Skip to main content
GIANROBERTO CASALEGGIO

Berlusconi, Bertolaso e Casaleggio tra etica, estetica e gaffe

Guido Bertolaso non ne azzecca una. Appena apre bocca, combina una gaffe. L’ultima battuta "politicamente scorretta’’ gli è scappata a proposito della condizione di maternità di Giorgia Meloni che non le consentirebbe di affrontare e reggere le fatiche di una campagna elettorale (un impegno che la leader di FdI svolgerebbe ugualmente anche se non fosse candidata a sindaco di Roma).…

turchia, erdogan, gas

Cosa succede davvero in Turchia fra Erdogan e Pkk

L'ultimo attentato in Turchia è stato al centro di Ankara la scorsa domenica 13 marzo. Malgrado non sia stato rivendicato, secondo fonti governative la donna kamikaze che si è fatta esplodere con un'autobomba, provocando 37 vittime, apparteneva però al Pkk. Un attentato rivolto esplicitamente contro civili, diversamente da quanto accaduto a febbraio, in cui un autobomba aveva colpito un convoglio…

Ecco i progetti di Viganò su Osservatore Romano e Radio Vaticana

Uno degli aspetti più significativi del pontificato di Francesco è la comunicazione, ambito questo davvero rivoluzionato. Non è questione di mero approccio (la personalità del Papa conta, certo) ma anche di profonda riforma dei mezzi con cui la comunicazione viene espressa e veicolata. Uno degli uomini "forti" di questo processo in itinere è monsignor Dario Edoardo Viganò, dalla scorsa estate prefetto…

Il segreto delle ultime decisioni della Bce sta in queste previsioni

Non si capisce bene perché la Bce abbia lanciato il cuore oltre l’ostacolo “regalando” denaro alle banche e aumentando il QE – e vedremo poi con quali risultati – se non si dedica una mezz’ora a leggere le ultime previsioni che sempre la Bce ha rilasciato lo stesso giorno in cui ha annunciato le sue decisioni di politica monetaria. Il…

tim, mucchetti

Riforma Bcc, ecco come si dividono nel Pd renziani e bersaniani

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Mentre gli onorevoli del Pd Giovanni Sanga ed Emanuele Lodolini, rispettivamente relatore e componente della VI Commissione Finanze, elogiavano e valorizzavano la riforma del credito cooperativo contenuta nel decreto legge n.18/2016 enunciando il grande lavoro che si sta facendo in Commissione Finanze per migliorare il testo e per garantire l'opportunità di chi non vuole far parte della holding di poter prendere…

qatar

Saipem, Gavio e Danieli. Come procedono i rapporti fra Italia e Iran

La revoca delle sanzioni internazionali all'Iran dello scorso 16 gennaio ha aperto le porte di uno dei più grandi mercati del mondo islamico alle imprese europee ed americane. Il petrolio e il turismo, certo. Ma non solo. Le possibilità di investimento nella Repubblica Islamica sono molteplici e sono state ulteriormente incoraggiate dal risultato delle elezioni per il Majles - il…

israele, VLADIMIR PUTIN

Come e perché Putin ridimensiona l'impegno in Siria

È iniziato oggi, martedì 15 marzo, il ritiro di gran parte del contingente russo dalla Siria. Lo ha annunciato (quasi) a sorpresa il presidente Vladimir Putin nella serata di lunedì, nell'auspicio che possa rappresentare "un segnale positivo" e dando come motivazione il raggiungimento di gran parte degli obiettivi che il Cremlino si era prefissato. FIRST VIDEO: Russian warplanes leaving airbase in…

Perché l'Europa è affaticata

Quasi in parallelo con i risultati delle elezioni in tre importanti Länder tedeschi e gli esiti delle "primarie" e delle "consultazioni popolari" per le elezioni in diverse città italiane (di cui quattro molto importanti), i venti maggiori istituti di previsioni econometrica (tutti privati, nessun italiano) hanno diramato l’aggiornamento mensile delle loro stime per i principali Paesi del mondo, e dunque…

Ecco come e quando Renzi ha seppellito l'Ulivo di Prodi

Il nome, no. Non lo faccio. Figuriamoci se rivelo una fonte dopo avere subìto in gioventù un processo, uscendone con il proscioglimento dopo tre anni di noie e dieci giorni di arresti domiciliari, per non dire chi mi avesse fornito un documento riservato sulle connessioni internazionali del terrorismo. Per il gusto di aggiungere una goccia di veleno di origine controllata…

Referendum, ecco come Cgil e Cisl discutono e si dividono sul No Triv

Mentre il comitato No Triv esulta per la dipartita di un'altra multinazionale di idrocarburi dal suolo italiano, a poco più di un mese dal referendum che il 17 aprile segnerà la vita di migliaia di lavoratori - circa 5.000 nella sola provincia di Ravenna e circa 3.000 in Basilicata, i due punti estrattivi più importanti d'Italia - i maggiori sindacati dibattono e si…

×

Iscriviti alla newsletter