Skip to main content
Corrado Passera e Marco Morelli

Ecco mire, mosse e incognite del nuovo piano di Corrado Passera per Mps

Di Federico Fornaro e Fernando Pineda

Corrado Passera rientra in gioco sul Monte dei Paschi di Siena. In una nota giunta la sera del 18 ottobre, dopo un consiglio di amministrazione durato otto ore, la banca senese ha fatto sapere che, "nel confermare la ferma intenzione di proseguire nell’attuazione dell’operazione di ricapitalizzazione e contestuale cessione delle sofferenze precedentemente comunicata al mercato, ha preso atto dell’aggiornamento da…

BARACK OBAMA MATTEO RENZI

Perché Barack Obama ha elogiato Matteo Renzi e il ruolo dell'Italia in Europa

Si dice che quando un leader italiano senta puzza di bruciato, corra negli Stati Uniti per consolidare la sua legittimazione traballante. L'esempio più famoso rimane il viaggio di Alcide De Gasperi nel 1947. Elemento determinante nella successiva vittoria elettorale che portò all'esclusione del Partito comunista dall'area di governo. E l'inizio di quella Conventio ad excludendum che caratterizzò la vita della…

Ecco come la Commissione europea rischia di svendere il Mes alla Cina

Una comunicazione della Commissione Europea ai capi di Stato e di governo sulle politiche di difesa commerciale che Formiche.net è in grado di fornire integralmente (qui l'allegato) ha riacceso la polemica sul riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina, con strascichi che arriveranno certamente a fine dicembre quando il dado dovrà necessariamente essere tratto. LE PAROLE DI KATAINEN…

Così Google lavorerà con il governo italiano per il digitale. Parla Caroline Atkinson

Portare la tecnologia a tutti: è questa, semplicemente questa, la missione di Google nelle parole di Caroline Atkinson, VP Global Policy del colosso americano, intervenuta ieri durante l'Android Innovation Day a Roma. "In Italia ci sono ancora persone che non accedono alla banda larga fissa, imprese che non sono digitalizzate. E nel mondo ci sono Paesi dove la connettività quasi non esiste. Ma noi…

Pil

La Cina pensa al Pil e trascura il debito

In un contesto di incertezza globale, la strategia di Pechino privilegia il mantenimento della crescita rispetto alla riduzione del debito. 6,7% di crescita è ciò di cui c’è bisogno per raggiungere l’obiettivo di fine anno (tra 6,5% e 7%), ma non è scevro da preoccupazioni il modo: grazie alla spesa pubblica in infrastrutture, al credito bancario e a un mercato…

Che cosa succede a Mosul nella eterogenea coalizione anti Isis

Il New York Times ha una vignetta simpatica che riassume bene la situazione a Mosul, dove un coalizione eterogenea sta orchestrando la più grossa offensiva della sua storia contro lo Stato islamico. La vignetta ironizza proprio sulla composizione dei soldati che andranno a scacciare il Califfo dalla sua capitale.   UNA COALIZIONE ESPLOSIVA Il Wall Street Journal scrive della stessa questione e parla delle tensioni…

Come si muove la Francia per attrarre investimenti e sfruttare la Brexit

Sorpresa, Parigi è il posto ideale per creare start up in Europa: la somma delle spese destinate alla ricerca e sviluppo nella Métropole du Grand Paris è equivalente a quelle della Silicon Valley, la Grande Parigi è classificata terza nel mondo tra le città più attrattive per gli investimenti esteri nel 2015 e 1.000-1.500 start-up vengono create ogni anno a Parigi. Sono solo alcuni dei tanti…

Perché è folle cancellare i nomi italiani in Alto Adige. Parla la prof. Arcamone

“Ma le sembra normale che a fronte dell’impegno per difendere e valorizzare la lingua italiana nel mondo preso dal governo proprio in queste ore nella mia Firenze, lo stesso governo consenta l’eliminazione e l’umiliazione della lingua italiana in casa? Si può essere lungimiranti nell’universo e miopi in Alto Adige?”. La professoressa Maria Giovanna Arcamone, già docente ordinario di Filologia germanica a…

Vi racconto sospetti e idiozie non solo dei webeti su referendum, Berlusconi e Renzi

Mi fanno ridere quei cosiddetti intellettuali che si stanno scandalizzando per l’imprudenza che attribuiscono a Matteo Renzi di avere voluto spaccare il Paese sulla riforma costituzionale, prima facendola approvare in Parlamento con una maggioranza inferiore ai due terzi dei voti dei componenti di ciascuna Camera e poi spaccando il Paese - dicono - fra il sì e il no referendario.…

lode, alfano, voto

Perché la risoluzione Unesco sui monumenti ebraici a Gerusalemme è una vergogna

È stata confermata l'astensione italiana sulla mozione dell'Unesco che arabizza i monumenti ebraici di Gerusalemme. Propongo al governo Renzi di recarsi in pellegrinaggio all'Arco di Tito a Roma: una delle vestigia della Roma imperiale. Vi è scritta la contromozione sui monumenti di Gerusalemme: quella della verità storica. I ministri Gentiloni e Franceschini, dopo la visita all'Arco di Tito, forse troverebbero…

×

Iscriviti alla newsletter