Skip to main content
Paolo Gentiloni, Marco Carrai e Maurizio Molinari

Mattarella, Renzi, Carrai e le prossime nomine del governo

E’ andata com’era facile immaginare, anche se ora nessuno si sbilancia su quanto potrà accadere nel prossimo futuro. Confermando i segnali arrivati nelle scorse settimane, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lunedì 21 marzo ha frenato l’«esuberanza giovanile» del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che auspicava un informale via libera a nomine delicatissime nel settore della sicurezza. Il governo da…

Ecco come mi attaccano per aver difeso la legge Fornero

La campagna elettorale a Roma potrebbe diventare il soggetto di una riscrittura della fiaba ‘’Biancaneve e i sette nani’’. Nei panni di Biancaneve sarebbe certamente Virginia Raggi: in quelli dei sette nani gli altri candidati a sindaco della Capitale. ++++ Sulla casella postale dell’Università in cui insegno ho ricevuto la lettera che pubblico di seguito a prova di quali guasti…

Tutte le baruffe fra Aipac e Donald Trump

Dopo aver creato scompiglio tra i Repubblicani e diviso l’opinione pubblica – americana, ma non solo – Donald Trump è stato protagonista anche in occasione della conferenza annuale organizzata dall’AIPAC – l’American Israel Public Affairs Committee – che quest’anno si è svolta dal 20 al 22 marzo a Washington DC, presso il Verizon Center. Ecco come la comunità rabbinica americana, la stampa…

bruxelles aeroporto attentato

Attentati Isis a Bruxelles, come combattere con efficacia il terrorismo

Ciò che è accaduto un paio d'ore fa a Bruxelles, e che abbiamo potuto vedere in diretta, è un segnale della fragilità della sicurezza europea e della penetrazione dell'estremismo islamico. Gli autori degli attentati sanno bene che le loro azioni colpiscono al cuore le istituzioni europee nel momento in cui queste sono in crisi profonda. Se lo facciano per disperazione…

La piroetta di Yanis Varoufakis sull'Europa

Dopo tanto attaccare l’Europa, oggi Yanis Varoufakis ha invocato l’unità europea. La presentazione a Roma del suo neo-movimento Democrazia in Europa, Diem25, è stata in parte oscurata dagli attentati a Bruxelles. “L’Europa deve diventare più unita che mai, deve colpire con forza il terrorismo”, ha detto l’ex ministro delle Finanze greco. Lui, che in passato aveva criticato più volte la “tirannia di Bruxelles”…

Vi racconto le sinistre destrezze di Giorgia Meloni

È curioso sentirsi escludere addirittura dal "genere umano" dalla sorella dei Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, per avere pensato o proposto a quel che rimane ormai del centrodestra a Roma, come ha fatto di recente, fra gli altri, Pier Ferdinando Casini, di convergere sulla candidatura di Alfio Marchini a sindaco di Roma. Che potrebbe essere l'unico in grado, dopo il cecchinaggio…

Ecco cosa si sono detti Papa Francesco e i Neocatecumenali di Kiko Argüello

C'è del feeling tra Papa Francesco e il Cammino Neocatecumenale? La domanda se la sono posta in molti venerdì scorso quando il Santo Padre ha ricevuto nell’aula Paolo VI, in un clima di grande gioia - dicono ambienti del Cammino - circa 7.000 neocatecumenali in occasione dell’invio di 270 famiglie per 54 “missio ad gentes”, le missioni in tutti e…

Usa e Russia, cosa farà John Kerry a Mosca. Parla Pelanda

Martedì il segretario di Stato John Kerry riparte da Cuba, dove ha accompagnato Barack Obama nella storica visita a l'Avana, per recarsi a Mosca. Si tratta di una visita ufficiale che ormai è diventata una sorta di consuetudine, ma che arriva come segnale distensivo su diversi dossier, il primo fra tutti la guerra civile siriana, ferma dal 27 febbraio con…

Cosa succede all'Inps

Gli italiani appartengono a due categorie: i pensionandi, ossia coloro che, dopo lunghi anni di "prestiti forzosi", i versamenti contributivi, all’Inps, si augurano di potere andare in quiescenza con una pensione "decorosa" (come scritto nella Costituzione) ed i pensionati, coloro che sono andati in pensione, ma che, invece di passare tranquillamente l’ultima fase della loro avventura umana, vivono ormai nell’incertezza…

Veneto banca, CARLO MESSINA, banca intesa

Perché Intesa Sanpaolo passa al sistema monistico

26 febbraio 2016, per la prima volta all'interno del FTSE MIB una delle più importanti Blue chips, in realtà la prima per capitalizzazione, decide di passare al sistema consiliare monistico, Intesa Sanpaolo! Da domani, probabilmente, molte altre società, se non già fatto, inizieranno a guardare con attenzione se tale modello sarà più efficiente delle note alternative, duale o tradizionale. Un…

×

Iscriviti alla newsletter