Skip to main content

Donald Trump, la mucca Carolina e il buco dell’ozono

Tutti noi, ogni giorno, cercando di realizzare i nostri sogni, acquistando, muovendoci, esponendoci ai mezzi di comunicazione e adottando comportamenti più o meno socialmente responsabili, tutti noi, ogni giorno, formiamo la statistica nazionale e mondiale. E, ogni giorno, cerchiamo nel nostro piccolo di migliorarci, sapendo che le nostre attività, i nostri comportamenti, hanno un impatto fortissimo anche sugli altri. Ma…

Chi c'era e cosa si è detto al Green Day organizzato da Formiche alla Luiss

C'è poco da discutere: la green economy non è più soltanto - ove lo fosse mai stata - una possibile strada tra le tante che imprese e istituzioni potrebbero decidere di seguire. Al contrario, oggi, rappresenta una scelta obbligata per rendere l'economia più sostenibile ed efficiente e adeguare il mondo del lavoro alla rivoluzione tecnologica in corso. Il messaggio arriva dall'università…

Papa Francesco

Lettera Apostolica, cosa scrive Papa Francesco di aborto, lefebvriani, poveri e famiglie

Aborto e lefebvriani. Poveri e famiglie. La centralità della donna. C'è questo e tanto altro nella lettera Misericordia et misera firmata da Francesco a conclusione dell'Anno santo. CHE COSA HA SCRITTO IL PAPA SULL'ABORTO "Concedo d’ora innanzi a tutti i sacerdoti, in forza del loro ministero, la facoltà di assolvere quanti hanno procurato peccato di aborto - si legge nella Lettera…

Cosa pensa di fare Fillon con Russia, Iran e Siria

François Fillon ha chiuso il primo turno delle primarie della destra francese in testa con il 44,2 per cento dei voti, seguito da Alain Juppé (28,4) e Nicolas Sarkozy (20,7). L'ex premier "tatcheriano", come lo definisce il Telegraph, era considerato un terzo incomodo in mezzo al testa a testa Juppé/Sarkò, e invece ha chiuso in netto vantaggio rimandando (forse definitivamente)…

I conti del Sole 24 Ore, i numeri sul Fatto Quotidiano e gli sbuffi via Facebook

“Ci son due visioni del giornalismo. Nella prima usi le tue conoscenze per invitare a pranzo da te il ministro delle telecomunicazioni e il tuo editore, che deve sbloccare un'operazione nelle Tlc che gli frutterà 7,75 miliardi di euro. Poi ti incazzi quando il tuo editore manda un mazzo di fiori alla tua signora come ringraziamento. Forse ti aspettavi qualcosa…

Ecco il condono contenuto nel decreto fiscale

Tra le tante novità del decreto fiscale, appena licenziato dalla Camera dei deputati, c'è anche l'articolo 5 bis. Consente di porre fine ad un contenzioso con l'Erario che dura da troppi anni. Per le cause in essere fino al 1 aprile 2010, riguardanti IVA ed accise, è possibile liquidare tutto pagando il 20 per cento dell'importo oggetto della controversia. Il…

Theresa May

Regno Unito, che cosa prevede la nuova legge sulla sorveglianza

"Il Regno Unito ha appena legalizzato la [legge per la] sorveglianza più estrema nella storia della democrazia occidentale. Si va oltre molte autocrazie", ha scritto su Twitter Edward Snowden a proposito della legge sul controllo delle comunicazioni che Londra ha portato alla fase finale dell'approvazione senza troppo rumore e tra la docilità delle opposizioni parlamentari. Apple, Google e Twitter, tra gli altri, si sono opposte…

merkel

Che cosa lega François Fillon, Angela Merkel e Tony Blair

L’inatteso successo di François Fillon (a destra nella foto) nelle primarie dei post-gollisti in Francia (senza trascurare Alain Juppé che è ancora in ballo per il secondo turno), Angela Merkel che si candida per la quarta volta e, ultimo ma non per importanza, Tony Blair il quale, stando al Sunday Times, vuol tornare in ballo per riequilibrare il partito laburista destinato…

Vi racconto la débâcle di Sarkozy e la sorpresa Fillon alle primarie di centrodestra in Francia

La notizia non è la vittoria di François Fillon alle primarie dei Républicains, i post-gollisti che fino nel nome hanno ritenuto di archiviare il recente non esaltante passato segnato dalla disfatta dell'Ump alle ultime consultazioni elettorali. La notizia è la débâcle di Nicolas Sarkozy che da tempo si stava preparando per un sontuoso rientro sulla scena politica come candidato alle…

Come si discute in Germania della sfida quasi solitaria di Angela Merkel

E finalmente Angela Merkel ha rotto gli indugi comunicando ufficialmente in una conferenza stampa tenutasi in serata che si ricandiderà una quarta volta. "Una decisione a lungo meditata" ha detto. "A lungo meditata pensando al paese, al partito e infine anche alla mia persona". Ha deciso di ricandidarsi perché è consapevole del momento, perché sa delle aspettative che una larga…

×

Iscriviti alla newsletter