Il discorso che il Papa rivolge a inizio anno al Corpo diplomatico è da sempre annoverato tra i più “politici” pronunciati dal Pontefice. Anche quest’anno è stato così, considerati gli argomenti e il taglio che Francesco ha dato al lungo intervento dinanzi agli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede. PREOCCUPAZIONE PER "I GRAVI CONTRASTI SORTI NEL GOLFO" Prova ne sono…
Mailing
Perché la dipendenza energetica dell'Ue nuoce soprattutto all'Italia
Più della metà dell’energia consumata in Europa viene da Paesi extraeuropei e nell’ultimo decennio questa quota ha registrato un aumento generalizzato. L’Italia, importando il 76,9% del suo fabbisogno energetico, si trova a contendere con Malta, Lussemburgo, Cipro, Irlanda, Belgio e Lituania il poco invidiabile primato di Paese europeo con la più elevata dipendenza energetica dall’estero. Secondo gli ultimi dati disponibili…
El Chapo, Sean Penn e l'influenza culturale dei narcos
“Amici, aprite il cammino/ è arrivata la persona per cui piangevate/ sapete che sono stato imprigionato per un carico pesante/ quando sono andato verso San Francisco per consegnare tre quintali/ mi hanno confiscato la coca e anche la mia mitraglietta/ senza darmi tempo hanno circondato il mio Suv/ il giudice mi ha dato 15 anni/ 15 anni di ombra che…
Bcc, ecco sfide e dubbi sulla riforma
C’è almeno un caso in Italia, in cui un pay off pubblicitario rende l’idea del prodotto. È il caso del Credito Cooperativo: differente per forza. Fino ad oggi la forza delle BCC, è stata realmente la differenza. Differenti, non più brave o migliori di altri intermediari. Semplicemente differenti. Nel corso degli anni le BCC non sono rimaste chiuse nella propria…
Tutti i chiaroscuri della Legge di stabilità
Il 22/12/2015 il Senato ha dato il via libera definitivo alla legge di stabilità 2016, n. 208/2015 (Suppl. ord. n. 70 alla G.U. 302 del 30/12/2015). Delle centinaia di provvedimenti della manovra, segnaliamo i seguenti, rinviando ad altro articolo gli approfondimenti sulle pensioni, attuali e future. Per intanto, dal 2016: - sparisce l’IMU-TASI sulla prima casa e viene dimezzata per chi…
Saipem, che cosa succede tra Italia e Russia su Nord Stream?
Colloqui in corso tra Palazzo Chigi e il Cremlino. Oggetto: ancora una volta l'energia, in particolare il gas. Lo stesso oro blu che ha provocato, nel Consiglio europeo del 17 dicembre scorso, un vivace scambio di vedute tra la presidenza del Consiglio italiano e la cancelliera tedesca Angela Merkel. Al centro di un recente dialogo tra Matteo Renzi e Vladimir Putin…
Libia, il caos intorno all'accordo Onu
Il 19 gennaio Roma ospiterà una conferenza sulla Libia. La pubblicazione libica Alwasat scrive che «l'Italia sta cercando di giocare un ruolo centrale sugli affari libici e salvare l'accordo politico dal collasso». Quando si parla di "accordo politico" si intende quello onusiano, che prevede la formazione di un esecutivo di concordia tra Tripoli e Tobruk, firmato il 17 dicembre scorso…
Ecco come jihadisti e musulmani vedono le donne
Il 31 dicembre scorso, centinaia di donne occidentali sono state attaccate, molestate sessualmente e alcune di loro violentate nei dintorni della stazione di Colonia, in Germania. Gli aggressori erano in gran parte rifugiati siriani. La notizia è diventata di dominio pubblico quattro giorni dopo. Il silenzio da parte delle autorità e della stampa locale, che ha minimizzato l’accaduto, è diventato…
Beppe Grillo fra Rosa Capuozzo, Enrico Berlinguer e Pietro Nenni
Nell'omonima cittadina campana conquistata l'anno scorso con un 70,8 per cento dei voti a dir poco sospetto, vista la forte presenza della camorra nella zona, i grillini hanno perso un altro Quarto della loro decantata diversità. Sono incorsi negli stessi limacciosi pericoli o infortuni degli altri partiti che vincono le elezioni, e poi gestiscono il potere, dove la criminalità è…
FCA, ecco cosa cucinerà ora Marchionne dopo Ferrari
In questi ultimi anni Sergio Marchionne ha sempre iniziato l'anno con un botto, quello 2016 era previsto, programmato fin nei minimi particolari. Pur essendo stucchevoli fino alla noia, resto un appassionato delle conferenze stampa in genere, di quelle di Marchionne in particolare. Grazie a età e storia mi diverto ad anticipare le domande dei colleghi e ovviamente le sue risposte.…