Se Matteo Renzi fosse Li Keqiang certamente avrebbe già messo in evidenza la gufaggine nei confronti della Cina. I grandi media internazionali, i maggiori esperti finanziari mondiali da giorni non fanno altro che raccontarci la grande crisi cinese, lanciano allarmi, esprimono preoccupazioni. Son tanto preoccupati che in alcuni casi viene da sospettare che non sarebbero troppo dispiaciuti se queste loro preoccupazioni diventassero…
Mailing
Eni, tutti i segreti di Sk Capital che vuole la chimica di Versalis
Sarà Sk Capital ad acquisire Versalis da Eni? Il colosso energetico non ha sciolto le riserve ma i sindacati già borbottano, proprio per il timore che la controllata della chimica di Eni possa finire in mani straniere. Eppure l’ad Claudio Descalzi ha negato che la questione fosse all’ordine del giorno nel cda dello scorso 17 dicembre e ha dichiarato di stare…
Ecco l'effetto del petrolio a basso costo per l'Italia
Un rischio caratterizzato da una probabilità di realizzazione elevata è costituito da un andamento delle quotazioni petrolifere significativamente inferiore a quello utilizzato come riferimento. Lo scenario ipotizza che la discesa di fine 2015 sia un eccesso speculativo destinato in parte a essere riassorbito nel corso del 2016, e che i prezzi si assesteranno entro fine anno su livelli a metà…
Vi racconto chi sta uccidendo l'editoria
C’è stato un tempo in cui, nei giornali, i direttori erano tra i primi ad arrivare e tra gli ultimi ad andarsene via. Spesso facevano quel “vai-e-vieni” in compagnia dei loro migliori e più fidati editorialisti. In quello stesso tempo i capiredattori e i capiservizio li trovavi già al lavoro prima ancora dei direttori; e correva voce, nei corridoi, che…
L'ayatollah Saviano punta sui 5 Stelle di Casaleggio
La campagna elettorale di Roma sarà fatta… di corsa. Alfio Marchini è un esperto cavallerizzo. Roberto Giachetti (probabile candidato del Pd a sindaco) è un assiduo maratoneta. ++++ Anche in Italia, il caso di Colonia rimane al centro delle cronache e del dibattito politico, al solito strumentale. Che cosa dire? La Germania, nel 2015, è stata invasa da un milione di…
Renzi, il referendum e il ruolo di Mattarella
Giampaolo Pansa, che vi ha lavorato per un po', è curioso di vedere la Repubblica di carta a guida triplice. Una guida che gli ha addirittura suggerito, nel "Bestiario" domenicale di Libero, un paragone col Vaticano, dove convivono felicemente Papa Francesco e l'emerito Benedetto XVI. A Repubblica gli emeriti sono diventati due, stando per aggiungersi il direttore uscente Ezio Mauro…
Vi racconto cosa succede alla Scuola Nazionale di Amministrazione
L’art. 29 della Legge di Stabilità stabilisce il commissariamento della Scuola Nazionale d’Amministrazione (SSPA), costituita appena un anno fa fondendo la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (istituita circa sessanta anni fa) con altri istituti specializzati nella formazione relativa a singoli ministeri, come quello economico e delle Finanze e Affari Esteri). Sono stato docente della SSPA per quasi quindici anni e coordinatore del programma economico per quasi…
Chi è Gary Johnson, il libertario anti dinastie che corre per la Casa Bianca
Sulle schede elettorali per la presidenza degli Stati Uniti, l’8 novembre non ci saranno solo i nomi dei candidati democratico e repubblicano: ci saranno, non in tutti gli Stati, candidati di altri partiti minori. Tradizionale la presenza del candidato del Partito libertario, che ha anch’esso le primarie per scegliere il proprio candidato. In lizza per la nomination, ci sono quest’anno…
Il Commissario Tania Kambouri. La verità sull'Islam in Germania
Agli amici della stampa tedesca, in genere apprezzo il vostro equilibrio. Una strategia della tensione di matrice islamica fa certo il gioco di tutti gli estremisti. I nazionalisti di destra, i populisti anarchico-mondialisti, gli integralisti Salafiti, Wahabiti o i semplici segregazionisti delle Moschee, predicano ancora dai nostri scranni televisivi. Certo, per questo è necessaria una certa dose di freddezza, così…
Vi spiego perché il Bail In è una fregatura per i risparmiatori
Errare è umano, perseverare è diabolico. Ho pensato a questo vecchio detto quando ho letto la definizione che la Banca d’Italia ha dato del BRRD, la nuova direttiva per la “soluzione” delle crisi bancarie (Dio ci protegga dagli acronimi e dai termini inglesi che ne celano il significato): «Le nuove norme consentiranno di gestire le crisi in modo ordinato attraverso…