Il Sukhoi-24 dell'aviazione russa abbattuto oggi dagli F-16 turchi può portare a un punto di rottura i rapporti tra Russia e Turchia? Tra i due Paesi ci sono da tempo - in verità da secoli, sottolineano alcuni osservatori - rapporti non semplici che emergono da diverse divisioni, soprattutto in Siria. LE PAROLE DI PUTIN Alla base della nuova crisi c'è…
Mailing
Turchia abbatte jet della Russia, tutti i dettagli
Un aereo da combattimento è stato abbattuto al confine tra Siria e Turchia. Il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, ha dichiarato che si tratta di un Sukhoi Su-24 dell'aviazione di Mosca. La versione di Ankara. La Turchia sostiene che l’aereo è stato colpito dopo aver violato lo spazio aereo turco. Il jet avrebbe ricevuto dieci avvisi nel giro di cinque…
Banca Etruria, Marche e Cari Ferrara, chi ha ciurlato nel manico
Tutto bene quello che finisce bene? Così pare, viste le reazioni al decreto con cui il governo domenica scorsa, facendo leva su una direttiva europea, ha spacchettato 4 banche che erano in amministrazione straordinaria. Un'operazione che prevede la creazione di altrettante banche ex novo, tutte S.p.A, e di una Bad Bank in cui far confluire i crediti super incagliati. Una…
Perché Erdogan e Putin bisticciano su Siria e Isis. Parla Arpino
Tensione alle stelle tra Ankara e Mosca. Un aereo da bombardamento Sukhoi-24 dell'aviazione russa è stato abbattuto stamane dai caccia turchi. Per la Turchia, membro della Nato, l'azione si è resa necessaria a seguito di uno sconfinamento nello spazio aereo turco. L'episodio è l'ultimo, in ordine di tempo, nei rapporti non facili tra i due Paesi, divisi anche sul futuro…
Che cosa (non) dice la risoluzione Onu sull'Isis
Anche il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha detto la sua sul conflitto che infiamma la Siria e l'Iraq, giunto ormai anche in Europa. Sabato scorso, l'organo delle Nazioni Unite che delibera in modo non esclusivo su atti di aggressione o di minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale, ha approvato all'unanimità una risoluzione presentata dalla Francia in risposta alla strage…
Che cosa lega il terrore in Mali alla Libia
Non posso dire di essere uno specialista degli avvenimenti recenti a Bamako. Tuttavia, nella mia vita professionale ho avuto modo di conoscere il Mali a fondo, di balbettare un po’ di "bambara", la lingua franca locale. Il mio primo soggiorno di due mesi fu nell’aprile-maggio 1969, quando avevo 27 anni, e ne sono seguiti numerosi altri. Sono rimasto un po’…
Come cresce la montagna dello Shadow Banking
Che lo Shadow Banking fosse un fenomeno in rigogliosa crescita era facile immaginarlo. Sicché non mi sorprendo mentre leggo l’ultimo Global shadow banking Report, rilasciato dal FSB, Financial stability board, che semplicemente ne prende atto. Più interessante notare come tale fenomeno sia in crescita nelle economie emergenti assai più che in quelle avanzate. Ossia in quella parte del mondo che…
Tod's e Roger Vivier, il lussuoso mercatino di Della Valle
I fratelli Diego e Andrea Della Valle, attraverso la società Gousson consultadoria e marketing srl, vendono il marchio di calzature di lusso Roger Vivier. Tutto normale, se non fosse che a comprare, per 415 milioni oltre Iva, è la Tod's. E quest'ultima è l'azienda di abbigliamento e calzature controllata dalla stessa famiglia marchigiana e quotata in Borsa, il che significa…
Ferrovie, ecco chi deraglia con Elia e Messori
Avanti tutta verso la privatizzazione. Ma come? L’interrogativo è lecito dopo comunicati stampa e dichiarazioni di ieri sulla dismissione in fieri di una quota di minoranza del gruppo Ferrovie. IL GOVERNO E DELRIO "Viene avviata la procedura che tiene presente la complessità della gestione delle Fs e la necessità di aumentare gli obblighi di servizio pubblico", ha detto ieri il…
Isis, benvenuti nella matrioska giudiziaria italiana
La giustizia italiana –con la minuscola, vi raccomando, almeno in questo caso - sembra una matrioska. Più apri e più trovi da aprire. Ma non bambole, bensì mostriciattoli. Evviva il ministro dell’Interno, anche a costo di procurare un’altra delusione all’irriducibile suo nemico Matteo Salvini, che gli dà del “cretino” in piazza, purtroppo anche alla silenziosa presenza di Silvio Berlusconi. Evviva…