È disponibile sul sito dell’Associazione Italiana Nucleare “On l’AIN”, una nuova iniziativa editoriale che ha l’obiettivo di allargare il campo della discussione e aprire un confronto sul nucleare civile tra i mondi dell’industria e della ricerca, ma anche tra quanti sono semplicemente curiosi di saperne di più e di informarsi meglio. Non è un mistero, infatti, che la comunicazione sul nucleare…
Mailing
Ecco cosa (non) dice la stampa egiziana della morte di Giulio Regeni
Che cosa si dice sui giornali egiziani di Giulio Regeni? Da un’analisi delle maggiori testate giornalistiche dell'Egitto, quelle che tra l’altro sono definite indipendenti (per quanto il termine indipendente possa valere in un contesto molto poco democratico quale quello egiziano), emerge che del caso Regeni si parla a stento. O, meglio, quasi per niente. COSA DICE LA PROCURA DI ROMA Mentre oggi…
Denis Verdini, le unioni gay e il sesso degli angeli
Giusto per restare nell’argomento della legge appena approvata dal Senato, quella che disciplina le cosiddette unioni civili, depurata però dell’ambizione genitoriale delle coppie omosessuali, è esplosa a sinistra e a destra una questione da sesso degli angeli. E’ il problema della collocazione di Denis Verdini e degli altri fuoriusciti da Forza Italia fra i due schieramenti in cui si divide,…
Tutti i nodi da sciogliere prima dell'intervento in Libia
Non c’è che da congratularsi con la cautela usata dal governo italiano nel caso Isis/Libia. Ogni intervento militare deve aver ben chiari gli scopi politici che deve perseguire, nonché i costi e i rischi che si devono affrontare. Nel caso libico nessuno li ha decisi. Solo ipotesi più o meno irrealistiche e appese nel vuoto. GLI INTERROGATIVI Vari interrogativi attendono…
Ecco come Gelmini, La Russa, Lupi e Salvini coccolano Stefano Parisi
“E non ci lasceremo mai, abbiamo troppe cose insieme. Se ci arrabbiamo poi, ci ritroviamo poi… Un corpo e un’anima”. Il centrodestra milanese sembra voler prendere alla lettera il monito cantato negli Settanta da Wess e Dori Ghezzi e così, tutti insieme, moderati, cattolici, leghisti e liberal-socialisti hanno deciso di appoggiare ufficialmente la candidatura di Stefano Parisi che poche ore fa…
Cisco, Dow Chemical, Criteo. Ecco dove si lavora meglio in Italia secondo Great Place to Work
Quali sono i migliori ambienti di lavoro in Italia? Lo svela la classifica di Great Place to Work delle aziende Best Workplaces relativamente a leadership, ambiente, formazione ed equità. La classifica 2016 si divide in tre sezioni: una riferita alle Large Companies (aziende con oltre 500 collaboratori), una alle Medium (aziende da 50 a 499 collaboratori) e, novità di quest’anno, una classifica dedicata alle…
Niente inciuci sui conti Expo
Caro direttore, Quello che nel vostro articolo viene definito “accordo multipartisan” è, in realtà, la volontà dei partiti di sostenere Sala nella sua mancanza di trasparenza e di chiarezza sui conti di Expo ed evitare di far sapere ai cittadini milanesi e italiani quanto è costata Expo e quanto ancora costerà: potrebbe trattarsi di ulteriori centinaia di milioni. Non fornire…
Angelo Panebianco e i fascistelli rossi pro Isis
Durante una visita in DDR (la ex Repubblica democratica tedesca sepolta nel 1989 dal crollo del Muro di Berlino) venni accompagnato a visitare un Museo del giocattolo impostato secondo criteri storicistici, nel senso che ogni tipologia veniva inquadrata nel contesto della sua epoca. Così scoprii che il classici soldatini erano collocati durante i regimi fascisti e guerrafondai. Chi scrive -…
Perché il debito dell'Italia spaventa Bruxelles
Il debito sovrano dell’Italia e la stagnazione ormai quindicennale della produttività italiana preoccupano Bruxelles. Ciò traspare sia dalla "scheda Italia" che unitamente a quelle degli altri Stati dell’Unione Europea (UE) viene pubblicata oggi 26 febbraio sia dalle conversazioni del presidente della Commissione Jean Claude Juncker sia dal presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi che sempre oggi a Roma faranno alle…
Tutte le baruffe nella Chiesa Valdese su nozze e adozioni gay
Se la Chiesa cattolica si è schierata, chi più chi meno, contro le unioni civili, ci sono diverse chiese che invece sono favorevoli. Un esempio è la Chiesa Valdese, che in Italia conta 25 mila fedeli. Nata intorno al 1.100 con Valdo di Lione, la Chiesa Valdese è un movimento pauperista che per anni è stato perseguitato dai cattolici, anche…