Skip to main content

Cosa succede davvero nella scuola fra Valeria Fedeli e insegnanti

Almeno per il 2017/2018, gli insegnanti fuori sede potranno chiedere il riavvicinamento prima dei tre anni previsti dalla Buona Scuola. Il contratto di mobilità, misura straordinaria valida un anno, rappresenta il punto principale dell’intesa firmata, alla fine dello scorso dicembre, fra la neo ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, e i sindacati. I CARDINI DELL’ACCORDO Fra i punti salienti dell’intesa: la mobilità avrà…

Tutti i dettagli del programma di Fillon su diritti sociali e temi etici

Lavoro, sanità, ambiente, dialogo sociale. Saranno moltissime le sfide che il candidato dei Républicains, François Fillon, dovrà affrontare qualora varcasse le porte dell’Eliseo. Continua la serie di approfondimenti di Formiche.net sul programma di Fillon (qui l'analisi delle sue tesi in politica economica). LA DISOCCUPAZIONE: UNO DEI MALI PRINCIPALI «La disoccupazione è il primo dei mali che colpiscono il paese –…

Manuel Valls, ecco il nuovo programma del socialista che cerca di sfidare Le Pen e Fillon

Tra tutti gli appuntamenti elettorali del 2017, quello più importante per gli equilibri politici ed economici – non solo dell’Europa, ma anche del resto del mondo – si terrà in Francia. Secondo un report di Martin Currie, filiale del gestore internazionale Legg Mason, nell’elezione del nuovo coinquilino dell’Eliseo è in gioco la stabilità dei mercati e il futuro dell’Unione europea. I sondaggi…

basilea

Banche e Basilea 4, ecco come Europa e Usa si sfidano

Proprio quando il salvataggio pubblico del Monte dei Paschi di Siena sembrava avere di nuovo alimentato le tensioni tra Italia e Germania, ecco che i due paesi invece fanno fronte comune. Contro gli Stati Uniti e sempre sulle banche. E, almeno per il momento, registrano una vittoria. SLITTA BASILEA 4 Al centro della questione, c'è lo slittamento "a un futuro…

Roberto Saviano

Roberto Saviano, Luigi De Magistris e le stantie litanie sul Sud

Trovo esemplare e pienamente condivisibile alla virgola quanto ha scritto il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris riferendosi a Roberto Saviano che, secondo il primo cittadino, continuerebbe a rappresentare la megalopoli partenopea sempre immutata (e immutabile) sotto l’eterno controllo della camorra, forse perché Saviano perderebbe l’occasione di arricchirsi alle spalle dei napoletani con una diversa narrazione di quanto accade in…

BEATRICE LORENZIN, lea

Meningite, ecco fatti, allarmismi e consigli

Casi, allarmi, allarmi, consigli e rassicurazioni. La meningite ancora alla ribalta della cronaca tra fatti veri e allarmismi inutili. Le ultime rassicurazioni sono arrivate da Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto superiore di sanità. Ma in precedenza anche il ministero della Salute retto da Beatrice Lorenzin, Roberta Siliquini, presidente del Consiglio superiore di Sanità, e da gran parte dei medici, fra tutti Roberto…

Non solo Ford. Tutte le imprese a rischio in Messico per l’effetto Trump

Ford ha deciso di fare i bagagli e andare via dal Messico. Il secondo fabbricante di macchine di Detroit ha annunciato la cancellazione di un progetto di investimento di 1,6 miliardi di dollari a San Luis Potosí. Lo stanziamento di 700 milioni di dollari sarà destinato, invece, alla produzione di auto elettriche in Michigan. Poche ore dopo la diffusione della notizia,…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Come si muove Isis in Asia centrale

Le ultime informazioni diffuse dalla stampa sostengono - riferendo quanto affermato dal vicepremier turco Veysi Kaynak - che il terrorista che ha attaccato il nightclub Reina di Istanbul la notte di Capodanno è un uiguro. Report turchi ipotizzano che sia volato in Turchia dal Kyrgyzstan (da Bishkek vi sono voli giornalieri per Istanbul). Secondo le forze di sicurezza il militante…

I miti da sfatare per chi cerca lavoro nel Regno Unito

Di Teresa Pastena

Il numero di italiani – giovani e meno – che ha lasciato il Belpaese per tentare la fortuna in terra albionica, o semplicemente ottenere contratti di lavoro più vantaggiosi, è drasticamente aumentato negli ultimi anni. Con un livello di disoccupazione pari al 4,9% e un mercato che pullula di offerte di lavoro, la comunità italo-inglese si colloca attualmente al terzo…

Gli italo globali che fanno bene all'Italia

Di Gabriele Caramellino

Il mondo del XXI secolo funzionerà in maniera post-ideologica. Se il XX secolo è stato il secolo delle forti contrapposizioni fra ideologie politiche diverse, il XXI secolo sarà, molto probabilmente, il secolo del pragmatismo politico ed economico, in cui si ragionerà in termini di efficacia comunicativa e resilienza dei sistemi sociali. In Italia, il passaggio al mondo post-ideologico del XXI…

×

Iscriviti alla newsletter