Skip to main content

Roberto Calderoli è un "troll" della democrazia?

È notizia di queste settimane quella dell'invenzione, a opera di Roberto Calderoli, di un generatore automatico di emendamenti, un sistema che permette di creare una combinazione di parole e segni di interpunzione infinita basandosi su piccole variabili di un testo prestabilito, un sistema così diabolicamente geniale da poter paralizzare l'intero iter legislativo e, quindi, la democrazia stessa. Ma chi è l'artefice…

Contratto metalmeccanici, né revival né scopiazzature

In questi giorni è stata fatta circolare una proposta contrattuale tanto strampalata che per poterla spiegare è stata agganciata alla moda del momento, ovvero ispirare il contratto nazionale di categoria al “modello tedesco”, ignorandone le caratteristiche e le notevoli differenze rispetto al sistema italiano. Il contratto tedesco non è nazionale, non dura un anno e riguarda poco più del 30%…

meningite

Così Ania plaude alla Lorenzin sulle analisi superflue

208 esami a rischio spreco. È lunga la lista delle prestazioni sulle quali opererà la spending review del ministero della Salute che vigilerà sull'appropriatezza delle prescrizione diagnostiche ad opera dei medici, prevedendo sanzioni per chi prescrive esami non necessari. Si tratta in particolar modo di risonanze magnetiche ed esami di laboratorio il cui ammontare è stimato tra i 10 e…

No Triv? E io fondo "Più Trivelle per Tutti"

Di

Sapete che c’è? Visto che Pittella e Lacorazza, folgorati sulla via di Damasco, hanno subito una trasfigurazione e si sono collocati sul fronte no-triv, per garantire un minimo di contraddittorio fonderò l’associazione “Più trivelle per tutti”, collegata a una sorta di telefono azzurro del petroliere. Con buona pace dei novelli referendari non riesco ad allontanare la sgradevole sensazione di un…

Obama, il Papa, l'ambiente e l'ambientalismo

Il Vescovo di Roma, nel suo viaggio in USA, ha ringraziato il Presidente Obama per l’attenzione che dà all’ambiente. Ma attenzione! il sogno di molti è trasformare la cura per l’ambiente in ambientalismo quale religione universale. Orientata sì al controllo dell’ambiente, ma al fine di controllare la popolazione, e magari contraddire la Genesi (come vedremo nella conclusione). Non ce la farà, ma sta facendo passi…

La Repubblica, i giornalisti e gli strepitii grilleschi sulle intercettazioni

I grillini imbavagliati per protestare contro la legge sull’intercettazione segnalano un degrado del Parlamento italiano che ebbe inizio con i leghisti quando issarono il cappio contro Craxi. Non stupisce il fatto che gran parte dei giornali non avvertano questo degrado. Stupisce, invece, che un quotidiano come la Repubblica non solo considera queste manifestazioni come segno di dissenso ma avalla le…

Ecco la stangata fiscale nascosta nel Def. Report Unimpresa

Niente tagli alle tasse: è in arrivo una stangata fiscale da 107 miliardi di euro nei prossimi 5 anni. Dal 2015 al 2019 le entrate tributarie dello Stato cresceranno costantemente e arriveranno fino agli 884 miliardi del 2019. Complessivamente nel prossimo quinquennio i contribuenti italiani dovranno versare nelle casse pubbliche 107,5 miliardi in più rispetto allo scorso anno (+13,84%). Sulle…

Perché aumentano i disertori di Isis

Si sentono frustati e delusi. Decine di membri dello Stato Islamico hanno abbandonato l'organizzazione per colpa della violenza e le false promesse. E' questa la tesi di un recente rapporto del centro studi britannico The International Centre for the Study of Radicalisation and Political Violence (Icsr) del King’s College con sede a Londra. TENDENZA OPPOSTA Sebbene a gennaio lo stesso…

Tutti i dettagli sul vertice Obama-Xi Jinping (tra nuove intese e vecchi dissapori)

Un vertice di portata storica. Per la prima volta il presidente della Repubblica  popolare cinese Xi Jinping ha toccato il suolo americano in veste ufficiale per una visita di Stato e per un incontro bilaterale con il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Tante e delicate le questioni sul tavolo della sala ovale: ambiente, guerra informatica, rapporti commerciali e militari. Temi…

Ncd, Renzi e i moderati. La rotta di Alfano

Distinti ma non distanti dal Pd. Moderati e dunque lontani dagli smoderati alla Matteo Salvini, ma attenti alle mosse renziane di Denis Verdini e dei verdiniani, ai quali riserva un elogio un maliziosetto eppure per nulla critico. Sono alcuni dei messaggi diretti e indiretti di Angelino Alfano contenuti in una intervista al quotidiano l'Unità. La prima notizia è una non…

×

Iscriviti alla newsletter