Skip to main content
ExoMars MAURO MORETTI FINMECCANICA

Finmeccanica, cosa chiede Moretti per la Difesa e per Leonardo

Di Michele Arnese e Valeria Covato

Lavorare su spazio, intelligence e cyber security, con standard comuni in Europa, e ancora meglio in ambito Nato, ma soprattutto con più risorse. Mauro Moretti, amministratore delegato di Finmeccanica è tornato a parlare la scorsa settimana di priorità e strategie per la Difesa, con sollecitazioni indirette anche al governo (come si desume da questo articolo di Stefano Vespa per Formiche.net dopo un…

Tutte le vere novità del Def 2016

Novità sostanziose nel Def 2016, varato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri: è stato completamente ridefinito il quadro macroeconomico, interno ed internazionale, sulla cui base era stata redatta a settembre scorso la Legge di Stabilità. Il quadro considerato dalla Nota di aggiornamento al Def 2015 si muoveva ancora sull’onda dell’ottimismo derivante dalla crescita registrata nel primo semestre dell’anno, andatasi via…

Matteo Renzi

Guidi, Davigo, Parisi e Passera. Ecco gli ultimi trambusti per Matteo Renzi

Non si possono che condividere, naturalmente, l’indignazione del ministro Graziano Delrio e il suo esposto alla magistratura dopo avere scoperto, fra le intercettazioni diffuse dagli inquirenti di Potenza sull’affare petrolifero di Tempa Rossa, l’esistenza di un odioso dossieraggio, o qualcosa di simile, per presunti contatti avuti qualche anno prima, quando era sindaco di Reggio Emilia, con esponenti della malavita calabrese.…

Urbano Cairo

Corriere della Sera, chi sostiene (e chi intralcia) Urbano Cairo nell’Ops su Rcs

Di Michele Arnese e Fernando Pineda

Rcs capitalizza meno della metà dei suoi debiti, ovvero 220 milioni di euro circa (il valore della società in Borsa) rispetto a circa 480 milioni di debiti. Questi due numerini andrebbero tenuti presente per seguire meglio la diatriba tra lo scalpitante Urbano Cairo che ha lanciato un'Offerta pubblica di scambio (Ops) - quindi carta contro carta, niente soldi in circolo…

facebook

Il 12 aprile sarà il giorno in cui Facebook ingoierà il giornalismo?

Il 12 aprile dopo un periodo di sperimentazione, che ha visto coinvolto un manipolo di testate selezionate, Facebook aprirà i suoi Instant Articles a tutti gli editori. Cos’è Instant Articles. Nel corso della sua marcia trionfale attraverso la più grande infrastruttura della storia, Facebook - il più diffuso tra i social network - è divenuto la più grande piattaforma per…

Vincent Bolloré, vivendi

Mediaset-Vivendi, cosa faranno Berlusconi e Bolloré con l'ok di Renzi

Sarà pure la grande sfida europea a Netflix, sarà l’inizio di una nuova era delle pay tv o anche la terza giovinezza di Berlusconi, ma l’accordo tra Vivendi e Mediaset, se resta così com’è, sembra piuttosto un gesto difensivo, quello che gli economisti d’impresa chiamerebbero consolidamento per affrontare una crisi di mercato. A meno che non rappresenti il primo passo…

Regeni

Giulio Regeni e la repressione politica in Egitto

Per settimane dopo la sua morte, il governo egiziano non è riuscito a offrire una spiegazione credibile e univoca sulla morte di Giulio Regeni, il ricercatore friulano dell'Università di Cambridge il cui corpo è stato trovato martoriato e seviziato lo scorso 3 febbraio, 10 giorni dopo la sua scomparsa dal centro del Cairo. ITALIA-EGITTO: I RAPPORTI VACILLANO I rapporti diplomatici…

Vi racconto qual è la vera novità delle primarie Usa

Le elezioni primarie americane, che si avviano verso la conclusione, hanno indicato con evidenza quali mutamenti rilevanti nel tessuto sociale e politico sono avvenuti negli Usa. Rimane quello schema bipartitico che la ha caratterizzate da quando nacquero, nel 1847. Ma le caratteristiche dei candidati, repubblicani e democratici, mostrano che gli Stati Uniti sono cambiati profondamente. Per due secoli la scelta…

germania, merkel

Ecco i voti (non sempre buoni) dell'Ocse alla Germania

La pagella dell’Ocse (Organizzazione della cooperazione e dello sviluppo economico) sullo stato dell’economia tedesca è nel suo complesso soddisfacente. Il rapporto pubblicato in settimana parla di una buona tenuta economica, nonostante il rallentamento della crescita a livello mondiale, di un mercato del lavoro in piena salute (la disoccupazione si è attestata al 4,5 per cento) e di una qualità della…

john kasich

Chi sono i grigi campioni d'America anti Trump

Usa 2016 è, in fin dei conti, sempre più una questione cromatica. Dopo il primo presidente nero alla Casa Bianca potrebbe arrivare il primo inquilino arancione, ironizzano i media a stelle e strisce prendendosi beffa (ma non certo scalfendo la coriacea corazza) di Donald Trump e della sua bizzarra capigliatura. A provare a fermare l’avvento del discusso e discutibile tycoon…

×

Iscriviti alla newsletter