Skip to main content

Chi vaneggia nei giornali su Isis e Bangladesh

Preso fra l’orrore di Dacca, dove nove italiani sono stati atrocemente sgozzati dai soliti terroristi del Califfato, che si rifanno vigliaccamente delle sconfitte militari sul campo con civili colpevoli di non saper recitare il Corano, e la delusione di Bordeaux, dove i tedeschi hanno buttato fuori gli azzurri con i rigori dai campionati europei di calcio, ho sfogliato con una…

Tutte le magagne di Deutsche Bank e delle banche tedesche

Sono soggette alla Vigilanza europea ma la ostacolano, mettendo a disposizione dati scarsi. Molte non si sono adeguate agli standard contabili. Hanno ricevuto gli aiuti più corposi ma sono solo a metà del guado. Parliamo di banche ma per una volta, non di quelle italiane. Bensì quelle tedesche. BACCHETTATE DA WASHINGTON A bacchettarle è un rapporto dell’Fmi, elaborato dopo la…

Isis e al-Qaeda, ecco la mappa dei terroristi islamici in Bangladesh

Nella serata di venerdì 1 luglio, a Dacca, un gruppo di sette uomini armati ha preso d’assalto l’Holey Artisan Bakery caffè, situato nel cuore del quartiere diplomatico e meta abituale di molti cittadini stranieri residenti nella zona o ospiti delle poche strutture ricettive nella capitale. Prese inizialmente in ostaggio circa quaranta persone presenti, il commando ha poi ucciso venti stranieri,…

Vincenzo Boccia

Confindustria, il referendum e i potenziali boomerang

La Confindustria si è schierata all’unanimità per il Sì al referendum del prossimo ottobre. Una posizione comprensibile ed anche auspicabile. In un Paese, dove dal 2008, la capacità di produzione industriale ha subito una contrazione del 20%, è bene che il mondo del manifatturiero e il governo lavorino insieme per far sì che il settore architrave del nostro benessere torni…

Come ricapitalizzare le banche italiane con l'aiuto di Cdp e Banca d'Italia

(Seconda parte dell'analisi di Guido Salerno Aletta; la prima parte pubblicata ieri si può leggere qui) Nel caso dell’Italia occorre intervenire in modo sistemico, in via preventiva, per la patrimonializzazione delle banche e per la pulizia dei loro bilanci: in questi termini, a questi fini, e fintanto che l’operazione non viene conclusa, la operatività del bail-in deve essere sospesa. Occorre…

Petrolio, cosa succederà alla produzione britannica dopo la Brexit

Ferve l’attività sulle numerose piattaforme petrolifere del Mare del Nord, ma non per l’estrazione di idrocarburi. La produzione è stata interrotta e sono iniziati giganteschi lavori di smantellamento di buona parte dell’industria petrolifera inglese, quella che negli ultimi 50 anni era considerata una delle più redditizie attività del Paese. Entro il 2050 dovranno essere "decommissionate" – bonificate, recuperate, trasportate sulla…

Vi spiego perché l'Italicum va cambiato. Parla Cicchitto (Ncd)

“Noi siamo per il sì - senza se e senza ma - al referendum costituzionale. Ma l’Italicum va cambiato perché è ormai un controsenso di fronte al meccanismo tripolare affermatosi nella politica italiana. E a Matteo Renzi dico scherzosamente: il motto tanti nemici tanto onore non portò fortuna…”. Parla con Formiche.net Fabrizio Cicchitto, presidente della commissione Esteri di Montecitorio, esponente…

Ecco chi preoccupa davvero la Brexit

Il risultato del referendum sulla Brexit avrà certamente un effetto profondo sull'economia britannica, sull'Unione europea e sul suo processo di integrazione. Chi ci ha letto in passato sa che noi siamo sempre stati fautori di un'Europa forte, solidale e sovrana. Nondimeno ci sembra esagerata la reazione sia dei mercati che delle istituzioni finanziarie europee ed internazionali che paventano un nuovo…

Perché dopo la Brexit investirò a Londra

Londra, ovvero il cuore della Brexit. Sono atterrato ieri con un volo Easyjet da Roma. Il biglietto, comprato domenica, mi è costato 220 euro, cioè quanto un Frecciarossa tra Roma e Milano. Penso che senza le riforme e le liberalizzazioni della signora Thatcher nei primi anni ottanta mai oggi avrei potuto viaggiare low cost a queste tariffe tra Roma e…

Dacca, come si propaga l'offensiva infinita dello jihadismo

Stavolta la furia omicida dello Stato islamico ha colpito Dacca e si è portata via la vita di nove italiani. Non sono purtroppo le uniche vittime del blitz alla Holey Artisan Bakery, un caffé-pasticceria nel quartiere di Gulshan, frequentato da diplomatici, stranieri e dalla middle-class locale. Un assalto in grande stile, che rientra nell’offensiva terroristica del periodo di Ramadan promessa…

×

Iscriviti alla newsletter