Tutto merito della forza militare nordcoreana. Kim Jong-un ha riassunto così ai media nazionali l’accordo siglato lo scorso 25 agosto a Panmunjom con la Corea del Sud, dopo circa 43 ore di negoziati, per disinnescare le tensioni lungo la zona di frontiera. Secondo il leader della Corea del Nord la conciliazione non sarebbe il frutto della diplomazia esercitata al tavolo…
Mailing
A ottobre un ddl costituzionale anche per le autonomie speciali
Anche le regioni a statuto speciale parteciperanno al processo di riforma istituzionale ora al Senato per la seconda lettura. Per il sottosegretario Gianclaudio Bressa, esse avranno un “ruolo attivo e dinamico”. Dietro queste parole “renziane” pronunciate ad Aosta il 26 agosto, vi è la necessità del coinvolgimento delle sette autonomie speciali (le tre autonomie del nord, Valle d’Aosta, Friuli Venezia…
Perché Federlegno tifa Renzi. Parla Roberto Snaidero
Il governo Renzi? Sta operando bene, anzi benissimo. Non ricorre a parole diplomatiche, o terziste, l'imprenditore Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo, una delle maggiori federazioni di piccole e piccole e medie imprese in Italia. Così se i vertici di Confindustria ricorrono più a critiche che ad apprezzamenti nei confronti dell'esecutivo guidato da Matteo Renzi, Snaidero non esita ad elogiare l'esecutivo guidato…
Che cosa mi ha scandalizzato davvero del funerale di Casamonica
Non ho ancora deciso se scandalizzarmi di più per quello che tutti ormai chiamano il funerale show del 20 agosto o per le reazioni che quell’evento ha suscitato e continua a produrre (da ultimo l’apertura di un fascicolo in Procura). Il mio disappunto non riguarda tanto la grancassa suonata per giorni (e notti) dai media. In fondo, le onoranze funebri,…
Il vizio del fumo e il museo italiano degli orrori
Se Michele Arnese me lo concede, per una volta non parlerò delle comiche romane, del "rosicone" D'Alema, delle "ansie da prestazione" di Renzi e del ministro Poletti (per i quali i numeri del mercato del lavoro sono un'opinione), delle "deportazioni" degli insegnanti dal Sud al Nord, delle carneficine dei migranti e delle lacrime di coccodrillo dei governanti europei, delle Borse…
Perché Google rimbrotta Bruxelles
Google a muso duro contro l’Ue. Dopo la miccia accesa lo scorso 15 aprile dalla Commissione Europea che accusava formalmente il colosso di Mountain View di abuso di posizione dominante e pratiche anticoncorrenziali, Big G - fresco di riassetto societario - ha finalmente trovato il coraggio di rispondere, presentando le sue ragioni. IL RAPPORTO FIRMATO DA UN EX PRESIDENTE UE E…
Ecco il piano B dei repubblicani per fermare l'intesa nucleare con Teheran
Se, come sembra, anche al Congresso americano dovesse prevalere il sostegno al controverso deal nucleare con l'Iran, nei cassetti del Gop è già pronto un piano B per far saltare l'odiata intesa. LA BATTAGLIA A WASHINGTON Dopo aver fatto pressione sugli alleati nel Golfo Persico, la Casa Bianca ha investito tutte le sue energie per convincere Capitol Hill, controllato in…
Ministero del lavoro, delle magie e degli errori
Il ministro del Lavoro, l’ineffabile Giuliano Poletti, ha parlato di ‘’errore umano’’: la medesima definizione che si usa quando deraglia un treno. Nel suonare la grancassa per le ‘’magnifiche sorti e progressive’’ del jobs act al ministero, nei giorni scorsi, hanno aggiunto, alle statistiche, 300mila occupati inesistenti (come si faceva, ai tempi della Russia zarista, con le c.d. anime morte). Il fatto è…
Così il renziano Andrea Guerra sfruculia Mediaset sulla Champions League
La Champions di qua, il campionato di qua, e di là. Mentre a Montecarlo si è tenuta ieri la cerimonia dei sorteggi degli 8 gironi di Champions League, per gli appassionati di calcio si prevedono tempi duri in vista della nuova stagione calcistica 2015-2016. A causa della spartizione dei diritti tv tra Sky e Mediaset, chi vorrà vedere sia le partite…
Novità e record di Facebook
Facebook fa il botto, di novità e di numeri. Da una parte è nata una nuova sfida - quella tra Siri e M, la nuova assistente virtuale introdotta da Mark Zuckerberg - dall'altra proprio di oggi la notizia sul raggiungimento di un nuovo traguardo: un milione di utenti attivi in un solo giorno. Il social network più famoso del mondo sembra…