Da sempre Sogei pone particolare attenzione agli aspetti di sicurezza dei sistemi informativi, dei dati e dei servizi erogati ai propri clienti istituzionali. Negli anni ha maturato la consapevolezza che la sicurezza deve essere ideata, progettata, implementata e gestita, attraverso processi strutturati che permettano di proteggere il patrimonio informativo, non solo attivando misure di sicurezza logica (firewall, crittografia, ecc.) e…
Mailing
Tutte le volte che Papa Francesco sfida il politicamente corretto su gender, eutanasia e aborto
“Oggi c’è una guerra mondiale per distruggere il matrimonio” e il matrimonio “non si distrugge con le armi, ma con le idee. Ci sono colonizzazioni ideologiche che lo distruggono. Pertanto occorre difendersi dalle colonizzazioni ideologiche”. Il Papa si è così espresso ieri a Tbilisi, durante una tappa del suo viaggio in Georgia e Azerbaigian che si concluderà questa sera con…
Vi spiego come nascono e si formano i jihadisti in Italia
Le certezze sono tre: la lotta al terrorismo si fa anche cogliendo campanelli di allarme in tanti ambienti; i terroristi non arrivano dai barconi di immigrati ma possono infiltrarsi nei flussi via terra, come quelli che attraversano i Balcani; la prevenzione è il solo campo su cui giocare perché ormai è chiaro che l’attentatore di stampo islamista è pronto a…
Ecco come Scalfari ha strapazzato Zagrebelsky su Costituzione, referendum e Renzi
Miracolo a Roma questa volta, non a Milano, come nel famoso film del 1951 diretto da Vittorio De Sica e ricavato da un romanzo di Cesare Zavattini. Ma a Roma dove? In Campidoglio, dove i grillini ne stanno dicendo e facendo di tutti i colori, decisi a dimostrare così bene e così tanto la loro diversità da poter ridurre la…
Ecco tutti i veri numeri della manovra di Renzi e Padoan
La portata della manovra che il governo si accinge a presentare al Parlamento nell’ambito della prossima sessione di bilancio può essere intesa solo mettendo a fronte il quadro macroeconomico tendenziale con quello programmatico. Si parte, quindi, da una situazione in cui l’assetto normativo delle entrate e delle spese pubbliche è già preordinato, così come rimangono ferme le precedenti opzioni in…
Cosa sta succedendo al Sole 24 Ore
Siamo sull'orlo del fallimento? Ovvero: ci sono ancora le condizioni per andare avanti? Sono state anche queste, brutalmente, le domande che da giorni stanno attanagliando gli amministratori del gruppo Sole 24 Ore. E questi interrogativi, formalmente riferiti alle "condizioni per la continuità aziendale", hanno avuto eco anche nel consiglio di amministrazione di venerdì scorso del Sole 24 Ore. La risposta…
Che cosa si dice di Clinton e Trump nella Chiesa americana
A dispetto del successo della visita di papa Bergoglio negli States un anno fa, la Chiesa americana rischia oggi di trovarsi in una condizione di homelessness (senza casa) politica che non viveva da decenni, con i due candidati alle presidenziali che non ne rispecchiano tutte le istanze, ciascuno enfatizzandone alcune a discapito delle altre. E raccontando così la profonda spaccatura…
Tutti i battibecchi tra Bari e Caserta per ospitare il G7 finanziario
Al ministro Pier Carlo Padoan è bastato un semplice tweet per comunicare che "dopo Sendai 2016, nel 2017 il G7 Finanze si terrà a Bari. Un'opportunità unica per discutere di crescita, occupazione e diseguaglianza". Poche parole per risolvere una questione divenuta assai spinosa sia per il ministero dell'Economia (quindi pure per il Governo) che per lo stesso Pd. Se infatti…
Ecco i numeri che smentiscono le teorie farlocche su cibo e malattie
Il mondo starebbe andando, come dicono i commentatori più acuti, “a puttane”. Ci sono sanguinose guerrette e terrorismo dappertutto, i disperati della Terra sono ovunque in movimento e premono sulle frontiere di chi sta meglio, l’economia distrugge il lavoro e i risparmi di decenni e l’inettitudine di molti governi nell’affrontare questi problemi è davanti agli occhi di tutti. Eppure va…
Perché è sciocco protestare contro la scheda del referendum costituzionale
Non è proprio andato giù, al variegato fronte del no, che la scheda del referendum costituzionale rechi un'indicazione parsa un succedaneo della campagna di Matteo Renzi: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente [...] disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e…