Skip to main content
Xi Jinping

Vi spiego tutte le conseguenze della Cina abbacchiata

I crolli in serie della Borsa cinese e dello yuan segnano un cambio di fase nell’economia internazionale? La Banca mondiale pensa di sì e ha già abbassato le previsioni di crescita per quest’anno. Certo è difficile considerare questi fenomeni degli accidenti congiunturali, conseguenza delle tensioni geopolitiche o quant’altro. Intanto, si accompagnano a una fase negativa nell’insieme dei Paesi in via…

Ecco i tanti dubbi sulla prima bomba H della Corea del Nord

L'agenzia di Stato della Corea del Nord ha dichiarato di aver fatto esplodere la sua prima bomba H: un significativo passo avanti per le ambizioni militari del regime di Kim Jong-Un. I laboratori di monitoraggio geologico di tutto il mondo hanno confermato un evento sismico di magnitudo 5,1 con epicentro 19 km a Est-NordEst di SungJibaegam. Nella stessa area di…

Il convento italiano è povero, ma i frati sono ricchi

Alcuni anni fa Rino Formica disse che il convento (l'Italia) era povero, ma i frati (gli italiani) erano ricchi. È ancora sostanzialmente vero. La ricchezza netta delle famiglie è pari a sette volte il reddito disponibile, sei volte il Pil, quattro volte e mezzo il debito pubblico. Siamo più benestanti dei cittadini di molte grandi democrazie occidentali, ma il Paese…

Isis, nuovo attentato in Libia. Tutti i dettagli

Un camion bomba è esploso in un training center della polizia presso la città di Zliten, in Libia, a qualche chilometro da Misurata (est di Tripoli). Secondo fonti tra i soccorsi, citati dalla Reuters, i morti sarebbe almeno 65. L'ATTACCO Si tratta dell'attacco di dimensioni più grandi da quando il Paese è finito nel caos dopo la caduta del regime…

Beppe Grillo

Ma Donald Trump è parente di Beppe Grillo?

L’Unione europea, pur attraverso il suo cammino travagliato, ha assicurato 70 anni di pace, di benessere e di libertà in un Continente che era stato lo scenario di ben due terribili e devastati Guerre Mondiali. L’appartenenza a questa comunità ha rappresentato, per noi tutti, una garanzia contro le possibili svolte autoritarie all’interno di ciascun Paese membro. E’ bene riflettere su…

Unioni gay e Family Day, che si dice tra i cattolici?

Il ddl Cirinnà sulle unioni civili anima il dibattito politico e fa discutere anche il mondo cattolico. Ecco tutti gli aggiornamenti a partire dalle parole del vertice della Cei (Conferenza episcopale italiana) LE PAROLE DI ANGELO BAGNASCO "Nessun'altra istituzione deve assolutamente oscurare la realtà della famiglia con delle situazioni similari" perché "significa veramente compromettere il futuro dell'umano". E' quello che ha…

Perché non ho paura dei tweet da 10.000 caratteri

La storia è, ormai, arcinota. Riassumiamola brevemente, premettendo che la novità non è stata ancora ufficializzata. Twitter starebbe per dare agli utenti la facoltà di pubblicare tweet da 10.000 caratteri, cancellando, così, la sua caratteristica più peculiare: il limite di 140 caratteri. La reazione media che circola in rete è costernata: quella di una mortale perdita di identità. Addio ai…

Come procede la galoppata di Marchini e Giachetti verso il Campidoglio

Tra le feste che la Befana ha portato via, c'è quella celebrata per un po' dalla sorella più bionda e stivalata dei Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, da quando comparvero su pensiline e mezzi pubblici romani richiami pubblicitari di Alfio Marchini alla lotta dichiarata da Antonio Gramsci agli indifferenti. Che, in effetti, erano letteralmente "odiati" da quello che si può considerare…

Che cosa succede a Porto Rico, la Grecia degli Stati Uniti

Mentre il crollo delle Borse genera scompiglio e la Cina continua a intervenire sui mercati internazionali per riportare la calma, una bancarotta - della quale si parla poco - rischia di provocare un effetto dirompente: quella di Porto Rico. Lo Stato libero associato agli Stati Uniti doveva pagare 37 milioni di dollari d’interessi sui suoi debiti, ma non lo ha fatto. Così, l’isola…

Stiamo sbagliando tutto sull'immigrazione?

E se stessimo sbagliando tutto? Certo, ha un senso dividerci fra chi privilegia la solidarietà umana e chi la sicurezza, chi vuole una emigrazione controllata e chi no, chi vuole distinguere fra gli emigranti economici e i rifugiati politici e chi ritiene invece trattarsi di una distinzione arbitraria. Eppure, tutto ciò è molto importante ma è anche forse tutto derivato…

×

Iscriviti alla newsletter