Skip to main content

Ecco le vere conseguenze della Brexit su economia, politica e finanza

Il voto dell’elettorato britannico a favore della Brexit avrà importanti conseguenze politiche, economiche e finanziarie. IMPATTO POLITICO Le ripercussioni politiche della decisione nel Regno Unito saranno probabilmente estese e durature, ma anche immediate, a cominciare dalla speculazioni sul futuro di David Cameron. Più importanti dei cambiamenti della leadership politica sono le basi dell’uscita dall’UE. Quali saranno i termini dell’accordo fra…

ballottaggi, Aldo Giannuli (professore Storia contemporanea Università Milano)

Vantaggi e rischi della svolta moderata dei 5 Stelle anche sull'Europa. Parla il prof. Giannuli

“Credo che Beppe quando ha scritto quel pezzo si attendesse la vittoria del Remain. Detto francamente, temo che questo risultato ora lo metta in imbarazzo”. Profondo conoscitore del M5S e amico di Gianroberto Casaleggio, Aldo Giannuli insegna Storia contemporanea all’Università di Milano. In questa conversazione con Formiche.net commenta le conseguenze del referendum in Gran Bretagna e la svolta pro-Europa impressa…

Vi racconto da Londra come e perché ha vinto la Brexit. Parla Caterina Soffici

Il risultato finale del referendum in Gran Bretagna ha confermato l’incapacità dei sondaggi di prevedere cosa vogliono gli elettori. Gli exit poll sono strumenti superati, non più efficaci, che anche sulla Brexit si sono sbagliati. A urne chiuse, le prime previsioni davano per certo il "remain", anche se con un margine ristretto. Soltanto la Bbc si è limitata a comunicare…

E' giunta l'ora di una vera Europa

Ebbene sì: la tanto temuta uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea si è avverata. La Brexit adesso è una realtà con cui tutti dobbiamo fare i conti. Non solo la direzione del PD,  non solo la grande Germania, non solo David Cameron, ma tutti quanti noi. L'esito del referendum ha visto dopo un'alternarsi delle proiezioni l'arrivo dell'agognata conclusione inequivocabile. Charles…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Ecco gli 8 effetti della Brexit

Di Philippe Ithurbide e Didier Borowski

Il referendum del 23 giugno ha visto i cittadini britannici votare per l’abbandono da parte del Regno Unito dell'Unione Europea (UE), a larga maggioranza. Questo voto, che mette fine a 43 anni di adesione all'UE, avrà conseguenze economiche e politiche, non solo per il Regno Unito, ma anche per l'UE. Ci sono molte incognite in questa fase. Questa scelta da…

Brexit, le follie tecnocratiche e le scorciatoie populistiche

Di Sandro Trento

Diciamo la verità: l'Europa è da tempo un progetto delle élite multiculturali e tecnocratiche convinte di poter disciplinare le popolazioni europee senza bisogno di vera legittimazione democratica. L'Europa ha svolto una funzione positiva per vari decenni, promuovendo la libertà di commercio, la libertà di movimento dei cittadini europei, la libertà di investimento. Per Paesi scassati come l'Italia, l'UE è spesso stata…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Che cosa mi rattrista del voto in Gran Bretagna

Brexit: finiscono una prospettiva e una speranza! O forse l'Unione europea era solo un sogno? Che cosa provocherà il brusco risveglio del Vecchio Continente nella notte del 23 giugno 2016? ++++ Appartengo ad una generazione nata durante la Seconda Guerra mondiale. Ho visto per la prima volta mio padre quando avevo quattro anni e lui tornava dal fronte. Ho vissuto…

Matteo Renzi

Tutte le moderate pressioni su Matteo Renzi

Turbato pure lui, immagino, dalla vittoria della Brexit, sopraggiunta nella notte ai primi dati del referendum inglese che davano in vantaggio la permanenza di Londra nell’Unione Europea, il presidente del Consiglio italiano si è forse posta nell’intimo, a dispetto della sicurezza appena ostentata in una intervista rilasciata alla Stampa, qualche domanda sul rischio che potrebbe correre nel referendum d’autunno sulla…

Perché ora la Brexit fa paura (anche all'Italia)

Dunque è Brexit e la Brexit adesso fa paura. Fa paura alle borse che hanno già cominciato il loro rally verso il venerdì nero. Fa paura a David Cameron che ha perso la sua azzardatissima sfida e ha annunciato le dimissioni (non aveva torto Mario Monti nel criticarlo, non avevano torto quelli che a Bruxelles lo consideravano un pazzo, un…

Salvini abbandoni il sogno di una Lega nazionale. Parla il leghista Pini

C’è chi preannuncia sfracelli al consiglio federale leghista di oggi, quando i maggiorenti del Carroccio si riuniranno nella sede di via Bellerio a Milano per analizzare l’esito delle elezioni amministrative. Umberto Bossi ci ha messo del suo nel caricare di attese l’appuntamento, dipinto da alcuni osservatori come la resa dei conti finale tra Matteo Salvini e chi lo accusa di…

×

Iscriviti alla newsletter