Un documento di cui parla l'Huffington Post e redatto dal Cofs (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali) sarebbe stato trasmesso mercoledì 10 agosto al Comitato di controllo sui servizi segreti (Copasir), e, scrive il sito "classificato segreto": conterrebbe specifiche sull'impiego di forze speciali italiane sul teatro di guerra iracheno e soprattutto in Libia. Le special forces inviate da Roma…
Mailing
Perché la Turchia di Erdogan non lascerà la Nato
Dopo essere perfino arrivato ad affermare che l’Occidente sostiene il terrorismo avendo favorito, a suo dire, il tentativo di colpo di stato del luglio scorso, le provocazioni di Erdogan contro l’Europa non si fermano. L’imponente manifestazione di Istanbul, organizzata per dimostrare a tutti quanto sia grande il sostegno a lui e al suo governo, gli ha consentito di rilanciare la…
Corte dei Conti e Tod's di Della Valle battibeccano sul Colosseo
La Corte dei conti ha puntato la sua lente di ingrandimento sui lavori di restauro del Colosseo per mano del Gruppo Tod's di Diego Della Valle: ritardi nei lavori, poca chiarezza nel contratto, scarsa valorizzazione del bene e la scarsa valutazione da parte dell'amministrazione pubblica di un bene inestimabile come il Colosseo. Le valutazioni della Corte sono contenute nell'indagine sulle…
Moniti e frecciate di Boschi e Della Vedova sul referendum costituzionale
Nessuno è perfetto, e così nemmeno la riforma costituzionale approvata il 12 aprile alla Camera e oggetto del referendum che si terrà in autunno, ma il cambiamento proposto non solo è positivo per l'Italia: è stato voluto dal Parlamento con due anni di dibattiti, emendamenti e nottate in aule. Perché non rispettare ora tutto il lavoro fatto? Questo il succo…
Generali, Telecom e Mediaset. Tutti i timori di Renzi per le mire di Bolloré
Timori di Palazzo Chigi per le mire espansionistiche del francese Vincent Bollorè su alcune delle maggiori aziende italiane, con ricaschi pure sull'assetto azionario di Assicurazioni Generali. E pure in casa del Leone di Trieste i soci italiani seguono con apprensione le mosse del finanziere che, come nel caso delle nomine ai vertici di Telecom Italia, snobba il vaglio governativo. Mentre…
Cosa studiano Guardian, Times e Telegraph per la pubblicità (aggirando Google)
I quotidiani britannici sotterrano l'ascia di guerra per far fronte a un nemico comune, forse il più grande che abbiano mai dovuto fronteggiare: Google e il suo strapotere sul mercato pubblicitario. Per ora si tratta di sondare il terreno e capire fin dove ci si può spingere, ma gli editori di Guardian, Sun, Times, Mirror, Express, Star, Telegraph e Mail…
Perché Donald Trump evoca Reagan nel programma economico
Il candidato repubblicano Donald Trump "ha cercato di ritrovare slancio per la sua campagna verso Casa Bianca" lunedì, presentando la sua piattaforma economica: proposte su sgravi fiscali, tagli ai regolamenti federali e il rilancio del progetto dell'oleodotto Keystone XL, in fase di stallo (dovrebbe collegare l'olio degli shale canadesi al Golfo del Messico). Il virgolettato della riga precedente è del pezzo di cronaca scritto…
Olimpiadi Rio, ecco quanto valgono davvero le medaglie d'oro di Basile, Garozzo e Campriani
Le medaglie di Rio 2016 sono le più grandi mai assegnate durante i giochi moderni, pesano 500 grammi e contengono sei grammi di doratura, per un valore di 52 dollari (46,6 euro al cambio attuale). Fabio Basile, Daniele Garozzo e Niccolò Campriani, i primi atleti italiani ad aggiudicarsela, si portano però a casa una medaglia d'oro di un valore inferiore rispetto a…
Tutte le ultime convulsioni politiche su Ventimiglia nel Pd e nel centrodestra
C’è un pezzo del futuro politico del centrodestra in Liguria e non solo che si sta giocando in questi giorni a Ventimiglia. Nella cittadina di frontiera a due passi dal confine francese, dove da mesi stazionano centinaia di profughi tra le scogliere e il Parco della Roja preso in gestione dalla Croce Rossa, si giocano anche i destini della coalizione…
Chi è (e perché è stato arrestato in Italia) il blogger iraniano Mehdi Khosravi
“Nella nottata odierna, in Dorio, presso una struttura ricettiva della zona, personale della Questura cittadina procedeva all'arresto di Khosravi Mehdi, nato il 15.06.1979 a Darab (Iran), poiché colpito da provvedimento di cattura internazionale emesso dal Tribunale di Teheran (Iran) per il reato di corruzione ai fini dell'estradizione”. Questo l’annuncio pubblicato, il sette agosto, sulla pagina web della Questura di Lecco.…