Angela Merkel non intende retrocedere da quella frase alla quale ormai tutti – profughi, connazionali, compagni di partito – nel bene e nel male l’hanno inchiodata: “Ce la faremo”. La Germania ha superato ben altre prove, e ce la farà anche a gestire la marea di migranti e rifugiati che si sta riversando nel Paese, aveva detto in un incontro a…
Mailing
Tutte le novità sull'ultima calata della Cina in Italia
La Cina allunga ancora le mani sull'Italia. Certo, non è un mistero l'appeal che l'Italia esercita sul Dragone, ma in questi giorni a Roma e dintorni c'è un gran movimento. Un movimento che profuma di affari. Da una parte ci sono 47 imprenditori cinesi tra i più quotati e ricchi all'ombra della Grande Muraglia, il cosiddetto club dei 47, che…
Tutte le sintonie (non solo energetiche) tra Italia ed Egitto
Italia ed Egitto intensificano i loro rapporti. I due Paesi vivono una nuova stagione di relazioni geopolitiche, economiche ed energetiche, rese più solide dalla recente scoperta di Eni di un maxi giacimento sottomarino di gas nel campo esplorativo Zohr, al largo delle coste del Cairo. L'INCONTRO AL SISI-DESCALZI Ieri il presidente Abdel Fattah Al-Sisi e l’amministratore delegato del Cane a…
Banca Marche, Etruria, Cassa Ferrara. Il Fondo andrà fino in fondo?
Si raccolgono interrogativi e anche scetticismi in ambienti bancari e istituzionali sulla effettiva realizzazione delle operazioni annunciate negli scorsi giorni e nelle scorse settimana dal Fitd (Fondo interbancario di tutela dei depositi). Il Fondo è il consorzio privato al quale tutte le banche italiane aderiscono obbligatoriamente. In queste ultime settimane i vertici di Ftdi capeggiati dal direttore generale Giuseppe Boccuzzi (nella…
Maker Faire 2015, ecco tutte le invenzioni
Seicento stand e 25 startup presenti, centinaia di studenti a formazione, oltre centomila presenze in tre giorni. Si sono appena chiusi i cancelli della Maker Faire, la più grande fiera dedicata all’innovazione, alla creatività e all’inventiva, e il bilancio di questa terza edizione italiana è senza dubbio molto positivo. NUMERI E PROTAGONISTI DELL'EDIZIONE 2015 Tra droni, robot e invenzioni avveniristiche,…
Trident Juncture 2015, tutti i dettagli sull'esercitazione Nato
La Nato si è ritrovata a Trapani, dove stamani si è tenuta la cerimonia di apertura di Trident Juncture 2015 “la più grande esercitazione dell'Alleanza atlantica dalla fine della Guerra fredda ad oggi”. Un modo per segnalare una rinnovata attenzione per l'area mediterranea e i pericoli provenienti dall'espansione dello Stato Islamico, sullo sfondo dell'allerta massima per la crisi ucraina e le provocazioni…
Ecco come Renzi si districa tra Alfano, Boschi e Papa Francesco
Il varo della legge ex Finanziaria e il monito lanciato all’Unione Europea a non bocciargliela, perché lui la rimanderebbe tale e quale a Bruxelles, hanno procurato al presidente del Consiglio Matteo Renzi altri soprannomi. E’ già vecchio il Tuttèpossibile assegnatogli da Anna Finocchiaro per “la forte determinazione”, da lei assecondata, sulla strada della riforma del Senato. Silvio Berlusconi gli ha…
Imu e Tasi, perché la Legge di Stabilità è ok. L'intervento di Confedilizia
Se le bozze del disegno di legge di stabilità in circolazione sono attendibili, il testo proposto dal Governo presenta un'importante conferma, due scampati pericoli e una grave assenza. La conferma è l'eliminazione sia dell'Imu sia della Tasi su tutte le prime case, senza inopportune e dannose distinzioni e soprattutto senza perseverare nella discriminazione degli immobili delle categorie catastali A1, A8…
Le unioni civili, i cattolici e le incoerenze latenti
Personalmente sono assolutamente favorevole all'adozione rapida di una legge sulle unioni civili. Siamo l'unico paese d'Europa che non regola i rapporti civili e patrimoniali tra coppie sia eterosessuali che compiono una scelta diversa dal matrimonio e omosessuali. Eppure queste coppie ci sono, esistono e sono una realtà diffusa in Italia. Sono tuttavia perplesso ad equiparare questo strumento al matrimonio soprattutto…
Wall Street sostiene gli anti Trump
Uno dei dilemmi delle campagne elettorali negli Stati Uniti è se contano più i favori nei sondaggi o i soldi in cassa. E’ un po’ la storia dell’uovo e della gallina: se non sei su nei sondaggi, non attiri finanziamenti; e se non attiri finanziamenti, non hai modo di andare su nei sondaggi. Però, se non c’è dubbio che alla…