La scelta di Barack Obama di sanzionare la Russia per le interferenze durante le elezioni americane del mese di novembre "è una decisione forte, ma non so se lo sia più nei confronti di Vladimir Putin o Donald Trump", commenta con Formiche.net il generale Carlo Jean, esperto di geopolitica e professore di Studi strategici alla Luiss e alla Link Campus University di…
Mailing
Ubi, Popolare di Bari, Banco Popolare. Ecco quanto costerà il blitz del Consiglio di Stato sul recesso dei soci
C'è una domanda che serpeggia in questi giorni negli ambienti delle banche popolari, finite in mezzo al guado dopo che il Consiglio di Stato ha smontato la riforma targata Matteo Renzi del febbraio 2015. Ovvero, quanto potrebbe costare agli istituti il blitz dei giudici di Palazzo Spada sul riassetto delle popolari? Parecchio se la Corte costituzionale, cui spetta l'ultima parola, dovesse accogliere…
Tutti i dettagli sulle società russe sanzionate dagli Usa per gli attacchi hacker
Il clima tra Stati Uniti e Russia torna glaciale. Giovedì l'amministrazione del presidente uscente Barack Obama ha annunciato le misure contro le interferenze della Russia nelle elezioni presidenziali Usa dello scorso novembre. LE SANZIONI E L’ESPULSIONE DI 35 DIPLOMATICI RUSSI Obama ha annunciato una serie di sanzioni e l'espulsione di 35 diplomatici a Washington e San Francisco, definiti «agenti dell’intelligence»…
Diciamo addio all'Europa di Maastricht?
Prosegue il dibattito su presente e futuro dell'Unione economica e monetaria. Dopo la proposta di Giorgio La Malfa e Paolo Savona, e l'analisi di Giovanni Tria, ecco l'intervento di Giuseppe Pennisi L’articolo di Giorgio La Malfa e Paolo Savona sulle riflessioni che la Germania deve fare sul futuro dell’euro è una proposta sintetica ma articolata, frutto di due anni di…
Ecco le vere sfide del governo Gentiloni e dell'Italia
Il presidente Gentiloni ha completato con la nomina dei sottosegretari la composizione del suo governo. E’ nel pieno delle sue funzioni. Può, dunque, esplicare la sua azione senza limiti, a trecentosessanta gradi, soprattutto senza limiti di tempo. Almeno fino a quando non ci sarà in Parlamento un palese voto di sfiducia. Evento tra i più probabili. Un diniego della fiducia…
Cosa succede davvero nel Sahara Occidentale
Le sabbie del Sahara Occidentale tornano a muoversi pericolosamente, riaccendendo nuovamente i riflettori su uno dei tanti conflitti ancora irrisolti all'indomani dell'indipendenza dalle forze coloniali europee: la sovranità su un territorio - denominato Sahara Occidentale nelle carte geografiche - di 266 mila chilometri quadrati, conteso e rivendicato dal Marocco e il movimento indipendentista Polisario, quest'ultimo sostenuto e armato dalla vicina…
Enrico Savio e Luciano Carta, chi sono i nuovi vicedirettori di Dis e Aise
Due nomine importanti nella struttura dei Servizi segreti. Il Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) ha nominato Enrico Savio vicedirettore del Dis e il generale Luciano Carta vicedirettore dell’Aise. Savio da diversi anni era capo di gabinetto del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, che coordina le agenzie di intelligence. Lo era già con Gianni De Gennaro, del…
Vi svelo il futuro dell'esplorazione spaziale. Parla Barbara Negri (Asi)
Da poco meno di due mesi è iniziata la trasmissione della serie televisiva Mars - a cavallo tra un documentario e un film - firmata da National Geographic. Si racconta dell’esplorazione umana di Marte. Un film, appunto, ma la realtà non è poi così lontana. Marte non è però l’unico obiettivo delle attività di esplorazione spaziale che stanno portando l’uomo oltre…
Io, dipendente e azionista di Mps, vi dico come si sta al Monte
Cari amici, vi chiedete in questi giorni perché per Mps non paghi chi questo disastro l'ha combinato. Me lo chiedo anch'io tutti i giorni dal 2011, perché intanto chi sta pagando sono io col mio stipendio (tranquilli, i bancari del Montepaschi prendono 12 mensilità più la tredicesima e non più i famigerati 16 stipendi) assieme ai miei 26 mila colleghi.…
Ape social e Ape volontaria, come funzionerà il pensionamento anticipato
L'Ape può essere declinata in tre modalità distinte: social, volontaria o di mercato, aziendale, la prima a titolo gratuito per il lavoratore, le altre a carico del lavoratore e dell’azienda interessati. Possono richiedere l’Ape social i lavoratori in stato di disoccupazione, comunque senza ammortizzatori sociali, coloro che da almeno 6 mesi assistano il coniuge od un parente stretto entro il…