Skip to main content

Il Campidoglio scivola dalle prime pagine dei quotidiani

Finalmente il Campidoglio, con l’insediamento del commissario straordinario Francesco Paolo Tronca, un siciliano arrivato dalla Prefettura di Milano, è uscito dalle prime pagine dei grandi giornali. Vi è rimasto, ma di traforo, solo sul romanissimo Messaggero, con un titolo a centro pagina di sole tre colonne, come si dice in gergo tecnico, e sul concittadino Tempo, con un’aperturina dedicata più…

Paolo Del Debbio, ecco il (mio) programma di centrodestra

"L'anti-Renzi sono io". Così Paolo Del Debbio, giornalista e conduttore televisivo dei programmi "Quinta Colonna" e "Dalla vostra parte", ipoteca la sua candidatura per Palazzo Chigi, scartando le ipotesi di chi lo voleva nuovo sindaco di Milano e assicurando ai suoi (popolosi e popolani) ascoltatori che sarà, per almeno altri 2 anni, dalla loro parte dal martedì al venerdì su Rete4. “Sono…

Marino, Crocetta e dintorni. Perché il Pd è contraddittorio

La vicenda dell’ex sindaco Ignazio Marino, dalle elezioni alla defenestrazione per scioglimento, mette in forte evidenza come la crisi della politica e, quindi, dei partiti ormai si riverbera sulle istituzioni. A Roma è arrivato il commissario. Marino fu candidato alle primarie e, poi, alle elezioni comunali con la parola d’ordine “Non è politica ma Roma”. I tutori del candidato, notabili…

Cosa succederà ai prezzi del petrolio

Il petrolio è a un punto di svolta? Sì, secondo Bank Of America Merrill Lynch: “il peggio è alle spalle nel mercato globale del petrolio - scrivono gli analisti della banca d’affari Usa - e lo dimostra il recente movimento al rialzo del Brent a 54 dollari al barile”. Il greggio smetterà di calare, insomma e nel medio termine, sempre…

mosca

Che cosa sta succedendo in Libia

«La notizia diffusa stamane da fonti libiche circa la presenza ieri di tre navi italiane nelle acque territoriali libiche è falsa.Tutte le navi militari italiane presenti nel Mediterraneo operano in acque internazionali rispettando i limiti stabiliti dai trattati». Si legge questo nella nota del ministero della Difesa italiana in risposta alla denuncia lanciata sui social network dal governo libico di Tobruk,…

Vladimir Putin

Putin, guerra e marketing contro Isis

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Maicol Mercuriali  uscito sul quotidiano Italia Oggi Il primo viaggio all'estero dal 2011, il presidente siriano Bashar al Assad lo ha fatto in Russia, arrivando martedì sera a Mosca per un faccia a faccia con Vladimir Putin, l'unico capo di Stato che ha promosso un intervento militare a sostegno del leader di…

Perché non scuso Blair sull'Irak

Ma quali scuse? Tony Blair finisce in bruttezza. Saranno le consulenze miliardiarie e inutili o forse lo sciccoso rinascimento amoroso in vecchiaia con cui sta allietando la fase attuale della sua vita, ma Blair offende se stesso, la storia e la verità. Lui si scusa non per l'intervento in Iraq ma per due cose: per le armi di distruzione di…

Ecco la vera fortuna di Alfio Marchini

Mentre il prefetto Francesco Paolo Tronca s’insedia, come commissario straordinario, al comando dell’amministrazione capitolina ripromettendosi incontri solo “istituzionali”, come ha precisato partendo da Milano, l’ex sindaco Ignazio Marino ha ripreso a sfogliare e aggiornare le sue agende di vario colore. Lo scopo è di ricavarne il più volte minacciato libro esplosivo sulle trappole e interferenze dei partiti, a cominciare dal…

Che combinano Brunetta e Monti sulla Legge di stabilità?

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi Renato Brunetta sostiene che la legge di stabilità di Matteo Renzi non va bene perché fatta in deficit, con l'obiettivo di comprare consensi elettorali. Più o meno, la stessa critica di Mario Monti. Il che è davvero strano. Uno come Brunetta, che ha scritto…

Vi svelo tutti gli errori di Stati e banche centrali

Il mercato mugugna apertamente perché la Fed rinvia ancora l’aumento dei tassi dell’interesse, così pure le banche che si lamentano perché a questi tassi non possono guadagnare e quindi neanche correre rischi per finanziare le imprese. Gli unici che gongolano sono i governi che collocano i titoli a breve a tassi negativi e gli altri a basso costo e con…

×

Iscriviti alla newsletter