SACE (Gruppo CDP) pubblica la nuova edizione della Mappa dei Rischi e presenta lo scenario per chi esporta e investe all’estero nel Focus On “Mappa dei Rischi 2017: più incertezza nell’era dell’ognun per sé”. Il quadro delineato dalla Mappa di quest’anno è quello di un mondo diviso, caratterizzato da un forte ripensamento della globalizzazione e dal ritorno in auge delle…
Mailing
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco come Penati (Atlante) sbrocca contro Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm
Per anni, anzi per decenni, bistratta le fondazioni bancarie, e poi si mette alla testa di un fondo controllato da Cariplo. Per anni, anzi per decenni, critica le banche italiane, e poi diventa numero uno di una sgr che ha come azionisti quelle stesse banche. Per anni, anzi per decenni, stigmatizza le operazioni di sistema e poi diventa presidente di…
Tutte le ultime puntate della saga Volkswagen
Continua la “saga” Volkswagen che ha preso il via poco più di un anno fa in America, in seguito allo scandalo delle emissioni truccata nei modelli diesel. Il bollettino di nuovi sviluppi è, se non quotidiano, settimanale. Tra gli ultimi colpi di scena ci sono le dichiarazioni rilasciate dall’ex presidente del consiglio di sorveglianza Ferdinand Piëch il quale sostiene di…
Guerra a 5 stelle dei porti fra Augusta e Catania
In Sicilia è scoppiata la guerra dei porti. Un derby per rivendicare lo scettro di comando dell'Autorità Portuale che vede in campo Augusta contro Catania. E dove il presidente della Regione, Rosario Crocetta sembra che invece di fare da arbitro imparziale abbia spinto il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio a scegliere, con tanto di lettera, che Formiche.net pubblica integralmente, a…
Che cosa sta succedendo davvero in Romania
Quasi 500.000 persone sono scese nelle strade della Romania nella serata di domenica per protestare contro il governo. Questo nonostante l’esecutivo a guida socialdemocratica, in carica da appena un mese, avesse fatto poche ore prima un passo indietro, ritirando - dopo cinque giorni di manifestazioni -, l’ordinanza d’urgenza che, tra le altre cose, depenalizzava l’abuso d’ufficio. Nella capitale, oltre 250.000…
Perché le 6 maggiori banche Usa esultano per l'annuncio di Trump sul Dodd-Frank Act
Le sei maggiori banche Usa potrebbero distribuire agli azionisti oltre 100 miliardi di dollari nel corso del tempo attraverso dividendi e acquisto di azioni proprie se l’amministrazione Trump riuscisse ad allentare la regolamentazione bancaria. Venerdì scorso il presidente Donald Trump ha firmato un memorandum chiedendo una revisione del Dodd-Frank Act, la normativa seguita alla crisi finanziaria che ha guidato le…
Tutti i subbugli cattolici sui manifesti anti Papa Francesco
C'è chi fa spallucce e chi si indigna. Un via vai di reciproci attacchi nella quotidiana schermaglia che va in scena sui social e nei blog del web tra chi, a seconda della posizione, viene definito guardiano della rivoluzione o violento reazionario. Così la questione dei manifesti abusivi attaccati sui muri di Roma tra venerdì e sabato, più che sul…
Chi c'era e cosa si è detto all'evento di Formiche e Aipress sulla Space economy
Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla Richard Branson che con aziende come la Virgin Galactic si sono lanciati nel settore spaziale alla ricerca di nuovi mercati da coltivare e in cui far crescere idee imprenditoriali.…
La Russia sta pensando a un "piano-Hillary" contro Macron?
Lunedì Facebook e Google hanno annunciato l'avvio di un progetto per bloccare le fake news che avranno come oggetto le elezioni presidenziali francesi: le due aziende di internet lavoreranno insieme ai principali media locali (e internazionali) per evitare che notizie false o falsate si diffondano durante le prossime settimane prima del voto (il primo turno ci sarà il 23 aprile, il ballottaggio…
Ecco i consigli (non alla Davigo) di Sergio Mattarella ai giovani magistrati
Al netto dell’attenzione sequestrata in questa settimana dal festival di Sanremo, che il sempre imperdibile Mattia Feltri ha definito sulla Stampa un “alibi”, più che un concorso canoro, in una edizione peraltro bipartisan, a conduzione non solo uomo/donna ma anche Rai/Mediaset per le appartenenze aziendali del conduttore e della conduttrice, quasi per abituarci all’idea delle larghe intese o della grande…