Io sono geologo e sono stato tenente degli Alpini. Alla scuola militare alpina ci hanno insegnato tutto sulla neve. Ho anche dormito sotto la neve in inverno, scavando un igloo. Conosco i rischi da entrambe le parti, da geologo e da alpino. Nessuno cambierà mai la mia idea, ripeto soltanto mia, che il posto era a forte rischio causa valanghe.…
Mailing
Ecco come la base 5 Stelle di Beppe Grillo discute su Putin, Trump, Salvini e Meloni
L'elogio di Donald Trump e Vladimir Putin da parte di Beppe Grillo e le indiscrezioni giornalistiche su un potenziale accordo post elettorale, alle prossime politiche, fra Movimento 5 Stelle, Lega di Matteo Salvini e Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni agitano la base grillina come si evince anche dai commenti sul blog di Grillo. Ecco fatti, parole e reazioni. L'INTERVISTA DELLA DISCORDIA…
Trump, la riunione di Coblenza e l'Italia. Parla il prof. Sapelli
Parlare di Italy First al pari dell’America First lanciato da Donald J. Trump, a Giulio Sapelli non piace. Proprio per niente. “E’ un paragone profondamente sbagliato e politicamente rischioso”, taglia corto il docente di Storia economica all’Università degli Studi di Milano, che su queste colonne è intervenuto di recente per commentare le prime nomine del neopresidente Usa. Lo spunto arriva…
Vi racconto come la Corte Costituzionale interverrà sull'Italicum (e come deluderà molti)
Alla vigilia dell’udienza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale della Camera, già fissata per il 4 ottobre scorso ma rinviata al 24 gennaio per non interferire –si disse – nella campagna referendaria sulla riforma costituzionale, la politica sta giocando una curiosa partita con i giudici del Palazzo della Consulta. I contrari alle elezioni anticipate – dal presidente del Senato Pietro Grasso…
Enel, Wind, Tre. Ecco come i cinesi Zte e Huawei costruiranno le reti in Italia
Parleranno cinese gran parte delle reti mobili in Italia. A fare la parte del leone nel settore infatti saranno i colossi Huawei e Zte, rispettivamente i futuri costruttori della rete in fibra ottica in tecnologia Ftth con cui Enel ha in mente di raggiungere gran parte del territorio italiano e di quella ultrabroadband mobile di Wind e H3G. Ecco i…
Bper, Popolare Sondrio, Creval. Che cosa si agita in vista di fusioni e acquisizioni
In queste prime settimane dell’anno le banche ex popolari rimettono le pedine sulla scacchiera in vista del consolidamento. COSA FA IL CREDITO VALTELLINESE La scorsa settimana il consiglio di amministrazione del Credito Valtellinese ha nominato Mediobanca e Equita come advisor per analizzare le opzioni strategiche, espressione sfumata per indicare operazioni di m&a. L’istituto presieduto da Miro Fiordi si è tenuto prudenzialmente…
Ecco come si muovono le truppe di Stefano Parisi in Liguria
Stefano Parisi riemerge dalla fossa del leone Giovanni Toti con qualche ferita quale e là ma sostanzialmente in buone condizioni, nonostante il fuoco incrociato del battaglione leghista e totiano, coadiuvato da una narrazione giornalistica che sotto la Lanterna non è stata benevola nei suoi confronti. GENOVA, LA PIAZZA PIU’ DIFFICILE L’ex candidato sindaco di Milano sapeva perfettamente che quella di…
Obama e Siria, analisi critica di un fallimento
In qualche modo il ruolo secondario giocato dagli Stati Uniti nella crisi siriana ha avuto almeno il merito di costringere anche gli osservatori regionali e internazionali più “occidentalisti” a non ignorare il ruolo giocato dagli attori locali e da potenze regionali come Turchia, Iran o le monarchie del Golfo e, più recentemente, da altre potenze internazionali come la Russia. Spesso…
Tutti i subbugli alla sinistra del Pd fra Fassina, D'Attorre e Scotto
C’è Fratoianni che scalpita, D’Attorre che scrive lettere, Scotto che cerca di mediare, Fassina che si autosospende dal gruppo alla Camera, e Vendola che osserva da lontano a debita distanza. A metà febbraio (17-19 a Rimini) nascerà ufficialmente Sinistra italiana, nuovo partito dei “rossi” di casa nostra, sulle ceneri di Sel e della Rifondazione che fu. Questa volta è l’unione…
Che cosa ha detto al Pentagono James Mattis, nuovo segretario Usa alla Difesa
“È bello essere tornato, e sono grato di servire al vostro fianco come Segretario alla Difesa”. Con queste parole James N. Mattis ha aperto i quattro anni del proprio mandato alla guida del Pentagono. Il generale quattro stelle in pensione del Corpo dei Marines, scelto da Donald Trump per dirigere il complesso sistema della Difesa statunitense, è arrivato al Pentagono…