribellione invocato per anni da Umberto Bossi, sta finalmente realizzandosi. Solo che a dividersi non è l’Italia ma l’Europa. Angela Merkel, con…

Tutti i messaggi diretti e indiretti di Trump all'Iran

E così il popolo iraniano ha celebrato in piazza l'anniversario della rivoluzione. Scene già viste e riviste: slogan contro l'America e Israele e bandiere bruciate. Il regime sa come aizzare le masse; gli è assai facile, in un sistema totalitario che soffoca la libertà di stampa, uno dei tanti capisaldi della democrazia che l'Iran non ha mai conosciuto. Quest'anno poi,…

Carlo Calenda

Come si muove l'Italia in Africa e in Medio Oriente. Parla Calenda

Nella seconda giornata di EY Strategic Growth Forum, il meeting internazionale organizzato il 9 e 10 febbraio a Roma da Ernst & Young sulle prospettive economiche dell’area mediterranea, sono intervenuti, fra gli altri, i professori Jean-Paul Fitoussi, Luciano Floridi e il ministro Carlo Calenda. Ecco cosa hanno detto rispettivamente su rivoluzione digitale, conseguenze macroeconomiche dei flussi migratori e rapporti fra…

Fake news e disinformazione russa. Parla Czuperski (Atlantic Council)

Disinformazione, fake news e manipolazione digitale. Sono queste le nuove minacce alla stabilità sociale e politica dei nostri giorni. Attività di propaganda e diffusione di informazioni false sono sempre esistite, ma oggi il digitale dà a queste strategie una forza d’azione senza precedenti. Se n’è parlato molto durante le presidenziali negli Stati Uniti, con la Russia scesa in campo per…

Judis

I populisti Grillo, Le Pen e Trump visti da Judis

John B. Judis è stato senior editor di The New Republic, è un commentatore e analista originale e non conformista, e ha appena pubblicato un libro che va al cuore dell’ondata politica in corso al di qua e al di là dell’Atlantico, comunemente definita “populismo”. Il tentativo dell’autore è quello di mettere ordine, di cercare un filo conduttore e un…

Vi racconto le zone grigie tra società calcistiche, tifoserie e criminalità. Parla Di Lello (Pd)

Il 7 e il 9 febbraio si sono svolte le prime due audizioni del "Comitato Mafia e Sport" presieduto dall'onorevole Marco Di Lello (PD) che si occupa dei presunti rapporti tra società sportive, tifoserie e criminalità organizzata. A sfilare davanti all'organo della Commissione parlamentare antimafia i pm che si sono occupati dell'indagine "Alto Piemonte" e "I treni del goal". "ALTO PIEMONTE":…

×

Iscriviti alla newsletter